AGGIORNAMENTO delle ore 23:55: così come accaduto con la comunicazione di ieri, al momento sul sito della Sala Stampa della Santa Sede non è ancora stata pubblicata la seguente comunicazione ai giornalisti, che la Redazione di MiL-Messainlatino.it ha ricevuto da fonti giornalistiche alle ore 18:49 e ha pubblicato alle ore 19:15.
Oggi la Sala Stampa della Santa Sede ha rilasciato la seguente unica comunicazione ai giornalisti in merito alla salute di papa Francesco.
Oremus pro infirmo Pontifice.
L.V.
Comunicazione ai giornalisti, 18 marzo 2025
La situazione del Papa continua a restare stabile in un quadro complesso. Ci sono dei miglioramenti lievi per quanto riguarda la situazione motoria e respiratoria. Continua anche la diminuzione della ventilazione meccanica non invasiva nella notte e dell’ossigenazione ad alti flussi durante il giorno. La notte scorsa non ha fatto uso di ventilazione meccanica, ha usato gli alti flussi.
Una buona notizia da accogliere con prudenza perché si tratta di una progressiva riduzione. La giornata è trascorsa tra terapie, preghiera e un po’ di attività lavorativa. Il Papa continua a seguire una dieta alimentare prescritta dai medici composta anche da cibo solido. Il prossimo bollettino medico è previsto per domani sera.
Secondo me sono "bollettini" copia e incolla.
RispondiElimina"e un po' di attivita' lavorativa" ... in che senso?
RispondiEliminaIn quelle condizioni non credo ce la faccia ad alimentarsi da solo, forse necessita d'essere imboccato..Comunque, se ripresa ci sara', la vedo molto lunga. In questo doloroso frangente quale Prelato subentra pro tempore nel governo in Vaticano? Chi ha deciso di estendere il processo sinodale fino al 2028 , chi fa le veci del Papa malato?
Aveva detto e firmato possibili dimissioni. Vedremo se è attaccato alla poltrona come ha sempre rimproverato a tutta la curia.
EliminaMah, avrà spaccato qualche pietra, spostato della terra con la benna meccanica e guidato un camion.
EliminaSembra che :
RispondiEliminaLa foto dell'ospedale di Papa Francesco
"Si tratta indubbiamente di una messa in scena", scrive Specola (InfoVaticana.com, 17 marzo).
Uno dei lettori di Specola osserva che "Francesco non indossa l'albetto, ma un lenzuolo drappeggiato su di lui per simulare un paramento; basta guardare per vedere che non ci sono cuciture da nessuna parte, le presunte maniche non hanno cuciture sulle spalle e non ci sono polsini".Inoltre, "si può notare che la stola cerca, con scarso successo, di nascondere le pieghe del lenzuolo al collo". Secondo il lettore, "il lenzuolo si vede nella parte posteriore, mentre cade e si impiglia nello schienale della sedia".
https://gloria.tv/post/8WqYtz6Rodn84s2DB39f7anFi
E' gia' tanto che riesca a stare seduto dopo tutto l'ambaradam che ha avuto. Mi sembra di ricordare che in Ospedale "era" prassi normale per breve tempo avvolgere il paziente con un lenzuolo (per non fargli prendere freddo) ad esempio per rifare il letto o per cambiare le lenzuola, comunque per non traumatizzarlo troppo.