Post in evidenza

C'è ancora qualcosa di Cattolico? Il rosario ecologico in Cattedrale a Reggio Calabria

  Si recita il quinto mistero petaloso trattenendo il fiato per diminuire la quantità emessa di CO2. Natalino

giovedì 25 gennaio 2024

13ª conferenza del Centre international d’Études liturgiques: la prima relazione del can. Gilles Guitard ICRSS

Ha da poco preso avvio la 13ª conferenza del
Centre international d’Études liturgiques, a Roma, presso l’Istituto Maria Santissima Bambina, su La concelebrazione e le Messe private nella storia della liturgia.
Come vi abbiamo promesso ieri, la Redazione di MiL-Messainlatino.it sta seguendo i lavori per tenervi aggiornati, pressoché in diretta, sul loro svolgimento.
Dopo il benvenuto ai partecipanti e l'introduzione del prof. Rubén Peretó Rivas, la prima relazione è affidata al can. Gilles Guitard ICRSS, che ha trattato il tema: La Messa «privata», una caratteristica specifica della Chiesa latina. La celebrazione «privata» della Messa nel Rito Romano dalle sue origini al XIII secolo.
Di seguito vi proponiamo il testo integrale dell’intervento, tradotto in lingua italiana a cura degli organizzatori.

L.V.

La Messa «privata», una caratteristica specifica della Chiesa latina. La celebrazione «privata» della Messa nel Rito Romano dalle sue origini al XIII secolo [1]

Introduzione

La Messa “privata” è una caratteristica specifica della Chiesa latina; non è presente nelle liturgie orientali e, quando c’è, ci si rende subito conto che è apparsa di recente, in occasione dei rinnovati rapporti con la Chiesa romana.
Chiariamo subito che per “privata” intendiamo la Messa formalmente celebrata per se stessa, senza tener conto della presenza fisica di servitori o di un gruppo di fedeli. “Questi ultimi possono essere presenti o meno, sia singolarmente che in gruppo, ma la loro presenza non è richiesta né indispensabile alla celebrazione [...]. [La ‘missa privata’ è in questo senso [cioè formalmente parlando] una ‘missa solitaria’”[2], anche se spesso è materialmente diversa. Infatti, mentre una Messa solitaria è necessariamente “privata”, una Messa “privata” non è sempre solitaria.
Vale anche la pena di ricordare la natura ontologicamente pubblica della Messa. Infatti, come insegnava Pio XII, il “sacrificio [dell’Eucaristia], ovunque e sempre, necessariamente e per sua natura, ha un ruolo pubblico e sociale”[3] È per questo che usiamo le virgolette per l’aggettivo “privato” per descrivere la Messa.
L’aggettivo “privata” non qualifica quindi la natura intrinseca della Messa, ma il modo in cui viene celebrata.
Stabilito questo, va ricordato che l’espressione “messa privata” ha prevalso in tutta la storia della Chiesa e che corrisponde a una tradizione che risale a diversi secoli fa[4] . La troviamo, ad esempio, nei costumi cluniacensi di Ulrico, abate di Cluny, nella seconda metà dell’XI secolo [5] . Infine, è stato utilizzato nelle varie edizioni del Missale Romanum, dal 1570 al 1960, con un significato altalenante: A volte “missa privata” (o “privatim celebrata”) si riferisce a una messa bassa, in contrapposizione a una messa solenne o cantata[6] ; a volte si riferisce a una messa in cui nessuno rispondeva o serviva, in contrapposizione a una messa pubblica[7] ; a volte si riferisce alla messa celebrata individualmente dai sacerdoti annessi a una chiesa collegiata, in contrapposizione alla messa principale di una comunità (la messa parrocchiale o conventuale)[8] .
Questi ultimi due casi sono chiaramente quelli di una Messa “privata”. Il primo, invece, è almeno quello di una Messa “privata della solennità”, ma non c’è alcuna garanzia che sia puramente “privata”; per questo, bisognerebbe conoscere l’attività interiore del celebrante: solo il contesto ci aiuterà a saperlo, o almeno a presumerlo. Questo è spesso il motivo per cui è così difficile per i ricercatori identificare una Messa “privata” nella moltitudine di scritti ecclesiastici, canoni e decreti disciplinari a loro disposizione.
L’indizio migliore per lui è la Messa “privata della solennità”, poiché questa è il più delle volte - se non quasi sempre - la forma rituale della Messa “privata”. Una volta individuata tale cerimonia, sarà il suo contesto a rivelare se può essere considerata con certezza o con una certa probabilità una Messa “privata”.
Storicamente, la Messa “privata” può essere fatta risalire senza ombra di dubbio al XIII secoloe . Nel messale francescano Regula - pubblicato intorno al 1230 ed ereditato quasi parola per parola dall’ormai scomparso messale di Onorio III (1216-1227) - troviamo la seguente rubrica: “Sed si sunt plures sacerdotes in loco secrete possunt cantare missam quam volunt”[9] . Nel 1243, poi, per la prima volta un ordo missæ fu dedicato esclusivamente alla Messa materialmente “privata”: si trattava dell’Ordo “Indutus planeta”, redatto dal generale francescano Aymon de Faversham[10] . Questo documento segnò una svolta nella storia della liturgia: per la prima volta, la Messa “privata solenne” - che può essere considerata la forma rituale più frequente della Messa “privata” - divenne la norma della liturgia eucaristica a scapito della liturgia pubblica solenne, che allora appariva come il risultato di integrazioni apportate al modello di base. Questo cerimoniale fu il diretto antenato del Ritus servandus in celebratione Missæ del messale del 1570.
Paradossalmente, solo pochi anni prima di questi eventi, San Francesco d’Assisi esortava i suoi frati a fare in modo che, se più sacerdoti si trovavano nello stesso luogo, venisse celebrata una sola Messa al giorno, e che tutti vi partecipassero[11] . La Messa “privata” era quindi chiaramente e fermamente scoraggiata dal santo fondatore presso i suoi frati sacerdoti, al fine di favorire i legami di carità.
La celebrazione “privata” della Messa è stata una novità apparsa nel XIII secolo? La sua comparsa nelle comunità di sacerdoti potrebbe essere la causa del raffreddamento della carità?
L’obiettivo di queste righe è mostrare le radici profonde della Messa “privata” nella tradizione liturgica romana. Riteniamo che una panoramica della storia della sua esistenza, e poi della sua forma rituale, sia sufficiente a mostrarne lo sviluppo organico, come Alcuin Reid ha saputo stabilire i suoi criteri: una crescita lenta e graduale, controllata - anche se non imposta - dall’autorità[12] .

La sua esistenza

Come testimoniano gli Atti degli Apostoli, la Messa - allora nota come “frazione del pane” - veniva celebrata fin dai tempi apostolici nelle case private, che erano gli unici luoghi di culto pubblico disponibili all’epoca. A Gerusalemme veniva celebrata il primo giorno della settimana (At 20,7) e talvolta anche tutti i giorni, come sembra indicare la descrizione della vita dei primi cristiani in quella città (At 2,46).
È chiaro, quindi, che per i primi cristiani la Messa era più di un semplice atto di devozione: fin dall’inizio è stata considerata il centro di tutta la vita cristiana.
In quest’ottica, pur mancando prove scritturali, non ci sembra assurdo supporre che San Paolo e i primi missionari che lo accompagnavano celebrassero lo “spezzare il pane” “in privato” quando si fermavano per qualche tempo in luoghi dove gli indigeni, non (ancora) convertiti alla fede cristiana, non assistevano quindi alla celebrazione del sacrificio eucaristico[13] .
Infine, su un piano più generale, riteniamo ragionevole concordare con Jungmann che è altamente probabile che ci sia stata una celebrazione “privata” nei giorni feriali dai tempi apostolici in poi[14] . Sebbene manchino prove esplicite, non ci sono serie obiezioni a questa possibilità.
Le persecuzioni dei primi secoli favorirono anche le celebrazioni a cui partecipava un piccolo gruppo di fedeli. Diverse fonti ci mostrano l’esistenza di Messe celebrate per un piccolo gruppo, durante la settimana e la domenica, in luoghi segreti o addirittura in prigione[15] . La comunità locale, a causa delle difficoltà imposte dalla persecuzione, era ben lontana dall’essere presente nel suo insieme. Tuttavia, anche in questi casi, il sacerdote diceva la Messa, perché vedeva tutta la Chiesa in questa piccola udienza[16] . Ciò non significava - almeno nella maggior parte dei casi - che si trattasse di Messe strettamente “private”, ma è comunque certo che questo tipo di situazione limitava necessariamente il cerimoniale esterno delle celebrazioni, che erano quindi spesso “private di solennità”.
Successivamente, la pace religiosa introdotta dall’Editto di Milano del 313 diede ai cristiani luoghi di culto ufficiali, ma non portò alla scomparsa di queste particolari messe per piccoli gruppi di fedeli. Al contrario, esse continuarono a moltiplicarsi ai margini delle assemblee ufficiali, tanto che le autorità furono costrette a legiferare in materia: fu all’inizio del VI secoloe che venne introdotto il divieto di celebrare nelle case private i giorni di festa, al di fuori dei luoghi di culto ufficiali (extra parochias[17] , in villa[18] ). Ciò dimostra che queste messe private erano sempre più numerose, soprattutto in Gallia. Va notato che non era la messa “privata” in quanto tale a essere presa di mira da questi decreti disciplinari[19] , ma piuttosto il fatto che i cristiani si stavano allontanando dalle funzioni pubbliche ufficiali della Chiesa locale, celebrate dal vescovo o dai suoi delegati[20] .
Perché le messe private persistevano nonostante il passaggio dalla domus ecclesiae alla basilica? Principalmente a causa di
  • L’attaccamento dei cristiani alle messe votive[21]
Citiamo qui - tra i tanti - l’aneddoto raccontato da Sant’Agostino: un suo sacerdote celebrò la Messa nella casa di un ufficiale romano i cui servi e il cui bestiame erano sottoposti a vessazioni demoniache, con l’intenzione di chiedere la fine di questi tormenti; al termine di questa Messa votiva, tutto cessò[22] .
  • in combinazione con l’ascesa del culto delle reliquie
Ereditata dagli antichi banchetti funebri pagani, che si tenevano vicino o addirittura sulle tombe, si diffuse la pratica - nel momento in cui ai cristiani fu concessa la libertà di culto - di costruire santuari sulle tombe dei martiri (martyria)[23] . Da questo momento in poi, è chiaro che “la venerazione del santuario, delle reliquie e la celebrazione della memoria passionis domini formano un unico insieme”[24] nella mente dei cristiani di questo periodo. Numerose testimonianze attestano la popolarità dei pellegrinaggi tra i martiri.
Non sorprende quindi trovare nel Sacramentario di Verona numerosi formulari di Messe destinate a essere celebrate in onore dei martiri[25] . Alcuni libelli (nel mese di aprile, nella sezione VIII) sono addirittura “senza indicazione di nomi”[26] ; il sacerdote aveva quindi a disposizione questa sorta di “Comune dei martiri” prima del tempo, applicabile a qualsiasi altare.
In queste condizioni, la presenza di pellegrini alla celebrazione - pur rimanendo un motivo molto importante per celebrare la Messa - può tuttavia rimanere secondaria rispetto all’onore reso al Signore attraverso i suoi martiri. A lungo termine, quindi, l’aumento del culto delle reliquie sarà una causa non trascurabile della comparsa e dello sviluppo della celebrazione della Messa “per sé”, cioè della Messa “privata”.
Una delle conseguenze di ciò fu la proliferazione di luoghi di culto secondari: santuari, oratori e persino - probabilmente a partire dal tempo di papa Simmaco (†514) e attestati in numero crescente nel corso del VIe secolo - altari secondari costruiti nelle chiese[27] .

* *

Approfittando di queste condizioni favorevoli, nonché dell’aumento del numero di sacerdoti privi di specifiche responsabilità pastorali[28] , la messa “privata” conobbe un notevole sviluppo tra il VII e l’XI secolo, soprattutto sotto la spinta della riforma carolingia e negli ambienti monastici. I documenti ecclesiastici lo testimoniano in gran numero.
L’Ordo romanus XV, in particolare, fornisce una prova chiara e inconfutabile dell’esistenza della Messa “privata”. Questo libro liturgico di carattere puramente cerimoniale, compilato in ambito monastico tra il 750 e il 775[29] e indirizzato a tutti gli ecclesiastici - sia regolari che secolari[30] - fa riferimento in particolare ai diversi tipi di celebrazione, tra i quali cita esplicitamente la Messa solitaria, che è senza dubbio una Messa “privata”[31] . Non c’è dubbio, quindi, che questo tipo di celebrazione fosse - già nel terzo quarto dell’VIII secolo - sufficientemente conosciuto e diffuso nelle terre franche da essere menzionato ufficialmente.
Le conseguenze di questa espansione sono evidenti. Tra queste, la crescita esponenziale del numero di altari secondari nelle chiese abbaziali e collegiali e la graduale formazione del messale plenario.
Vediamo per un momento la comparsa di questo tipo di messale nel IX secolo e il suo progressivo sviluppo, che culmina con la sostituzione del sacramentario a suo favore nel corso del XII secolo [32] . La celebrazione della Messa “privata” apparve ben prima del messale plenario; allora era probabilmente celebrata con il solo sacramentario. Poi gradualmente è arrivato l’obbligo per il celebrante, iniziato secondo le nostre fonti dall’Ordo romanus XV, di non omettere la recita delle parti eseguite nelle Messe solenni dai cantori e dai ministri sacri. Il celebrante non è quindi più obbligato a celebrare con il solo sacramentario, ma anche con un lezionario e un antifonario. Per questo motivo divenne urgente - per ragioni sia di integrità rituale che di praticità - progettare un libro eucologico che contenesse tutte queste parti della Messa; si trattava del messale plenario[33] . Come vedremo più avanti, lo sviluppo dei libri liturgici ebbe un impatto sullo sviluppo della forma rituale della Messa “privata”.
Inoltre, la crescita delle celebrazioni “private” ha reso necessario per la gerarchia correggere alcuni abusi, che non mancano mai quando un fenomeno si diffonde. Oltre alle restrizioni tuttora imposte alle Messe domestiche, va ricordato il caso delle celebrazioni multiple giornaliere e delle Messe solitarie.
  • In alcuni luoghi, già nell’VIII secolo , troviamo decreti che raccomandano ai sacerdoti di celebrare una sola Messa al giorno[34] ; ciò non sorprende, dato che il numero di celebrazioni giornaliere da parte di un singolo sacerdote arrivava in alcuni casi a venti o trenta. Solo con Alessandro II (†1073) si ebbe una prescrizione universale su questo punto: la zappatura era vietata, ad eccezione della necessità pastorale di una Messa pro defunctis[35] .
  • Per quanto riguarda la Messa solitaria, essa fu proibita dal IX secolo e[36] in termini espliciti; la ragione addotta dal legislatore era che il carattere sociale della Messa doveva essere manifestato all’esterno dalla presenza di almeno un assistente che rispondesse e facesse la comunione. Se in seguito la pratica della Messa solitaria fu concessa occasionalmente ad alcuni monaci o eremiti, fu - a quanto pare - con un indulto speciale[37] . Va comunque aggiunto che San Pietro Damiano (†1072), nel suo famoso opuscolo Dominus vobiscum[38] , si preoccupò di giustificare teologicamente questa pratica della Messa solitaria. Il sacerdote è una parte del corpo che è la Chiesa[39] ; e l’ufficio di un singolo membro del corpo implica e riguarda l’intero corpo (come dimostra l’analogia con il corpo umano, che è un insieme organico)[40] e, inoltre, la Chiesa è allo stesso tempo semplice in una molteplicità di membri (attraverso l’unità della fede) e intera in ciascuno dei suoi membri (attraverso il vincolo della carità e i doni dello Spirito Santo)[41] . Di conseguenza, le parole del sacerdote nella Messa (i saluti sacerdotali ed eventualmente le risposte) sono dette a nome di tutta la Chiesa[42] ; di conseguenza, il sacerdote, se è solo, può fornire i saluti plurali e le risposte corrispondenti[43] . Inoltre”, aggiunge Pierre Damien, “se così non fosse, non c’è motivo per cui il sacerdote possa dire, quando è solo, anche i passi plurali dell’Ufficio divino, come: “Venite, exsultemus Domino”, “Venite adoremus”, “Oremus”, “Benedicamus Domino”[44] .

Va notato che, sebbene gli abusi fossero rimproverati dalla gerarchia, la celebrazione “privata” in sé non fu vietata in nessun momento e in nessuna regione della cristianità. Al contrario, essa compare ufficialmente nelle costituzioni monastiche dell’XI secolo come pratica quotidiana dei monaci[45] .
Alcuni volevano classificare la stessa Messa “privata” come un abuso e tornare alla celebrazione di una sola Messa al giorno in una determinata comunità di sacerdoti. Questo è il caso in particolare dei Frati Minori. Abbiamo già notato nell’introduzione che nel 1226 San Francesco prescrisse che ogni casa di frati avesse una sola Messa al giorno, celebrata da uno di loro e partecipata solo da eventuali altri sacerdoti della comunità. Sembra che il fondatore di Assisi volesse evitare il richiamo del guadagno economico per i suoi frati[46] , ma possiamo anche vedere in questa scelta il desiderio di enfatizzare l’aspetto comunitario della Messa, dal momento che conosciamo la particolare importanza data dal santo al legame di carità. Inoltre, il resto della lettera citata nell’introduzione dice quanto segue: “Se in questo luogo ci fossero più sacerdoti, ciascuno, per amore della carità, si accontenti di ascoltare la celebrazione dell’altro”[47] . Celebrare “in privato” era chiaramente considerato da lui una violazione di questa grande virtù. La partecipazione di tutti i frati, sacerdoti e non, a un’unica Messa in cui tutti facessero la comunione[48] , era il modo migliore per mantenere effettivamente il legame di carità tra i frati; ed era proprio questa la priorità che il santo di Assisi si era dato[49] .
Sappiamo cosa accadde poi all’Ordine dei Frati Minori: essi adottarono comunque nel loro messale la rubrica citata nell’introduzione[50] , ereditata dalla corte papale, che legittima esplicitamente la celebrazione “privata”. Così, nonostante l’incoraggiamento del loro fondatore a privilegiare la Messa comunitaria, i frati minori erano liberi di celebrare “in privato” se lo desideravano. Senza dubbio non si avvalevano di questa possibilità ogni giorno? In ogni caso, alla fine si trovò un equilibrio, poiché intorno al 1240 il generale dell’Ordine, Aymon di Faversham, compilò l’ordo missæ “Indutus planeta”, che è un cerimoniale molto dettagliato della Messa “privata” e della Messa festiva conventuale. Sembra che l’itineranza richiesta dalla missione, unita alla vita di povertà evangelica dei frati, abbia contribuito a ridurre l’esposizione liturgica e la durata delle cerimonie comunitarie nei giorni meno solenni dell’anno. Questo cerimoniale è infatti un vademecum per la celebrazione di Messe (comunitarie o individuali) “prive di solennità”.
In questo modo, la legittimità della celebrazione “privata” fu confermata e il suo processo rituale si diffuse da Roma a tutta la cristianità.

* *

Per concludere questa panoramica storica, notiamo come spesso gli errori e gli abusi siano un’opportunità per la Chiesa di chiarire la propria dottrina. Così, gli abusi che si sono verificati sono stati l’occasione per riaffermare il carattere intrinsecamente comunitario di ogni celebrazione eucaristica, anche di quelle “private”.
Va inoltre notato che queste precisazioni disciplinari che correggevano gli abusi erano necessarie solo all’interno della Chiesa latina, dimostrando così che le Chiese orientali non hanno vissuto l’evoluzione della Messa “priva di solennità” verso la Messa “privata” propriamente detta, che si poteva osservare tra i secoli IVe e VIe in Occidente.
Poi, dopo la riforma gregoriana, la crescente opposizione nella pratica - soprattutto nei monasteri - tra la messa pubblica conventuale e la messa “privata” fornì l’occasione per stabilire definitivamente la legittimità della seconda e la sua complementarietà con la prima.

La sua forma rituale

Presentiamo qui una sintesi delle ricerche effettuate su tre fonti: l’Ordo romanus XV[51] , le consuetudini cluniacensi dell’XI e[52] secolo e l’Ordo missæ “Indutus planeta”[53] .
Queste fonti formano una sequenza piuttosto felice: sono distribuite nel tempo e hanno avuto un impatto importante nel tempo e nello spazio.
Ecco la sintesi dello studio di queste fonti, che ci mostra l’evoluzione nel tempo del rito della Messa “privata”.
N.B. Le prime due tappe sono precedenti alle fonti studiate. Sono state ipotizzate sulla base di fonti contemporanee minori, che abbiamo incontrato durante la stesura della prima sezione storica.

I primi secoli: dalle origini alla fine del IV secolo

Per questo periodo, abbiamo ipotizzato che la massa “privata” fosse ridotta al puro sacrificium, secondo l’ipotesi formulata da M. Righetti[54] .

Ecco gli elementi che probabilmente componevano la massa “privata”:
  • Preparazione e offerta delle oblate, probabilmente accompagnata da preghiere improvvisate,
  • L’anafora eucaristica,
  • Comunione per il sacerdote e gli eventuali assistenti,
  • Preghiere di ringraziamento, probabilmente improvvisate.
Non è sopravvissuto alcun libro liturgico di questo periodo. È probabile che il celebrante - almeno fino al IV secolo - non usasse un testo scritto per celebrare questa messa. L’anafora, come tutti i testi eminentemente sacri di questo periodo, è probabilmente conosciuta a memoria.

Dalla fine del IV secolo al VII secolo (periodo dei primi libelli e sacramentari)

Continuiamo con l’ipotesi iniziale di una celebrazione “privata” ridotta al puro sacrificium, che si sarebbe evoluta organicamente nel corso dei secoli e secondo la regione[55] . Essa si sarebbe gradualmente arricchita di nuovi elementi, già presenti nella messa pubblica solenne ma eseguiti da altri ministri (cantori, diacono, suddiacono). Poiché il celebrante non era abituato a recitarli nella Messa pubblica, iniziò a farlo nella Messa “privata”, con l’intervento delle autorità[56] .
Il celebrante ha a disposizione un unico libro: il libellus o sacramentario.
All’inizio del VIIe secolo, il percorso della messa “privata” poteva presentarsi così:
  • Kyrie[57] , concluso dalla raccolta[58] .
  • Offertorio:
    • “Oremus,
    • offerta oblata,
    • e oraison super oblata[59] .
  • L’anafora eucaristica :
    • Dialogo e prefazione[60] ,
    • Sanctus,
    • Canone romano[61] ,
    • Pater.
  • Riti di comunione.
  • Preghiera finale.
Dalla fine dell’VIII secolo (secondo l’Ordo romanus XV e il Sacramentario Paduensis Gregoriano)

Usciamo così dal campo del probabile e dell’ipotetico per addentrarci in considerazioni praticamente certe. Con l’aiuto dell’Ordo Romanus XV, possiamo fornire i seguenti dettagli sullo svolgimento della Messa “privata”[62] :
  • Introito (composto da un’antifona e da versetti dei salmi, concluso dal Gloria Patri).
  • Il Kyrie è composto da nove invocazioni “Kyrie eleison”.
  • Il Gloria in excelsis Deo (per alcuni giorni).
  • La Colletta è preceduta da un saluto (probabilmente “Dominus vobiscum”).
  • Epistola e Vangelo (se è disponibile il messale o il lezionario portatile)
  • Il sacrificio è invariato, ad eccezione di quanto segue:
    • il canone romano è certamente quello che conosciamo (da Te igitur a Per ipsum), ed è recitato a bassa voce,
    • il Pater è certamente seguito dall’embolismo Libera nos.
  • I riti di comunione ora includono certamente :
    • la Pax domini,
    • commistione,
    • scuse,
    • Comunione (composta da un’antifona e dai versetti di un salmo e conclusa dal Gloria Patri)
  • Conclusione invariata, con l’orazione Ad complendum e forse un’ulteriore orazione Super populum.

A partire dall’XI secolo (secondo le usanze monastiche cluniacensi)

Dai documenti di costume analizzati emerge chiaramente che la Messa “privata” subì un notevole arricchimento rituale tra l’VIII e l’XI secolo, almeno nei monasteri dipendenti da Cluny.
L’unico libro usato all’altare era il messale, che occupava due posti durante la Messa: a destra all’inizio e alla fine, e a sinistra dall’epistola alle abluzioni.
Un fratello laico serve la messa.
Il volume della voce è modesto, addirittura segreto per alcune parti.
Ecco uno schema degli elementi della celebrazione rivelati da questi praticanti tradizionali[63]:
  • Lavaggio delle mani e preparazione delle oblate (porre l’ostia sulla patena e versare il vino e l’acqua nel calice) prima della Messa, in sacrestia.
  • Installazione dell’altare all’arrivo.
  • Abito all’altare.
  • Confiteor del sacerdote, poi del servitore, ai piedi dei gradini dell’altare.
  • Lavaggio delle dita e breve preghiera dopo essere andati all’altare.
  • Introït, Kyrie, no Gloria.
  • “Dominus vobiscum” e raccolta (possono esserci più raccolte).
  • Epistola, poi Vangelo (introdotto da “Sequentia...”).
  • Credo (per le domeniche e le feste).
  • Offertorio:
    • “Dominus vobiscum”,
    • installazione del corporale sull’altare,
    • poi oblati, portati dal server,
    • clistere, quindi unire le prime due dita di ciascuna mano,
    • Preghiera In spiritu humilitatis,
    • esortazione a pregare Orate pro me,
    • “Oremus” e segreto (a voce bassa), con la conclusione Per omnia a voce alta.
  • Prefazione introdotta dal dialogo, poi Sanctus.
  • Canone romano, concluso dalla dossologia Per Ipsum (durante la quale il celebrante fa segni di croce con l’ostia sul calice, poi alza leggermente l’ostia).
  • Riti di comunione :
    • Pater a “Et ne nos inducas in tentationem”, il servitore risponde “Sed libera nos a malo”, il celebrante “Amen” (a bassa voce),
    • Libera nos embolism, con frazione durante la dossologia,
    • Pax Domini (con segni dell’ostia sul calice),
    • commistione,
    • Agnus Dei,
    • bacio di pace al servo[64] ,
    • comunione del sacerdote, poi del servitore, con l’ostia,
    • comunione del sacerdote, poi del servitore, con il sangue prezioso,[65]
    • abluzioni: purificazione della bocca, delle dita e del calice,
    • piegatura corporale,
    • antifona di comunione,
    • “Dominus vobiscum” e poi la post-comunione.
  • Rituali conclusivi :
    • “Ite missa est” (o “Benedicamus Domino”)
    • Luogo di preghiera,
    • Animæ omnium Fidelium (se ci fosse una colletta pro defunctis).
A questo vanno aggiunti tutti i dettagli gestuali, che sono numerosi in tutto il testo (segni di croce, inchini, bacio dell’altare e del libro, posizione di chi parla, dita unite), ma che non possiamo citare in questa sede. Sono indicati sia il modo in cui devono essere eseguiti sia il momento in cui devono essere eseguiti. La preoccupazione principale sembra essere quella di non lasciare nulla al caso.

Nel XIII secolo (secondo l’ordo missæ “Indutus planeta”)

I regolari erano ancora al lavoro, ma questa volta erano ispirati dal cerimoniale della corte papale. Il frutto del loro lavoro sarebbe stato utilizzato da tutti i sacerdoti, regolari e secolari, sedentari (come i monaci e i canonici) e itineranti (come i frati minori).
Le prescrizioni gestuali presenti nei documenti consuetudinari cluniacensi riguardanti il celebrante si ritrovano in gran parte in questo ordo missæ, con alcune aggiunte che descriveremo di seguito. Va inoltre notato che queste prescrizioni sono ora codificate dall’Indutus, per renderle più chiare, universali e permanenti.
Vediamo allora, nell’ordine di esecuzione, gli elementi dell’Indutus che cambiano rispetto al rito cluniacense:
  • Codificazione dei gesti che si ripetono più volte durante la Messa:
    • due tipi di inclinazione (profonda e media),
    • un bacio dall’altare,
    • come unire le mani,
    • come tenerli separati ed elevati (l’atteggiamento modesto e misurato dell’oratore è già stato descritto nel corso della Messa cluniacense),
    • come benedire l’ostia e il calice insieme,
    • pochissime indicazioni sul volume della voce.
  • Nessun lavabo all’inizio della messa.
  • Nessuna genuflessione all’arrivo o all’uscita dall’altare. In realtà, non c’è alcuna genuflessione prescritta durante l’intera Messa.
  • Inchinarsi all’altare (al centro) prima di allontanarsi da esso, durante la Messa, ma non all’inizio o alla fine.
  • Recita dei brani propri tra l’epistola e il Vangelo (graduale, tratto, alleluia).
  • Il messale fu poi spostato a sinistra: per il Vangelo e non per l’epistola.
  • Il calice viene preparato durante la Messa (il vino viene versato prima dell’offertorio, l’acqua - dopo essere stata benedetta - durante l’offertorio).
  • L’offertorio ha più preghiere:
    • l’antifona d’offertorio dopo l’iniziale “Oremus”,
    • una diversa per ciascuna delle due oblazioni (Suscipe sancte Pater e Offerimus tibi),
    • un altro per la benedizione e l’infusione dell’acqua nel calice (Deus qui humane),
    • una preghiera epiclesi (Veni sanctificator),
    • uno in onore della Santissima Trinità (Suscipe sancta trinitas).
  • La posizione dell’ostia sul corporale rispetto al calice è prevista: il calice è a destra, l’ostia a sinistra.
  • Elevazione dell’ostia dopo la consacrazione.
  • L’unione delle dita inizia più tardi (dopo la consacrazione del calice).
  • Inizio della riverenza (inchino) davanti alle specie sacre.
  • Il calice viene scoperto/coperto più frequentemente, il che è più comodo grazie al secondo corporale (ripiegato), che serve solo a questo scopo.
  • Inchinarsi mentre si recita l’Agnus Dei.
  • Preghiere in preparazione al bacio di pace e alla comunione.
  • Modalità di comunione più precisa :
    • preghiere, prendendo la patena e il calice,
    • si prepara con Domine non sum dignus,
    • si segna con la patena o il calice prima di fare la comunione con il corpo e il sangue,
    • comunica con il corpo attraverso il linguaggio.
  • Solo il celebrante riceve la comunione.
  • Due sole abluzioni (la prima per il calice e la bocca, la seconda per le dita).
  • Lavandino dopo le abluzioni.
  • Benedizione finale.

Conclusione

Alla fine di questo studio, possiamo stabilire che la Messa celebrata “in privato” potrebbe risalire ai primi secoli della Chiesa, anche se non abbiamo a disposizione prove inconfutabili che risalgano a prima dell’VIII secolo. La sua esistenza nel VI secolo è altamente probabile; è dell’ordine del molto adatto al molto probabile per i primi secoli. Era praticata soprattutto da sacerdoti sedentari che vivevano in comunità (monaci e canonici) e da eremiti, oltre che da sacerdoti missionari itineranti. Sembra che un certo sviluppo si sia avuto nei monasteri al tempo della riforma carolingia, in particolare quando apparvero le basi delle messe celebrate per le anime dei defunti.
La forma rituale della Messa “privata” si è evoluta nel tempo e a seconda delle circostanze.
  1. Nel corso del tempo, abbiamo visto che il suo contenuto si è ampliato. Poiché il sacerdote era l’unico liturgista, non forniva gli elementi che spettavano ai ministri della messa solenne. Per questo motivo, molto probabilmente, nei primi tempi si riduceva a puro sacrificium. In seguito, a partire dal VI secolo, acquisì gradualmente gli elementi della Messa pubblica, fino a seguire lo stesso percorso di quest’ultima. Questo accadeva già, con alcune eccezioni, alla fine dell’XI secolo nei monasteri dell’ordine cluniacense in Francia e nell’Impero.
Un’altra evoluzione nel tempo può essere osservata nelle usanze di questi luoghi: il notevole progresso nella precisione richiesta al celebrante nella sequenza di gesti e parole. Tanto che alla fine dell’XI secolo , a Cluny, il rito della Messa “privata” - molto più dettagliato di quello della Messa solenne conventuale per quanto riguarda i gesti e gli atteggiamenti del celebrante - cominciò a soppiantarlo nella sua prerogativa normativa. Questa tendenza fu confermata nell’ordo missæ “Indutus planeta”, in cui la Messa “privata” è chiaramente presentata come la norma per tutte le celebrazioni, anche quelle solenni. Questo ordo è il diretto antenato del Ritus servandus in celebratione Missae del messale del 1570, che presenta chiaramente la Messa “privata” come base su cui si innestano di volta in volta le azioni prescritte per il diacono e il suddiacono della Messa solenne.
  1. Dal nostro studio possiamo anche dedurre che la forma della massa “privata” può essere variata a seconda delle circostanze.
Un sacerdote sedentario che vive in comunità (in particolare un monaco), poiché ha poco tempo per celebrare (può dover celebrare più Messe al giorno) e partecipa anche alla Messa conventuale, può accontentarsi di una forma rituale più contenuta, che inizia direttamente all’inizio dell’offertorio[66] .
D’altra parte, un sacerdote itinerante, che potrebbe non avere un servitore e che non partecipa alla Messa conventuale, seguirà più naturalmente un rito più completo.

* *

A posteriori, sembra logico che il rituale della Messa “privata” si sia necessariamente avvicinato a quello della Messa solenne nel corso del tempo, per mostrare esteriormente che la sua natura era identica a quella della Messa solenne. Abbiamo appena sottolineato che è proprio quello che è successo.
Tuttavia, la nostra analisi mostra anche che questo avvicinamento non era privo di difficoltà. Ad esempio, sembra che quanto più la Messa “privata” assomigliava ritualmente alla Messa pubblica, tanto più distoglieva i fedeli da quest’ultima. Ci furono certamente altre ragioni per il declino dell’interesse per la Messa pubblica solenne tra il X e il XIII secolo, ma la concorrenza della Messa “privata” fu certamente una di queste. Si trovò un certo equilibrio, in particolare concedendo ai monaci-sacerdoti la possibilità di non fare la comunione nella Messa conventuale[67] . A parte la questione della comunione, il sacerdote era completamente libero di celebrare “privatamente” o meno. Chiaramente, non c’è mai stato alcun obbligo di celebrarla, né, al contrario, alcun divieto duraturo e generale. Le rare proibizioni riguardavano l’uso abusivo che si faceva della Messa “privata” (Messe solitarie, Messe domestiche, celebrazioni multiple giornaliere o altro) e non il principio in sé; la sentenza di San Francesco, che non durò, era un consiglio piuttosto che un obbligo.
Possiamo quindi ragionevolmente affermare che questo sviluppo rituale è avvenuto organicamente: lentamente, progressivamente, con interventi da parte delle autorità - sia per quanto riguarda le condizioni da soddisfare per celebrare “in privato” sia per la forma rituale da seguire - che sono rimasti discreti e limitati ai casi di abuso manifesto[68] . Di conseguenza, la Messa “privata” è effettivamente tradizionale nella Chiesa romana.

* *

Permetteteci di rispondere a una legittima obiezione alle celebrazioni “private”.
Molti sottolineano giustamente il rischio di perdere la dimensione comunitaria del sacrificio eucaristico partecipando o celebrando una Messa “privata”. È il caso di Vogel, che sottolinea come in passato il fermentum permettesse di non isolare una Messa dall’altra[69] . Questo rito manifestava esteriormente l’unità di tutte le celebrazioni con quella del papa e, attraverso di essa, con il mistero pasquale che rendeva presente. Ogni Messa è quindi legata all’azione redentrice di Cristo, compiuta “una volta per tutte”[70] , ed è quindi unita a tutte le altre Messe. Inoltre, questo rito del fermentum mostra anche che la Messa non è un semplice esercizio ascetico o una devozione privata[71] : la Messa non è un’azione del celebrante e degli assistenti, ma è veramente l’azione di Cristo e della Chiesa.
Ci sembra che le rubriche, che si sono sviluppate notevolmente e hanno raggiunto un tale grado di precisione che nulla sembra essere lasciato al caso, svolgano provvidenzialmente il ruolo che un tempo svolgeva il fermentum. Esse assicurano che tutte le Messe siano unite dall’osservanza di regole comuni. Mostrano inoltre la comunione del sacerdote con la sua gerarchia, chiedendogli di obbedire alle regole da essa emanate. Infine, obbedendo, il sacerdote imita l’esempio del Figlio, il Sommo Sacerdote, che non è venuto per fare la propria volontà, ma quella del Padre.

* *

Dopo aver ricordato che “la spiritualità sacerdotale è intrinsecamente eucaristica”, Benedetto XVI, nell’esortazione apostolica Sacramentum caritatis, raccomanda ai sacerdoti di “celebrare quotidianamente la Messa, anche senza la partecipazione dei fedeli”[72] .
Ha aggiunto:
Questa raccomandazione corrisponde innanzitutto al valore oggettivamente infinito di ogni celebrazione eucaristica; ne trae poi un motivo di particolare efficacia spirituale, perché, se vissuta con attenzione e fede, la Messa è formativa nel senso più profondo del termine, in quanto promuove la conformazione a Cristo e rafforza il sacerdote nella sua vocazione.[73]
Lascio l’ultima parola a Benedetto XVI. Quando era ancora cardinale Ratzinger e visitò l’Abbazia di Notre-Dame de Fontgombault nel 2001 per le Giornate Liturgiche, confidò qualcosa a Dom Antoine Forgeot, padre abate. Durante il suo soggiorno, il cardinale aveva potuto celebrare da solo la messa conventuale, alla quale avevano partecipato tutti i monaci, compresi i sacerdoti. All’alba della mattina della sua partenza, il padre abate lo invitò a percorrere un’ultima volta la chiesa dell’abbazia prima di tornare alla sua auto. Era proprio il momento in cui nove monaci-sacerdoti stavano offrendo il santo sacrificio, come ogni mattina, alla stessa ora, “in privato”, ognuno sul proprio altare. Il cardinale ha ammirato in silenzio questo spettacolo senza tempo per qualche istante; poi, uscendo dall’auto, ha sussurrato all’orecchio del suo ospite: “Questa è la Chiesa cattolica!”.[74]

[1] Cet exposé – également publié dans le numéro unique de 2017 de la revue « Divinitas » sous le titre La « messe privée » est-elle traditionnelle ? – est un résumé réalisé par l’auteur de son propre mémoire de licence présenté à l’Université de la Sainte-Croix en 2019, dont le titre est : La « célébration privée » de la messe dans le rit romain : des origines au XIIIe siècle.

[2] C. Vogel (1980) Une mutation cultuelle inexpliquée : le passage de l’eucharistie communautaire à la messe privée : “ Revue des Sciences Religieuses “ 54, 234.

[3] Pio XII (20 novembre 1947) Lettera Enciclica Mediator Dei: “Documentation Catholique” 45, 222. Ecco il passo completo: “Questo sacrificio [il sacrificio eucaristico], ovunque e sempre, in modo necessario e per sua natura, ha un ruolo pubblico e sociale, poiché chi lo immola agisce in nome di Cristo e dei cristiani di cui il divino Redentore è il capo, offrendolo a Dio per la santa Chiesa cattolica, per i vivi e per i morti (Missale Rom., Canon Missae)”.
E ancora: “Il Santo Sacrificio della Messa è un atto di culto pubblico, reso a Dio in nome di Cristo e della Chiesa, qualunque sia il luogo e il modo della celebrazione. Si deve quindi evitare l’espressione ‘Messa privata’” (Sacra Congregazione dei Riti (3 settembre 1958) Istruzione De Musica Sacra 2: DC 55, 1429).

[4] Cfr. V. Raffa (2003) Liturgia eucaristica. Mistagogia della Messa: dalla storia e dalla teologia alla pastorale pratica, CLV-Edizioni liturgiche, Roma, 872.

[5] Cfr. Udalricus Cluniacensis Antiquiores Consuetudines Cluniacensis Monasterii 2, 30: PL 149, 719A.

[6] Cfr. M. Sodi - A.M. Triacca [edr] (1998) Missale Romanum, Editio Princeps (1570), Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano, 8*. 33*.

[7] Cfr. Ibid. 23*. 25*. 29*.

[8] Cfr. Ibid. 8*. 34*. Questo tipo di Messa “privata” si contrappone direttamente alla concelebrazione sacramentale, ancora sconosciuta nel Missale Romanum tridentino.

[9] M. Przeczewski [edr] (2003) Missale Franciscanum Regulæ (Codicis VI.G.38 Bibliothecæ Nationalis Neapolinensis), Libreria Editrice Vaticiana, Città del Vaticano, 37.

[10] Il suo nome completo è Ordo agendorum et dicendorum a sacerdote in missa privata et feriali iuxta consuetudinem ecclesie romane.

[11] Cfr. Francesco d’Assisi, Epistola toti ordini missa una cum oratione: omnipotens, æterne, 30-31: Th. Desbonnets [edr] (1981) Ecrits, (SCh 285), Cerf-Editions franciscaines, Paris 2003, 250-251. Leggiamo: “ut in locis, in quibus fratres morantur, una tantum missa celebretur in die secundum formam sanctae Ecclesiae. Si vero plures in loco fuerint sacerdotes, sit per amorem caritatis alter contentus auditu celebrationis alterius sacerdotis”. Citato in: G. Derville (2011) La concélébration eucharistique. Du symbole à la réalité, Wilson & Lafleur Ltée, Montréal, 15, nota 38.

[12] Cfr. A. Reid (2004) The Organic Development of the Liturgy. The Principles of Liturgical Reform and Their Relation to the Twentieth-century Liturgical Movement Before the Second Vatican Council, Ignatius Press, San Francisco 2005, 307-308.

[13] Cfr. S.J.P. Van Dijk - J.H. Walker (1960) The Origins of the Modern Roman Liturgy. The Liturgy of the Papal Court and the Franciscan Order in the Thirteenth Century, The Newman Press, Westminster MD & Darton-Longman-Todd, London,45, nota 2. Si citano anche i seguenti casi: Paolo e Barnaba nel loro primo viaggio missionario; Paolo, Timoteo e Sila a Tessalonica; Paolo da solo ad Atene (cfr. Atti 13-14 e Atti 17). La stessa tesi è esposta da Righetti (M. Righetti (1966) Manuale di Storia Liturgica, III: La Messa. Commento storico-liturgico alla luce del concilio Vaticano II, Ancora, Milano 2005, 148).

[14] “Poiché all’inizio le celebrazioni pubbliche che riunivano la comunità erano previste solo per le domeniche e le feste, era facile che nei giorni intermedi il vescovo o il sacerdote stesso offrisse un sacrificio a proprio nome, spinto dal desiderio di ringraziamento personale e di preghiera” (J.A. Jungmann, Missarum Sollemnia, 1952). (J.A. Jungmann (1952) Missarum Sollemnia. Spiegazione genetica della Messa romana. Tome premier, Traduction revue et mise à jour d’après la 3e édition allemande, Aubier-éditions Montaigne, Paris 1956, 266-267).

[15] Sant’Agostino attesta che i cristiani celebravano la Messa in carcere durante le persecuzioni (cfr. Augustinus Breviculus collationis cum donatistis III, 17, 33: PL 43, 644).

[16] Ad esempio, Tertulliano cita il caso delle celebrazioni domenicali in tempi di persecuzione. Alla domanda su come si dovrebbe fare, risponde che se non è possibile riunire la comunità durante il giorno, c’è ancora la possibilità di celebrare di notte, e che se non è possibile riunire tutti i fratelli, si dovrebbe celebrare l’Eucaristia, anche se sono presenti solo tre persone; la Chiesa è allora rappresentata da loro (“sit tibi et in tribus Ecclesia”). Tertulliano conclude dicendo che è meglio per il sacerdote non vedere a volte i suoi fedeli che comprometterli: “melius est turbas tuas aliquando non videas, quam addicas” (Tertullianus De fuga in persecutione XIV: PL 2, 120).

[17] Canone 21 del Concilio di Adge (506) : Mansi 8, 328.

[18] Canone 25 del Concilio di Orléans (511) : MGH Conc. I, 8.

[19] Tanto più che queste messe domestiche, sebbene “prive di solennità”, non erano necessariamente “private”.

[20] Cfr. C. Vogel (1980) Une mutation cultuelle inexpliquée : le passage de l’eucharistie communautaire à la messe privée : RSR 54, 235. La storia successiva del diritto canonico mostra che le autorità hanno sempre esortato i fedeli a partecipare alle messe della cattedrale o della parrocchia la domenica.

[21] Dal latino “votum: desiderio”, queste Messe vengono celebrate per ottenere beni spirituali o temporali, pubblici o privati. Gli esempi sono numerosi e spesso si svolgono proprio nel luogo in cui si chiede la grazia speciale: ad esempio, nella casa del malato di cui si auspica la guarigione o sulla tomba del defunto per il quale si chiede il riposo eterno.

[22] Cfr. Augustinus De Civitate Dei XXII, 8, 6: PL 41, 764.

[23] Cfr. A.A. Häussling (1965) Ursprünge der Privatmesse: “Stimmen der Zeit” 176, 24. Non siamo sempre d’accordo con le conclusioni teologiche di questo autore, ma ci limitiamo a riportare la sua osservazione storica. Già al tempo di San Cipriano di Cartagine (†258), i cristiani celebravano i tormenti dei martiri e le loro feste anniversarie, cioè l’anniversario del loro martirio, con sacrifici (cfr. Cyprianus Carthaginensis Epistola XXXIV, 3: PL 4, 323A).

[24] A.A. Häussling Ursprünge 24.

[25] Cfr. C. Vogel (1966) Introduction aux sources de l’histoire du culte chrétien au Moyen-Age, Centro italiano di studi sull’alto medioevo, Spoleto, 40-42. Va qui ricordato che il Sacramentario di Verona, in quanto raccolta, è comunemente datato al VIe secolo (cfr. C. Vogel Introduzione 33), ma che alcuni formulari possono risalire alla metà del Ve secolo (cfr. C. Vogel Introduzione 39).

[26] Cfr. C. Vogel Introduzione 40.

[27] Si vedano O. Nussbaum (1961) Kloster, Priestermönch und Privatmesse, Peter Hanstein Verlag GmbH, Bonn, 186 e J. Braun (1924) Der christliche Altar in seiner geschichtlichen Entwicklung, I: Arten, Bestandtelle, Altargrab, Weihe, Symbolik, Alte Meister Guenther Koch & Co, München, 369. L’usanza originaria, che esiste ancora in Oriente, era quella di costruire un solo altare per chiesa (cfr. J. Braun Arten 373).

[28] Al sinodo tenutosi a Roma nel 610, Papa Bonifacio IV si dichiarò favorevole all’ordinazione sacerdotale dei monaci (cfr. Mansi 10, 504-505). Fino ad allora, i discepoli di San Benedetto si erano accontentati del loro status di monaci. Il più delle volte, in ogni monastero c’era solo un piccolo numero di sacerdoti - o anche uno solo - che celebrava la Messa per la comunità (cfr. P. Delatte Commentaire sur la Règle de saint Benoît, Solesmes 1985, 484 (sul capitolo 62 della Regola di San Benedetto: “Des prêtres du monastère”). Tra l’ottavoe e il decimoe secolo, la proporzione tra monaci-sacerdoti e monaci non sacerdoti aumentò notevolmente nei monasteri di Francia e Germania, passando da una media del 26% intorno all’anno 800 a una media del 55% un secolo e mezzo più tardi (si vedano le statistiche fornite da Nussbaum (Kloster 78-80)).

[29] M. Andrieu (1951) Les Ordines Romani du Haut Moyen-Age. III: Les textes (suite) (Ordines XIV-XXXIV), Spicilegium Sacrum Lovaniense, Louvain, 18-20.

[30] Cfr. C. Vogel Introduzione 143.

[31] In n. 121 : “Hoc tamen sciendum est [...] in cenubiis, sive in civitatibus, [...] aut ubicumque sacerdus missas celebraverit, sive dominicis seu cottidianis diebus, vel in aliis solemnitatibus tam sanctorum quam et reliquorum martirum, sive cum clero puplice, vel etiam cum duabus aut unum ministrum, vel etiam si singolorum sacrificium Deo obtulerit, observare debit [...]” (Ordo romanus XV, 121 : M. Andrieu Les Ordines III, 120). E al n. 123: “Et sic incurvati contra altare ad orientem adornant, dicentes Kyriaeleison prolexe unusquisque chorus per novem vicibus. Si autem singolus fuerit sacerdos, novem tantum vicibus inclinatus adornando dicit Kyriaeleison” (Ordo romanus XV, 123: M. Andrieu Les Ordines III, 121). I caratteri in grassetto sono nostri.

[32] Cfr. C. Vogel Introduzione 87-88.

[33] Delle quattro teorie più diffuse per spiegare la nascita del messale plenario, dom Folsom espone quella che abbiamo appena descritto (C. Folsom (1998) I libri liturgici romani : A.J. Chupungco [edr] (1998) Scientia liturgica. Manuale di liturgia. I: Introduzione alla liturgia, Piemme, Casale Monferrato, 285)

[34] Così Egberto, vescovo di York: “Et sufficit sacerdoti unam missam in una die celebrare, quia Christus semel passus est, et totum mundum redemit; in Levitico quoque scriptum est non debere Aaron ingredi assidue interius in sancta” (Egbertus Eboracensis Archiepiscopus Excerptiones e dictis et canonibus sanctorum patrum concinnatae, et ad ecclesiasticae politiae institutionem conducentes 54: PL 89, 386B).

[35] Cfr. Decretum Gratiani III, 1, 53: A.L. Richter - A. Friedberg. (1955) Corpus Iuris Canonici, I : Decretum magistri gratiani, Akademische Druck-U. Verlagsanstalt, Graz, 1308.

[36] In particolare con Théodulfe d’Orléans (†821) e i canonici del Concilio di Magonza (813) e di Parigi (829).

[37] Cfr. J. Bona (1671) De la liturgie, ou Traité sur le saint sacrifice de la messe (tome premier), Louis Vivès, Paris 1874, 154; Sacra Congregatio de Disciplina Sacramentorum (1949) Instructio Quam plurimum III, 1-2: AAS 41, 506-507. Conosciamo anche il famoso caso di San Charles de Foucauld (1858-1916) che, quando viveva come eremita nel deserto del Sahara, non celebrava la Messa - fino a quando non aveva ricevuto il tanto atteso indulto da Roma - nei (numerosi) giorni in cui era solo.

[38] Cfr. Petrus Damianus Liber qui appellatur Dominus vobiscum ad Leonem eremitam: PL 145, 231B-252B. Altri lo seguirono, tra cui Odon de Cambrai (†1113) ed Etienne de Baugé, vescovo di Autun (†1136).

[39] Cfr. Petrus Damianus Dominus vobiscum 10: PL 145, 238D-239A.

[40] Cfr. Petrus Damianus Dominus vobiscum 9: PL 145, 238C-238D.

[41] Cfr. Petrus Damianus Dominus vobiscum 5: PL 145, 235A-235C.

[42] Cfr. Petrus Damianus Dominus vobiscum 10: PL 145, 239A-240A.

[43] Cfr. Petrus Damianus Dominus vobiscum 13: PL 145, 241D-242C.

[44] Cfr. Petrus Damianus Dominus vobiscum 7: PL 145, 236C-237C.

[45] A questo proposito, è interessante consultare gli usi monastici cluniacensi, e in particolare l’analisi fatta da Dom Tirot in questo articolo: P. Tirot (1981) Un Ordo Missæ monastique : Cluny, Cîteaux, La Chartreuse : EphL 95, 44-120.220-251.

[46] Cfr. S.J.P. Van Dijk - J.H. Walker Le origini 51-52. Non abbiamo potuto approfondire la questione.

[47] Citato in: G. Derville (2011) La concélébration eucharistique. Du symbole à la réalité Wilson & Lafleur Ltée, Montréal, 15.

[48] È chiaro che per un confratello sacerdote la celebrazione “privata” può essere compatibile - con un po’ di organizzazione - con la partecipazione alla Messa comunitaria. D’altra parte, gli impedisce di fare la comunione. Lo stesso si può dire per il fratello non sacerdote che serve la Messa “privata”. Cfr. in particolare: R. Grégoire (1967-1968) La communion des moines-prêtres à la messe d’après les coutumiers monastiques médiévaux: “Sacris Erudiri” 18, 524-549, e più in particolare il primo punto della conclusione a pagina 547.

[49] Questo modo di fare era in vigore anche per i cardinali durante i conclavi fino al 1922: una sola Messa celebrata da uno solo, alla quale tutti partecipavano e ricevevano la comunione, senza poter celebrare “in privato”, né tantomeno concelebrare sacramentalmente come lo intendiamo oggi.

[50] “Si sunt plures sacerdotes in loco secrete possunt cantare missam quam volunt.

[51] Solo i nn. 121-156. Si può consultare qui: Ordo romanus XV, 121-156: M. Andrieu Les Ordines III, 120-125. Abbiamo aggiunto il Sacramentario Gregoriano Paduensis, consultabile qui: A. Catella - F. dell’Oro - A. Martini Liber Sacramentorum Paduensis 375-383.

[52] Abbiamo studiato quattro consuetudini: le consuetudini cluniacensi di Bernardo (Bernardus Ordo Cluniacensis 72 : M. Herrgott Vetus disciplina monastica 263-265), le consuetudini cluniacensi di Ulrico (Udalricus Cluniacensis Antiquiores Consuetudines Cluniacensis Monasterii II, 30 : PL 149, 724A-725A), le usanze di Hirsau (Wilhelmus Constitutiones Hirsaugienses I, 86: PL 150, 1015C-1020C) e le usanze di Farfa (Odilo Abbas Liber tramitis aevi II, 24: Corpus Consuetudinum Monasticarum 10, 232-233).

[53] Può essere consultato qui: S.J.P. Van Dijk [edr] (1963) Sources of the Modern Roman Liturgy. Gli Ordinali di Haymo di Faversham e i documenti relativi (1243-1307), II: Testi, E.J. Brill, Leiden, 1-14.

[54] Cfr. M. Righetti La Messa 148-149. L’ipotesi si basa innanzitutto sul buon senso: privato dell’assistenza dei fedeli e della presenza di più ministri, il celebrante - dal momento in cui si ammette l’esistenza di Messe “prive di solennità” - riproduce in queste celebrazioni l’essenziale del rito della Messa (che solitamente celebra in pubblico), ma sopprime le parti propriamente comunitarie (come i canti salmodici, le letture e l’omelia). Righetti basa questa ipotesi su un passo di Tertulliano in cui evoca l’alternativa tra l’offerta del sacrificio (eucaristico) e il servizio alla Parola di Dio: “aut sacrificium offertur, aut Dei verbum administratur” (Tertullianus De cultu fœminarum II, 11: PL 1, 1329B), l’uno esclude l’altro, e viceversa. Riconosciamo che questa prova scritta è tutt’altro che inoppugnabile, ma che gode comunque di un certo grado di probabilità.

[55] Possiamo individuare cinque regioniprincipali in cui si sviluppò la liturgia romana a partire dal 375 d.C. circa: Africa, Gallia, Spagna, Italia (fuori Roma) e Roma (cfr. C. Vogel Introduzione 20-30).

[56] È il caso del Sanctus, la cui recita nelle Messe “private” è esplicitamente richiesta da un canone del Secondo Concilio di Vaison (529).

[57] Il Kyrie consiste nelle semplici invocazioni “Kyrie eleison” e “Christe eleison”. È sia un rito penitenziale, che prepara interiormente il sacerdote al sacrificio che seguirà, sia una preghiera di intercessione. Infatti, è la probabile erede della Deprecatio gelasiana, che era essa stessa una preghiera di intercessione, e la sua orazione conclusiva (la colletta) è proprio l’erede dell’orazione che concludeva la Deprecatio gelasiana.

[58] La formula della colletta è riportata nel libello o sacramentario.

[59] La formula dell’orazione super oblata è riportata nel libellus o sacramentario.

[60] La formula del prefazio è riportata nel libellus o sacramentario.

[61] Sappiamo che almeno la parte centrale del canone romano era già in vigore nel rito romano al tempo di Ambrogio di Milano e del suo De Sacramentis (390), in cui cita interi passi (cfr. Ambrogio di Milano Des Sacrements : Botte, B. [edr] (1961) (SCh 25 bis), Cerf, Paris, 114-116).

[62] Gli elementi aggiuntivi rispetto alla fase precedente sono contrassegnati in grassetto.

[63] Gli elementi aggiuntivi rispetto alla fase precedente sono contrassegnati in grassetto.

[64] Il bacio di pace non ha luogo nelle Messe per i defunti.

[65] Il celebrante riceve la comunione da solo nelle Messe per i defunti.

[66] Questo sembra essere stato il caso di Roma, per la messa solenne del Giovedì Santo, nel VII secolo .

[67] Era proprio la comunione di tutti i sacerdoti alla stessa Messa conventuale che San Francesco d’Assisi voleva riportare all’onore.

[68] Cfr. i criteri per lo sviluppo organico della liturgia proposti da A. Reid e citati nell’introduzione.

[69] Cfr. C. Vogel Une mutation 246.

[70] Hb 9, 12.

[71] C. Vogel sembra contrapporre la dimensione di opus bonum individuale della Messa alla sua dimensione di atto comunitario (cfr. C. Vogel Une mutation 247-248). Tuttavia, le due cose sono complementari e non opposte.

[72] Benedetto XVI Sacramentum Caritatis 80.

[73] Id. 80.

[74] Dom Antoine Forgeot, mb, ha confermato questi fatti sotto giuramento in una lettera manoscritta del 14/02/2014 indirizzata all’autore.

Nessun commento:

Posta un commento