Post in evidenza

Questa sera i Cardinali e la Curia Romana si raccolgono in piazza per la recita del Santo Rosario. Aggiornamento sulla salute di papa Francesco (lunedì 24 febbraio 2025)

Oggi la Sala Stampa della Santa Sede ha rilasciato la seguente comunicazione ai giornalisti ed il seguente comunicato in merito alla salute...

giovedì 3 luglio 2014

Istituto Cristo Re Sommo Sacerdote ( Gricigliano) Ordinazioni Sacerdotali




Stamane Giovedì 3 luglio 2014 alle ore 9,30 Sua Em.za Rev.ma il Signor Raymond Leo Cardinal Burke nella chiesa dei Santi Michele e Gaetano a Firenze ha ordinato quattro nuovi Sacerdoti dell' Istituto di Cristo Re Sommo Sacerdote . 

Preghiamo per i novelli Sacerdoti. 


Ringraziamo di cuore una fedele presente al sacro rito che nel primo pomeriggio  ci ha autorizzato gentilmente a pubblicare le foto 1-6-7 .

7 commenti:

  1. Bravo per Sua Eminenza il Signor Cardinale Raymond Leo Burke. Dio Nostro Signore li conservi e li ricompensi ! E anche ai neosacerdoti la Santa Vergine ottenga dal Suo Figlio il dono della perseveranza. Per la Santa Madre Chiesa tutto, tutto! Ad multos annos et usque ad mortem !

    RispondiElimina
  2. Io c'ero. Una lunga cerimonia, tre ore e mezzo o poco più, in una enorme e bellissima chiesa (Santi Michele e Gaetano), molto partecipata e ricca di commozione. Quattro nuovi sacerdoti per la Chiesa, ben formati e di nobile sentire. Lo posso affermare senza tema di smentita perché sono stati miei allievi, li ho visti crescere in cultura e santità di vita dall'entrata al sacerdozio. Altri quattro, americani, anch'essi da me ben conosciuti, e di pari virtù, saranno ordinati in agosto a S. Louis.
    Giovani sempre sorridenti e disponibili, nel pomeriggio, a benedire l'innumerevole teoria di sacerdoti, anche provenienti da altri istituti e città, seminaristi (una ottantina, questi ultimi) e fedeli riunitisi a Gricigliano per il Te Deum di ringraziamento. Il card. Burke ha avuto per ciascuno una parola d'incoraggiamento nella santa battaglia per la nostra Fede.
    Nonostante la fatica del giorno, e dei giorni precedenti dedicati alla preparazione della cerimonia, i seminaristi erano instancabili, anche nel servire il pranzo a circa duecento persone. Una giornata culminata intorno alle una. La stanchezza fisica dei meno giovani come me era compensata dall'appagamento spirituale. In questa marea di ragazzi votati a Cristo si raduna la parte migliore della nostra epoca. Il futuro è nelle loro mani. Dopo una breve periodo di riposo i novelli sacerdoti cominceranno la loro missione lì dove i superiori riterranno opportuno inviarli, nella varie regioni del mondo dov'è richiesta la loro presenza.
    Loro pregano per noi, noi preghiamo per loro e per il trionfo della Chiesa sui suoi nemici.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ero presente anch'io a tutte le cerimonie (Suddiaconati, Diaconati e Presbiterati) e concordo appieno con quanto sopra. Squisita l'ospitalità dell'Istituto e di tutti i suoi membri (Canonici, Seminaristi, Suore, Postulanti, Aspiranti) fino a notte fonda. Deo Gratias!

      Elimina
  3. E` consolante vedere nel pieno della deriva nuovi ordinati tradizionalisti!
    Dio sia lodato!

    RispondiElimina
  4. E speriamo non si faccia la fine dei Francescani dell'Immacolata. Burke Papa!!!
    Tommaso Pellegrino - Torino

    RispondiElimina
  5. Le fotografie n° 2, 4 e 5 non sono delle Cerimonie di quest'anno!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sembra anche a me, da alcuni particolari (fiori sull'altare ecc.), ma non riesco ad individuare i novelli sacerdoti di spalle, mentre ben riconosco gli ordinati di quest'anno nella prima foto: da sinistra Louis, Similien, Francois, Robert. Ormai "canonici".

      Elimina