Post in evidenza

Ungaretti: Cavaliere di Gran Croce e i suoi echi tridentini

 Oggi in Italia si ricorda la nascita della Repubblica. E in tale ricorrenza il Presidente della Repubblica è solito conferire le onorificen...

sabato 19 marzo 2022

La ‘Praedicate Evangelium’ menziona la "forma straordinaria" #traditioniscustodes

La costituzione apostolica Praedicate Evangelium sulla riforma della Curia, pubblicata in data odierna, continua (grazie a Dio) a menzionare la "forma straordinaria" relativamente al Dicastero per il Culto Divino. Verrà il tempo dell'analisi del documento, ma per ora ci ha colpito il n. 93: "Il Dicastero si occupa della regolamentazione e della disciplina della sacra liturgia per quanto riguarda la forma straordinaria del Rito romano".
Intanto non era scontato, in un documento che prevedibilmente resterà in vigore per 20-30 anni (la Pastor Bonus di san Giovanni Paolo II risale infatti al 1988), far riferimento a qualcosa che i famigerati Responsa hanno confermato di voler estinguere (QUI). Inoltre l'uso stesso del termine "forma straordinaria" permane, a dispetto dello stesso Traditionis Custodes che considera "unica espressione della lex orandi" la sola forma postconciliare.

Ci salveranno i cortocircuiti vaticani!

Stefano


Nessun commento:

Posta un commento

AVVISO AI LETTORI: Visto il continuo infiltrarsi di lettori "ostili" che si divertono solo a scrivere "insulti" e a fare polemiche inutili, AVVISIAMO CHE ORA NON SARANNO PIU' PUBBLICATI COMMENTI INFANTILI o PEDANTI. Continueremo certamente a pubblicare le critiche ma solo quelle serie, costruttive e rispettose.
La Redazione