Luigi
per il rinnovamento liturgico della Chiesa, nel solco della Tradizione - a.D. 2008 . - “Multa renascentur quae iam cecidere”
Pagine
- Home page
- Elenco SS. Messe Tradizionali in Italia e nel mondo
- Reportage di MiL (argomenti vari)
- Echi Tridentini (film, libri e cucina)
- Imparare a celebrare la S. Messa V.O.
- Messali, messalini e libri consigliati (vari)
- Rubriche e Principali post di MiL
- La trahison des clercs (chierici traditori)
- Speciale Liturgia Tradizionale (testi fondamentali)
- Web: Mons. Favella, humour, fede e tradizione
- Sondaggio DOXA 2009
- DONAZIONI
- CONTATTI
Post in evidenza
Confessioni di un cattolico radicalmente escluso #sinodo
Dal benemerito sito italiano della TFP (Tradizione Famiglia Proprietà), una chiara denuncia dell'ipocrisia che compromette radicalment...
martedì 22 agosto 2023
5 commenti:
AVVISO AI LETTORI: Visto il continuo infiltrarsi di lettori "ostili" che si divertono solo a scrivere "insulti" e a fare polemiche inutili, AVVISIAMO CHE ORA NON SARANNO PIU' PUBBLICATI COMMENTI INFANTILI o PEDANTI. Continueremo certamente a pubblicare le critiche ma solo quelle serie, costruttive e rispettose.
La Redazione
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Padre Pio fu anche un grande campione di obbedienza verso i legittimi superiori.
RispondiEliminaStrano che questo aspetto non venga mai ricordato su questo blog, nonostante le occasioni non manchino.
Ci pensano i troll a ricordarlo, per confermare le loro ideologie (idolatrie) e il loro ego (il satán). Perché invece i troll non si ricordano mai di Don Luigi Villa, il sacerdote che Padre Pio mandoò a Pio IX perché lo incaricasse di fare determinate indagini sui troll modernisti?
EliminaVero,però i tempi erano molto diversi.Certe derive post cv2 ai tempi di P.Pio erano inimmaginabili.
RispondiEliminaOttima analisi! "Altri tempi"....
EliminaIl punto è che i rappresentanti della religione cattolica cambiano da sempre le carte in tavola approfittando del fatto che Cristo non ha scritto nulla direttamente ( forse perché voleva solo riformare l'ebraismo e non fondare una nuova religione come hanno fatto a Nicea?). Prima i preti si potevano sposare e poi hanno cambiato, prima la Comunione la davano al popolo una o due volte l'anno e ora tutti i giorni a renderla una abitudine, prima i sacramenti venivano dati con la cresima prima della Comunione e quest'ultima ad età di ragione e ora hanno invertito creando caos nella linea iniziatica, prima la Messa era verso l'altare e ora è verso il popolo con trecento parole che fanno scoppiare la testa. Dire fare come i vostri Padri praticamente non vuol dire nulla se non si specifica a quali Padri ci si sta riferendo. Forse l'anno 1000 è il riferimento migliore poi è cominciata la decadenza che ha portato verso il protestantesimo (che almeno tiene un punto fermo con la Bibbia nonostante la malvagità di Lutero)
RispondiElimina