Pagine

sabato 21 dicembre 2024

Un anno di Fiducia Supplicans. Confusione, divisione nella Chiesa, rottura con Copti e Ortodossi

Grazie a Marco Tosatti per questa traduzione.
QUI i post di MiL sulle benedizioni alle coppie omosessuali.
"ACI Prensa – Matthew McDonald: "A un anno dalla pubblicazione, Fiducia Supplicans  passa inosservata negli USA: “…A distanza di un anno, qual è stato l'effetto sulla Chiesa cattolica negli Stati Uniti e quanto sono frequenti le benedizioni di persone con relazioni omosessuali nelle parrocchie? Per cercare di scoprirlo, il National Catholic Register ha contattato all'inizio di questo mese tutte le 177 diocesi di rito latino degli Stati Uniti per chiedere la loro esperienza con l'attuazione del documento Fiducia supplicans…21 diocesi hanno risposto. Alcune hanno rifiutato di commentare. Tutte quelle che hanno fornito informazioni hanno dichiarato di non monitorare le benedizioni offerte dai sacerdoti; e praticamente nessuna ha riferito di aver ricevuto lamentele o commenti da sacerdoti o altri sulle pratiche derivanti dal documento…”.
Luigi C.

18 Dicembre 2024 

Cari amici e nemici di Stilum Curiae, offriamo alla vostra attenzione questo editoriale di Infovaticana, che ringraziamo per la cortesia. Buona lettura e diffusione.
§§§

Il 18 dicembre 20233, la Santa Sede ha pubblicato la dichiarazione Fiducia Supplicans, firmata dal cardinale Víctor Manuel Fernández, prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede, e da Papa Francesco.
Questo documento vaticano autorizzava le ormai famose benedizioni “pastorali” per le coppie dello stesso sesso e per le coppie in situazione irregolare. Oggi, a distanza di un anno, il documento continua a essere oggetto di un intenso dibattito nella Chiesa, generando confusione tra i fedeli e approfondendo la divisione tra pastori e comunità ecclesiali.

Fin dal suo annuncio, Fiducia Supplicans ha scatenato reazioni contrastanti. Il documento giustificava la possibilità delle benedizioni pastorali in casi specifici, purché non fossero interpretate come paragonabili al matrimonio sacramentale. Tuttavia per molti vescovi e cardinali questa iniziativa rappresentò una svolta ambigua e sconcertante nella dottrina cattolica.

Tra coloro che hanno alzato la voce c’è stato il cardinale Gerhard Müller, già prefetto della Congregazione per la dottrina della fede, che ha definito il provvedimento “teologicamente errato” e ha messo in guardia dalle possibili conseguenze di una legittimazione indiretta di rapporti che la Chiesa oggettivamente considera disordinati. Allo stesso modo, il cardinale Robert Sarah ha lamentato quello che ha descritto come un tentativo di “adattare la dottrina della Chiesa alle mode culturali” e ha definito il documento “un’eresia che mina seriamente la Chiesa”.

Divisione dell’episcopato mondiale

La divisione divenne evidente tra le conferenze episcopali. Mentre in Germania il provvedimento è stato accolto con entusiasmo da settori progressisti, guidati dai rappresentanti del Cammino sinodale tedesco, altri episcopati, come quelli polacchi e vescovi del nord Europa, hanno espresso dure critiche. La Conferenza episcopale polacca ha affermato che “le benedizioni delle unioni omosessuali contraddicono l’insegnamento del Vangelo e la tradizione apostolica”, invitando a preservare l’unità dottrinale della Chiesa.

In America Latina la risposta è stata più cauta. La Conferenza episcopale del Messico ha espresso la sua “profonda preoccupazione” per l’impatto pastorale e dottrinale della dichiarazione, mentre in Brasile si è registrato un misto di silenzio e sostegno tra alcuni vescovi, che ha evidenziato una polarizzazione interna.

Fedeli confusi e pastori divisi

L’ambiguità e la contraddizione del documento hanno causato confusione tra i fedeli, soprattutto nelle parrocchie dove le posizioni dei pastori sono contraddittorie. Alcuni sacerdoti si sono rifiutati di impartire benedizioni, sostenendo che ciò offusca l’insegnamento morale della Chiesa, mentre altri hanno adottato la dichiarazione come mandato per rendere la cura pastorale più flessibile. Come risultato di questo documento, abbiamo visto James Martin benedire due gay tenendosi per mano e preti celebrare in Spagna pseudo-matrimoni omosessuali da lui denunciati .

Il cardinale Fernández ha difeso più volte la dichiarazione, sostenendo che essa non cambia la dottrina, ma cerca piuttosto di rispondere pastoralmente alle complesse realtà delle persone. Tuttavia, le sue spiegazioni sono state giudicate insufficienti da molti fedeli e chierici che chiedono maggiore chiarezza e fedeltà all’insegnamento perenne della Chiesa.

Le reazioni delle conferenze episcopali africane

Le conferenze episcopali africane sono state quelle che hanno sostenuto un’opposizione unanime alle benedizioni delle coppie dello stesso sesso proposte nella Fiducia Supplicans , ad eccezione dei paesi del Nord Africa, che hanno per lo più vescovi di origine europea. Il cardinale Fridolin Ambongo, presidente del Simposio delle Conferenze Episcopali di Africa e Madagascar (SECAM), ha affermato che le benedizioni extraliturgiche proposte “non possono essere realizzate in Africa senza esporsi a scandali”. I vescovi africani considerano queste pratiche contrarie alla legge di Dio e alla cultura africana.

Questa posizione riflette la fermezza dei vescovi africani nel mantenere l’insegnamento tradizionale della Chiesa sul matrimonio e sulla sessualità, resistendo alle pressioni per adattare la dottrina alle tendenze contemporanee che considerano incompatibili con la fede e la morale cristiana.

Ultimi chiarimenti del cardinale Fernández

Dopo la pubblicazione di *Fiducia Supplicans*, il cardinale Víctor Manuel Fernández ha dovuto offrire diversi chiarimenti per spiegare la portata del documento. In dichiarazioni a InfoVaticana , Fernández ha sottolineato che “non è benedetta l’unione, ma semplicemente le persone che insieme l’hanno richiesta”, sottolineando che queste benedizioni non devono essere interpretate come un’approvazione di rapporti contrari alla dottrina della Chiesa.

Inoltre, in una nota chiarificatrice diffusa nel gennaio 2024 , il Dicastero per la Dottrina della Fede ha ribadito che tali benedizioni sono “prive di forma liturgica” e “non approvano né giustificano la situazione in cui si trovano queste persone”. Fernández ha insistito sul fatto che queste espressioni di vicinanza pastorale non devono essere viste come una ratifica di stili di vita che la Chiesa non può benedire.

Nell’aprile di quest’anno, il cardinale argentino ha confermato a questo medium che sono venuti alla luce dei supplicans di Fiducia affinché le benedizioni irregolari non fossero oggetto del Sinodo .
Rottura del dialogo con le Chiese copta e ortodossa

Oltre all’impatto interno, la Fiducia Supplicans ha rovinato il dialogo ecumenico, in particolare con le Chiese copta e ortodossa. Entrambe le tradizioni hanno mantenuto una posizione ferma sugli insegnamenti sul matrimonio e sulla sessualità, considerandoli immutabili. In seguito al rilascio della dichiarazione, diversi leader ortodossi hanno espresso preoccupazione per l’allontanamento della Chiesa cattolica dai fondamenti biblici, che secondo loro ostacola gli sforzi per raggiungere la piena unità basata su principi dottrinali comuni.

Il Papa copto Teodoro II ha espresso la sua “tristezza” per quella che considera una “decisione unilaterale che incide sulla fede comune delle Chiese apostoliche”. Lo stesso cardinale Fernández ha dovuto incontrarlo nel maggio di quest’anno per cercare di ricostruire i rapporti. Allo stesso modo, il Patriarcato ecumenico di Costantinopoli ha rilasciato una dichiarazione in cui sottolinea che “gli adattamenti pastorali che contraddicono la verità rivelata non possono essere accettati nel quadro del dialogo ecumenico”. Queste reazioni mostrano la sfida di mantenere l’equilibrio tra pastoralità e fedeltà dottrinale nel contesto dell’ecumenismo.