L’elenco delle diocesi che segue è suddiviso per regioni ecclesiastiche, partendo dal Nord Ovest verso Sud e le Isole. Esso è stato fatto collazionando gli ottimi siti di UnaVox, di UnaVoce, di UnaVoceVenezia, di Coordinamento Toscano Benedetto XVI, di Introibo e di Wikkimissa, quest’ultimo il più completo catalogo di Messe tradizionali di tutto il mondo.
Saremo grati di ogni segnalazione di errore, aggiornamento, modifica o (quod Deus avertat!) soppressione.
AGGIORNATO A dicembre 2021
TOSCANA
Arezzo-Cortona-Sansepolcro:- Arezzo: luglio 2020 RIPRESA! chiesa parrocchiale di San Bernardo, via Margaritone, 6
ogni domenica alle 16:00
- Per informazioni: 347.0374100
- San Giovanni Valdarno: convento Clarisse del Cuore immacolato di Maria - via Montecarlo 1
Domenica e festivi, ore 9,30 Santo Rosario – ore 10,00 Santa Messa
- Per informazioni: 055.9122668
- Firenze: chiesa di San Francesco Poverino - Piazza Santissima Annunziata
Domenica e festa di precetto, ore 10,00 (escluso luglio e agosto)
primo venerdì del mese, ore 17:45 S. Messa
- Per informazioni: tel. 055.600804 – mail dante.pastorelli@virgilio.it - Firenze : chiesa parrocchiale di San Salvatore in Ognissanti, via Borgognissanti, 42
Domeniche e feste di precetto: ore 12,00 - da lunedì a Sabato ore 7:40 S. Rosario; ore 8:00
Per informazioni: 055 2398700 - Firenze: chiesa dei Santi Michele e Gaetano, piazza Antinori - orario apertura chiesa: 7:00-13:00 e 14:00-19:30, domenica 08:00-13:00 e 15:30-19:30;
Domenica e Festivi: 10:00 - 10:45 Confessioni, 11:00 S. Messa solenne (gregoriana), 17:30 Benedezione Eucaristica; 18:15 Vespri; 19:00 S. Messa bassa.
Da lunedì a sabato: 7.30 S. Messa; 8.30 Ufficio delle lodi; 13:00 Ufficio di Nona; 16.00 - 17.30 Confessioni; 18.15 Benedizione Eucaristica, 18.30 S. Messa letta
Sabato: 7.30 S. Messa; 8.30 Ufficio delle lodi e confessioni; 11.00 S. Messa letta; 13.00 Ufficio di nona.
- Per informazioni: 055 - 830 96 22, firenze@icrsp.org - Istituto di Cristo Re Sommo Sacerdote - Sieci di Pontassieve, fraz. Gricigliano: Villa Martelli, via di Gricigliano 52
Giorni feriali e sabato, ore 11,30;
Domenica e festivi, ore 10,45
- Per informazioni: 055 - 830 96 22 - Istituto di Cristo Re Sommo Sacerdote - Sieci di Pontassieve, fraz. Gricigliano: Maison du Coeur Royale-Adoratrices du Sacré Coeur, via di Gricigliano 45,
Giorni feriali e sabato, ore 11:30;
Domenica e festivi, ore 10,45
- Per informazioni: 055 - 830 96 22 - Istituto di Cristo Re Sommo Sacerdote - Tavarnelle Val di Pesa, Borgo San Donato in Poggio: Pieve di San Donato in Poggio
Domeniche, feste di precetto e dal Lunedì al Sabato: ore 18,00
- Per informazioni: 055 8072934 - Vaglia: pieve di S. Pietro a Vaglia, via A. Nardi da Razzo, 48
Domeniche e feste di precetto: ore 11,00
- Per informazioni: 055 407836
Grosseto:
- non pervenuto
- Livorno: chiesa di San Sebastiano - Via Francesco, 26 (ZTL)Domeniche e feste di precetto: ore:08:30 (Messa letta); 11:00 Messa cantata o solene; prima della S. Messa: ufficio di Terza; ore 17:30 adorazione eucaristica; ore 18.00 vespri;- per info orari: 0586.488.737 - sito www.icrss.it/livorno e su Facebook @ icrss. livorno.
dal martedì al sabato ore 8:30 Santa Messa;
lunedì ore 17:00 s. Messa (possono essere cambio di orario),
ogni giovedì e ogni primo vernerdì del mese: prima della Messa: adorazione eucaristica;
durante la Quaresima (benedizione delle case della parrocchia) e l'estate orari possono cambiare; squadra di calcio, gruppo di studenti, chierichetti.
mail: livorno@icrsp.org - Livorno : Villa del Sacro Cuore ICRSS - Via Numa Campi, 9
Domenica: dalle 15:00 alle 18:00 pmeriggio delle famiglie; alle 18:00 benedizione eucaristica
- per info: 0586 579910, mail: livorno@icrsp.org,
(a volte partecipano le Suore Adoratrici del Cuore Regale di Gesù Sommo Sacerdote).
Lucca (Arcidiocesi): NUOVA NOVEMBRE 2021
- L’arcivescovo è stato indicato come uno di quelli che, in CEI, prese posizione contro il motu proprio e per l’emanazione di “linee guida” interpretative (leggi: restrittive e impeditive): leggi in proposito qui.. Il vaticanista Tornielli, nel suo blog, ha però escluso che il Mons. Castellani abbia assunto tale posizione, rettificando quanto scritto in precedenza. A noi risulta, comunque, la contrarietà dell’Arcivescovo al motu proprio, tanto che un gruppo di fedeli lucchesi si è dovuta rivolgere all’Ecclesia Dei.Si sta creando un gruppo di persone per l'applicazione del motu proprio Summorum Pontificum cura nella città di Lucca. Si pregano tutti gli interessati a rivolgersi al Coordinamento, scrivendo all’ indirizzo coordinamentotoscano@hotmail.it e provvederemo a metterli reciprocamente in contatto.
- Lucca: NUOVO NOVEMBRE 2021 chiesa di S. Maria della Rosa (centro storico) via della Rosa 25 (celebrate dall'ICRSS e da un curato diocesano)
ogni sabato e ogni domenica: ore 8 e ore 9:30 SS. Messe;
ogni I venerdì del mese: ore 17:30 S. Messa
FSSPX a Lucca: Cappella San Giuseppe - Via dell'Angelo Custode, 18 - I e III Domenica del mese, ore 17,30; II e IV Domenica del mese, ore 10.00 - Per informazioni 06.930.68.16
- Minucciano: eremo Santuario Beata Vergine del Soccorso
Giovedì, ore 6.45 (!); nonché alle ore 10,30 nei soli giorni: il I sabato di ottobre
- Per info 0583.610084 (tel. dalle h 12.30 alle 13 e dalle 19 alle 20.30). - Lucca aggiorn a nov 2020 chiesa dei cappuccini, in frazione Monte S. Quirico, da domenica 29 novembre 2020 l'orario è alle 11:15.
Massa Carrara-Pontremoli:
- come si evince dal nutrito gruppetto di Messe che segue, almeno in questa diocesi l'applicazione del motu proprio è avvenuta nella tranquilla ubbidienza al Papa e nella pace, con soddisfazione generale, senza chiedere permessi al vescovo e senza che quest'ultimo, a suo onore, frapponesse ostacoli o si opponesse. Come dovrebbe sempre essere.
- Aulla (Ms): via dell'Immacolata, 1 - Monastero delle Suore Clarisse dell'Immacolata: tutti i giovedì alle ore 7.30.
- per info: 0187.42.13.67 - Carrara: Chiesa S. Ceccardino ad aquas, Dopo il ritiro improvviso del permesso per una celebrazione settimanale nella Parrocchia di San Ceccardo, il gruppo, è ancora senza patria. Si sta cercando una soluzione per rendere possibile la celebrazione settimanale in luogo e orario adatto.
- Per contatti ursi-net@libero.it o 333 1791481 - Casola in Lunigiana (Ms): pieve di S. Pietro in Offiano, Monastero Passionista, celebrazioni saltuarie.
- per info: 0585.94.95.00 - Villafranca in Lunigiana (Ms): Fraternità S. Filippo neri, viale dei Menhir, 8,
ogni mercoledì ore 18:30 S. Messa.
- per info: 0187.493.023; info@opusmariae.it
Massa Marittima-Piombino:
- Piombino (LI): (febb 2021) SOSPESA
Chiesa della Misericordia - Piazza Manzoni -
Domenica e festa di precetto, ore 17,30 (invernale) o 18,00 (estivo)- Per info: 335.6073631
Monte Oliveto Maggiore (Abbazia territoriale):
- non pervenuto
Montepulciano-Chiusi-Pienza:
- non pervenuto
Pescia:
- Si sta creando un gruppo di persone per l’ applicazione del Motu proprio Summorum Pontificum cura. Si pregano tutti gli interessati di scrivere all’indirizzo teofilo89@hotmail.it
Pisa (Arcidiocesi):
- L’arcidiocesi di Pisa, già governata dall’emerito Plotti che, tra i primi, aveva pubblicato direttive capestro contro il motu proprio, dando il ‘la’ a moltissimi suoi colleghi (v. le sue affermazioni qui), ottiene finalmente, col nuovo arcivescovo Benotto, una Messa in centro città, a pochi passi dalla piazza dei Miracoli. Per ogni informazione consultate www.comitatosanpiov.net , gruppo tra l'altro attivissimo nell'organizzare conferenze di alto livello, o scrivete a comitato@comitatosanpiov.net.
- 10.06.2020 Pisa: SOSPESA PER IL CORONAVIRUS (Eventuali comunicazioni sono comunque visibili sulla pagina FB "santa messa tridentina a Pisa". chiesa di Sant'Apollonia, via S. Apollonia (presso piazza dei Cavalieri)
Ogni sabato alle ore 18.00 (Messa prefestiva valida per il precetto) – Celebrante Mons. Gino Biagini, Canonico della chiesa ptimaziale (19 marzo - San Giuseppe – ore 18,30) - Bientina (PI) aggiornato a Settembre 2020: chiesa di S. Domenico ,
ogni sabato del mese, ore 18:00 S, Messa celebrata a cura dell'ICRSS
Pistoia:
- Siamo lieti di annunciare che è stato formalmente costituito un nutrito gruppo per l'applicazione del motu proprio Summorum Pontificum in diocesi e che ha eletto un proprio presidente ed un segretario. Agli amici, che hanno aderito al Coordinamento toscano, facciamo i nostri auguri di un operato ricco di frutti spirituali. Quanti intendano contattare direttamente il gruppo di Pistoia possono da ora scrivere al segretario: lacorri@alice.it
Pistoia
- Pistoia: nella chiesa di S. Vitale via della Madonna 58,
ogni domenica e festività di precetto ore 18:00
Disponibilità del sacerdote per le confessioni dalle ore 17:30.
- per info: Associazione Madonna dell'Umiltà, mail associazionemadonnaumilta@gmail.com; blog associazionemadonnaumiltapistoia.blogspot .com
Pitigliano-Sovana-Orbetello:
- non pervenuto
Prato:
- Prato: chiesa parr. dello Spirito Santo, via Silvestri 21
Domeniche e feste di precetto: ore 17:00, celebrata da don Enrico Bini.
- Per informazioni 0574.28137 - Prato : chiesa di Santa Cristina a Pimonte, via della chiesa di Santa Cristina a Pimonte n.2
Ogni Domenica e festivi alle ore 10:00. Congregazione dell'Oratorio di San Filippo Neri, celebrara da don Stefano Bertolini
– Per informazioni Tel.: 0574.595392 - Prato fraz. Paperino da luglio 2020: chiesa parr. San Martino, piazza della Chiesa 4
I Domenica del mese: ore 16:00; tutte le domeniche: ore 09:00 S. Messa; ogni giovedì: ore 07:30 S. Messa letta.
- Per informazioni 0574.540120 - Prato: chiesa parr. del Sacro Cuore di Gesù, Via Ofanto 9 - Primo Venerdì del mese: ore 21:00, celebrata da Mons: Vittorio Aiazzi - Per informazioni 0574-466777
San Miniato:
- non pervenuto
Siena-Colle Val d’Elsa-Montalcino (Arcidiocesi):
- Siena GIUGNO 2020: chiesa di San Michele all’Abbadia, detta di S. Donato, piazza dell’Abbadia
Domeniche e feste di precetto: ore 17:00 (non più alle 17:30)
- Per informazioni.0577-936.009 o mail: info@ordo-militiae-templi.org - Poggibonsi: da OTTOBRE 2020 chiesa magistrale di San Giovanni in Jerusalem - Castello della Magione - Sede dell'Ordo Militiae Templi chiesa di S. Lorenzo, piazza Savonarola,
Domenica e festivi, S. Messa cantata: ore 9:30
Venerdì: S. Messa ore 18,40; dal Lunedì al Venerdì: canto del Vespro ore 19:20 - Sabato: canto del Vespro ore 18:30
– Per informazioni Tel.0577-936.009 o mail: info@ordo-militiae-templi.org
Volterra:
1. Cecina: chiesa di San Carlo al Palazzaccio ICRSS
La Ie la III domenica di ogni mese, ore 09:30 S. Messa (confessioni dalle 09:00) a cura di Sacerdoti dell'istituto di Cristo Re
- per informazioni - 330-385835 oppure 0586-680637
MARCHE
Ancona-Osimo (Arcidiocesi):
Ancona:chiesa di San Biagio, corso Mazzini - Tutti i sabati: ore 17,30 - Per informazioni: 071 201726 - 071 2072123.SOSPESA.)Questa Messa , istituita dopo il primo indulto di Giovanni Paolo II del 1984, da Mons. Carlo Maccari ha ricevuto conferma e cura da parte dei successori Dionigi Tettamanzi, Franco Festorazzi e l’attuale Edoardo Menichelli. La celebrazione, prefestiva della domenica, ha sempre avuto luogo nella chiesa di San Biagio nel centralissimo corso Garibaldi. Un gruppo di fedeli anconetani ha encomiabilmente assicurato sempre il servizio organistico e un cantore per intonare i canti dell’Ordinarium.I fedeli hanno sempre stampato, sempre a spese loro, il libretto liturgico aggiornato con la traduzione bilingue. Inutile dire che la chiesa di San Biagio è stata sempre gremitissima di fedeli. Anche l’attuale Arcivescovo di Ancona-Osimo ha, formalmente, confermato la messa di San Biagio che è però sospesa, sine die, perché non si riesce a trovare un Sacerdote che possa celebrare il sabato pomeriggio... Da notare, negativamente, il comportamento dell’attuale anziano rettore della chiesa, che in occasione di una breve ripresa della celebrazione, in occasione del recente Motu Proprio papale, ha riservato ai fedeli promotori dell’iniziativa ogni sorta di dispetto cristianamente sopportati. La pubblicazione del Motu Proprio di Papa Benedetto XVI ha incredibilmente spazzato via la più vecchia e frequentata Messa nel rito antico della riviera adriatica. Indietro tutta!
- Campocavallo di Osimo: (AGOSTO 2021 SOSPESA)
santuario parr. Beata Vergine Addolorata, via Cagiata, 37 Frati F.I.dal 30 novembre 2014: SOLO domeniche e feste di precetto, ore 16,00
- Per informazioni: 071.7133003- 338.10.75-014 Francescani dell'Immacolata
Ascoli Piceno: settembre 2021, riprende dopo il Traditionis Custodes
- Ascoli Piceno, chiesa di San Cristoforo, della Confraternita della Buona Morte, Via D'Argillano n.21,
una volta al mese, controllare sul sito della diocesi.
Camerino-San Severino Marche (Arcidiocesi):
- Pievetorina fraz. S. Biagio: chiesa di San Biagio - Luned',
martedì e mercoledì: ore 16,00
- Per informazioni: 0737.518114
Fabriano-Matelica:
- non pervenuto
Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola:
- non pervenuto
Fermo (Arcidiocesi):
- non pervenuto
Jesi:
- Jesi: chiesa parr. di S. Pietro Apostolo, nella cappella della Madonna
ogni I venerdì del mese, ore 8,00 - Loreto (Prelatura territoriale): L’attuale Arcivescovo-Prelato di Loreto SER Mons. Giovanni Tonucci ha ordinato che le celebrazioni e delle Messe secondo il Motu Proprio abbiano luogo nella Cappella detta “polacca” (stretta, scomoda e senza inginocchiatoi), previo accordo con la Sagrestia del Santuario.-Per info e prenotazioni: tel e fax: 071.97.47.155 mail: sacrestia@delegazioneloreto.itNB: i pellegrini devono "portarsi" il sacerdote, il Messale è però fornito dalla Sagrestia.
Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia.
- Tolentino (Mc): chiesa del Sacro Cuore (vulgo "dei sacconi", centro storio via Corridoni 6. - Celebrazioni festive, secondo il calendario predisposto dal Parroco don Andrea Leonesi
Quasi tutti le domeniche e festivi, S. Messa Cantata vespertina (solitamente alle ore 17:00)
- Per info: info@associazioneleopardi.it, tel 338.10.75.014
Pesaro (Arcidiocesi):
- non pervenuto
- Grottammare, chiesa parrochiale S. Giovanni Battista,
25 aprile ore 10:00 per la Festa di S. Marco: S. Messa cantata e rogazioni - 15 agosto all'alba: pellegrinaggio all'Aurora per l'Assunta
ore 5:15 (del mattino): processione, S. Rosario e Canto delle Litanie Lauretane; ore 5:30 S. Messa Cantata
- Per info: info@associazioneleopardi.it, tel: 338.10.75.014
Senigallia:
- Monte San Vito (AN): (aggiornato a luglio 2021) chiesetta rurale "Madonna del Rosario", via Moruco 2c, Monte San Vito (AN).ogni 4° domenica del mese (salvo luglio e agosto) S. Messa in rito tradizionale , ore 17;e in giorni vari (estate inclusa), fissate di volta in volta e comunicate negli avvisi della celebrazione in data fissa.Soggetto organizzatore: Circolo "Cattolici per la Tradizione".Celebrante abituale: il cappellano del gruppo organizzatore (nominato a partire dal gennaio 2009, nel dodicesimo anno delle celebrazioni, dal Vescovo di Senigallia, sulla base dell'accordo ufficiale del 16 gennaio 2009 tra il gruppo e la Curia diocesana).- Per info: 340 3336085
Urbino-Urbania-Sant’Angelo in Vado (Arcidiocesi):
non pervenuto
UMBRIA
Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino:
- qui è stato esiliato come vescovo (conservando a mo’ di consolazione il titolo di arcivescovo, che non spetterebbe all’ordinario di questa diocesi) Mons. Sorrentino, allorché fu rimosso dall’incarico di Segretario della Congregazione del culto divino perché autore di pressioni al sinodo dei vescovi del 2005 affinché non vi fosse nessuna apertura verso l’antico rito, come invece il Papa sperava (fonte: Tornielli ne Il Giornale 22.10.2005). Superfluo dire che nessuna Messa è stata concessa in diocesi. Né v’è molto da attendersi dai francescani conventuali di Assisi, certo più attenti a organizzare marce della pace o sincretistici incontri ecumenici, che a promuovere la liturgia antica.
Città di Castello:
- Città di Castello: Monastero delle Murate, via dei Lanari, 2
Domeniche e feste di precetto: Messa cantata ore 9,30
Giorni feriali: ore 7,30
Foligno:
- non pervenuto
Gubbio:
- non pervenuto
Orvieto-Todi:
- Orvieto: chiesa di S. Maria dei Servi, via Belisario,
ogni II e IV domenica del mese, ore 17:30 S. Messa, celebrata da don Gilles Guitard, canonico dell'ICRSS
Perugia-Città della Pieve (Arcidiocesi):
- Perugia agg. a nov. 2020 tempio di S. Michele Arcangelo a Porta Sant'Angelo,
la I e la III Domenica del mese, ore 17:00 S. Messa
Spoleto-Norcia (Arcidiocesi)
- Norcia: Monastero RR. PP. Benedettini, (aggiorn. a luglio 2021) via Case Sparse 164
Ogni giorno segue questo orario: https://it.nursia.org/visita .html L'orario è in basso nella pagina
- Per informazioni (oltre al link indicato), mail info@nursia.org.
Terni-Narni-Amelia: NOVITA' LUGLIO 2021
- Terni (in fraz. Collescipoli)- Collegiata di S. Maria Maggiore e S. Nicola
II e IV domenica del mese, ore 18:00 (con l'ora legale è anticipata alle 17:00) S. Messa letta, celebrata dal parroco don Albin Kouhon. S. Rosario mezz'ora prima della Messa
- per info: gruppo stabile "Coetus fidelium Arcangelo Michele"
FSSPX a Narni fraz. Vigne: Suore Consolatrici del Sacro Cuore - Via Flaminia Vecchia, 20 - Ogni giorno, ore 7.30 - Domenica e festivi, ore 08:30
nella diocesi di lucca c e la parrocchia di santa rita a viareggio la ultima domenica del mese non so l orario
RispondiEliminaLa S. Messa Tridentina festiva da molti mesi a Perugia è celebrata con calendario pubblico e regolare soltanto nelle seguenti chiese:
RispondiElimina1) Chiesa del SS.mo Nome di Gesù in Piazza Matteotti: tutti i sabati alle 17;
per informazioni: www.messatridentinaperugia.it
2) Chiesa di S. Michele Arcangelo in via del Tempio presso Porta S. Angelo: la prima e la terza domenica alle ore 17. Domenica di Pasqua ore 17; Ascensione e Corpus Domini ore 18.30;
per informazioni: sanmichelearcangelo.perugia@gmail.com
A Foligno si celebra a Santa Maria Infraportas l'ultimo sabato di ogni mese alle ore 10.
RispondiEliminaA Perugia la S. Messa festiva è celebrata nella chiesa del Gesù (piazza Matteotti) tutti i sabati alle ore 17, e la prima e terza Domenica del mese e S. Natale nella chiesa di S. Michele Arcangelo (via del Tempio - Porta S. Angelo) sempre alle ore 17. Nella chiesa di S. Filippo Neri non risulta più celebrata pubblicamente e regolarmente. Per info: info@messatridentinaperugia.it; sanmichelearcangelo.perugia@gmail.com
RispondiEliminaPurtroppo a Città di Castello già ormai da alcuni anni non è più assicurata la continuità della S. Messa tridentina. Un tempo in diocesi c'erano i Frati Francescani dell'Immacolata, che garantivano la celebrazione presso il monastero cittadino delle Suore contemplative, ma ora sono rimaste solo le Suore. La Messa antica viene affidata alla carità di sacerdoti che saltuariamente vengono da fuori a celebrarla.
RispondiEliminaSegnalo alla vostra attenzione che le celebrazioni del sabato sera a Pisa, chiesa di S. Apollonia, non sono riprese dopo la pausa decisa dalla CEI per tutte le Messe cum populo. La Chiesa è attualmente inagibile e si stanno cercando soluzioni. Questo dico per chi dovesse magari recarvisi occasionalmente da lontano con certezza di trovare una Messa. Nella vicina zona del lucchese, pisano e livornese, i fedeli del V.O. già lo sanno. Eventuali comunicazioni sono comunque visibili sulla pagina FB "santa messa tridentina a Pisa".
RispondiEliminaGrazie per la comunicazione. Abbiamo aggiornato l'elenco.
EliminaPresso l'Oratorio di S.Francesco Poverino Firenze, si celebra la S. Messa in rito antico anche il primo venerdì del mese alle ore 17,45
RispondiEliminagrazie mille!
EliminaLa S. Messa della Fraternità S. Pio X presso la cappella S. Chiara è stata da tempo soppressa
RispondiEliminaLa Santa Messa a Lucca è alle ore 11.15, da domenica 29 novembre 2020.
RispondiEliminagrazie mille.
EliminaIl numero di telefono di ancona è inesatto, risponde uno studio privato.
RispondiEliminaA Norcia non ci sono più. Il telefono è sospeso
RispondiEliminaIl numero delle suore a Narni è cambiato
RispondiEliminaIl numero delle clarisse di san Giovanni valdarno inesistente
RispondiEliminahttps://www.riposte-catholique.fr/archives/157871?utm_source=newsletter-NLQ-70&utm_medium=email&utm_campaign=Newsletter-NLQ-70
RispondiEliminaScusate, ho provato a contattare il circolo che organizza la messa di Monte San Vito (diocesi di Senigallia) ma l'email risulta inesistente. Qualcuno ha informazioni a riguardo? Grazie in anticipo
RispondiEliminaSono in contatto con il circolo ed ho partecipato ad una Santa Messa nella chiesetta, sto attendendo la data della Santa Messa di novembre.
EliminaPer le Sante Messe al Monastero di San Benedetto in Monte a Norcia (Benedettini che prima erano presso la Basilica di San Benedetto ed ora appena fuori Norcia in via Case Sparse, www.nursia.org), gli orari seguono l'orario monastico che a sua volta segue l'andamento del sole, per cui trovate gli orari a questo collegamento: https://it.nursia.org/visita.html L'orario è in basso nella pagina, keep calm and scroll...
RispondiEliminaLa S. Messa al Santuario Beata Vergine Addolorata di Campocavallo a Osimo (AN) è stata soppressa
RispondiEliminaLa s. messa di Terni (TR) in orario invernale è alle ore 17:00. Per informazioni canale telegram : Messa in Latino Terni
RispondiElimina