Post in evidenza

Mons. Éric Marie de Moulins d’Amieu de Beaufort si esprime sul settimanale Le Pèlerin riguardo al Pèlerinage de Pentecôte (da Parigi a Chartres): è sempre tempo di disprezzo

Vi proponiamo – in nostra traduzione – la lettera 1180 pubblicata da Paix Liturgique il 31 marzo, in cui Christian Marquant, Presidente del...

venerdì 16 ottobre 2009

Il Breviario Romano on line!

Un'altra grande realizzazione di Maranathà.


Cliccate sul banner, e pregate l'ufficio divino.



5 commenti:

  1. Diamo onore al merito di Laszlo Kiss, che ha scritto il programma e raccolto le fonti.

    Divinum Officium

    RispondiElimina
  2. Infatti nella prima pagina del Breviarium Romanun di Maranatha.it viene evidienziato:

    Crediti Testi in Latino:
    http://divinumofficium.com

    RispondiElimina
  3. Ora manca solo la buona volontà dei preti, video, Ordinario spiegato, Breviario, commenti teologici spirituali, insomma, tutto!

    Certo se non ci fosse stato il sito Maranatha.it avoja ad aspettà la tradizionale buona stampa cattolica! (ED PAOLINE, Dehoniane, LDC, AVE, ecc. ecc.)

    Sono andato di recente a San Pietro a tutte queste sedicenti "prestigiose" librerie "cattoliche" ho chiesto qualcosa sulla Liturgia di Sempre, m'hanno riso in faccia!

    Segnalo sempre nel sito una parte poco evidenziata ma molto interessante.

    http://www.maranatha.it/rituale/12page.htm

    I Rituali di Sempre (oltre che il Messale) in particolare il Rituale del Battesimo del 1954, con la sua traduzione Ufficiale della Conferenza Episcopale Italiana del 1966.

    Sì, avete capito bene!

    Si possono officiare i Battesimi con il Rito di Sempre ma in Italiano, con imprimatur!

    Ho chiesto al sito, e mi hanno dato tutte le informazioni al riguardo!

    RispondiElimina
  4. sono contento

    RispondiElimina