Post in evidenza

Il Santo Padre Francesco è morto: tutti gli aggiornamenti e nostra rassegna stampa

Alle ore 7:35 di questa mattina, 21 aprile 2025, Sua Santità il Santo Padre Francesco è morto. Requiescat in pace . * * * Aggiornamenti su M...

domenica 13 aprile 2025

Sacra opera o opera sacra? Musica sacra a Roma nel XIX secolo” Lunedì 14 aprile 2025, ore 16 a Roma

Riceviamo e pubblichiamo.
Luigi C.

Sacra opera o opera sacra? Musica sacra a Roma nel XIX secolo”

Lunedì 14 aprile 2025, ore 16 – Chiesa di Santa Maria in Cappella, Roma

Lunedì 14 aprile, alle ore 16, presso la Chiesa di Santa Maria in Cappella (via Pietro Peretti 6, Trastevere – Roma), si terrà la presentazione del volume “Sacra opera o opera sacra? Musica sacra a Roma nel XIX secolo”, a cura di Aurelio Porfiri e pubblicato da Solfanelli.

Il libro rappresenta un contributo originale alla comprensione di un secolo troppo spesso trascurato dagli studi sulla musica sacra. Il XIX secolo romano fu un tempo di grandi contrasti e cambiamenti: mentre l’opera lirica dominava le scene teatrali e culturali, la musica destinata al culto doveva fare i conti con un’identità in trasformazione, oscillando tra le esigenze della liturgia e le seduzioni dello stile operistico. Quali furono le risposte delle istituzioni ecclesiastiche? Quali i protagonisti di questa stagione? Come si riflette tutto questo sulla musica sacra di oggi?

L’evento vedrà la partecipazione di importanti musicologi, musicisti e studiosi: Maura Menghini, Raimundo Pereira, Luigi Verdi, Michele Chiaramida, Eleonora Simi Bonini e Guido Milanese, oltre al curatore Aurelio Porfiri, che modererà l’incontro.

Attraverso un confronto tra discipline e sensibilità diverse, la presentazione offrirà al pubblico un’occasione unica per riflettere sul rapporto tra arte, fede e storia. L’ingresso è libero, con registrazione consigliata su Eventbrite o su www.romaeternacantores.com.

Un evento da non perdere per appassionati di musica sacra, studiosi di storia ecclesiastica e tutti coloro che desiderano riscoprire la ricchezza della tradizione musicale romana in un periodo cruciale della sua evoluzione.


Instagram: @romaeternacantores

Facebook: Romaeterna Cantores

YouTube: @romaeternacantores2024