
per il rinnovamento liturgico della Chiesa, nel solco della Tradizione - a.D. 2008 . - “Multa renascentur quae iam cecidere”
Pagine
- Home page
- Elenco SS. Messe Tradizionali in Italia e nel mondo
- Reportage di MiL (argomenti vari)
- Echi Tridentini (film, libri e cucina)
- Imparare a celebrare la S. Messa V.O.
- Messali, messalini e libri consigliati (vari)
- Rubriche e Principali post di MiL
- La trahison des clercs (chierici traditori)
- Speciale Liturgia Tradizionale (testi fondamentali)
- Web: Mons. Favella, humour, fede e tradizione
- Sondaggio DOXA 2009
- DONAZIONI
- CONTATTI
Post in evidenza
Le balaustre tornano in auge grazie alla bellezza e alla riverenza delle chiese
Il National Shrine of The Divine Mercy di Stockbridge, nel Massachusetts, ha ripristinato le balaustre per la Comunione Vi proponiamo – in ...
martedì 23 marzo 2010
Messa da Requiem

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Mons. Antonio Lotti è stato davvero un'esemplare figura di pio sacerdote.
RispondiEliminaHo conosciuto durante i pellegrinaggi a Lourdes con il SMOM Mons Lotti con il quale per anni ci siamo scambiati gli auguri per le festività e gli onomastici. L'ultima volta che l'ho visto era il 2008, nel 150° anniversario delle apparizioni, e come al solito abbiamo parlato molto. Argomento principe la Messa Tradizionale e lo stato della chiesa. Con Lui se ne è andata una grande figura di sacenrdote, sempre disponibile, umile e nello stesso tempo dotto.E' bello e giusto ricordalo nelle nostre preghiere e chiedere le sue da lassù. Ai familiare le condoglianze più sentite. Il suo ricordo sarà sempre nei nostri cuori. Pietro Adilardi
RispondiEliminaLa chiesa era letteralmente gremita; si faceva addirittura fatica a trovare posto in piedi.
RispondiElimina<span>Mons. fra' Dott. don </span><span>un po' di confusione nella gerarchia dei titoli?? e poi Ordine di Malta si scrive maiuscolo</span>
RispondiElimina