Post in evidenza

Addio al Cappellano ospedaliero. L’OMS laicizza l’assistenza spirituale #300denari

Le nuove linee guida dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per la formazione degli assistenti spirituali nei luoghi di cura s...

martedì 15 marzo 2022

Per la libertà della Messa tradizionale. Trentaduesima manifestazione davanti alla Nunziatura Apostolica in Francia #traditioniscustodes

Riceviamo e pubblichiamo.
Luigi

Questo sabato, 12 marzo, che è il sabato delle Quattro Tempore di Quaresima, siamo stati ancora in tanti a manifestarci e a pregare, dalle 12,00 alle 12,30, davanti alla Nunziatura Apostolica.
Ci siamo uniti alla preghiera delle madri dei sacerdoti che celebrano la messa tradizionale, raduinate nella Basilica di Ars e che stanno completando un lungo pellegrinaggio, chiamato Voie Romaine (La Voie romaine), di cui 1000 km a piedi. Hanno lasciato Parigi il 6 marzo e arriveranno a Roma il 30 aprile. Presenteranno al Papa una grande quantità di lettere dei fedeli legati alla Messa Tradizionale. Come le Madri di Plaza de Mayo a Buenos Aires, si incontreranno in Piazza San Pietro a Roma, davanti al Papa che è venuto da Buenos Aires. I loro figli non sono scomparsi, come quelli dell'Argentina, ma vogliano far sparire e strappare loro il fondamento del loro impegno sacerdotale, la liturgia romana tradizionale.

Come loro ad Ars, abbiamo pregato san Jean-Marie Vianney, e con lui tutti i sacerdoti santi, fino a san Padre Pio, che si santificavano e santificavano le anime celebrando la Messa Tridentina. Riuscite a immaginare il santo Curato d'Ars che celebra queste nuove Eucaristia in cui dottrina sacrificale è in gran parte evaporata, e che da la Comunione in mano assieme a una signora della parrocchia?

E abbiamo dichiarato ancorauna volta che soffriamo con il cattolicesimo parigino. Perché hanno soppresso le messe celebrate per la maggior parte da parroci e vicari parigini?

Siamo dunque uniti ai fedeli di Notre-Dame du Travail, che recitano il Rosario davanti alla chiesa, la domenica alle 18,00 (paristradition@gmail.com), a quelli di Saint Georges de La Villette, il mercoledì alle 17,00 pm, a quelli di Saint François Xavier/ND du Lys (Appel à se manifester par un chapelet à Saint François-Xavier – Juventus Traditionis (juventus-traditionis.com), e a quelli che pregano davanti agli uffici dell'arcidiocesi, rue du Cloître- Notre-Dame (Catherine.tattegrain@wanadoo.fr, 06 11 85 74 28).

Chiediamo il ripristino delle celebrazioni tradizionali che ci sono state sottratte! Ancora di più, chiediamo che i pastori della Chiesa ci diano pace nella libertà di partecipare ovunque alla liturgia tradizionale. Chiediamo che la lex orandi che esprime perfettamente la fede cattolica e che ci aiuta a mantenere fedelmente la fede cattolica sia pienamente riconosciuta come cattolica!