Pagine

martedì 27 febbraio 2024

La Corona inglese e le Chiese vuote

Da una serie TV, "The Crown", sulla regina Elisabetta, una verità anche per noi cattolici. E chi ha visto l'incoronazione di Carlo III lo può capire.
La Chiesa dovrebbe “modernizzarsi” diventando più simile a tutti gli altri? Oppure dovrebbe restare fedele alle sue credenze, morali e rituali antichi e ultraterreni?
"Forse Cherie Blair di The Crown ha ragione: le parrocchie e le diocesi hanno abbandonato il latino, l’incenso, i miracoli e il mistero, ed è per questo che la gente ha abbandonato la Chiesa. Forse è giunto il momento di riportare indietro quelle cose. Forse, come ha detto la regina, la liturgia, la vita religiosa, la teologia e la moralità della Chiesa hanno bisogno di rinnovare i propri sforzi per elevare le persone e trasportarle in un altro regno. Cosa abbiamo da perdere? [...] La gente non vuole venire in un palazzo e prendere quello che potrebbe avere a casa. Quando vengono per un'investitura o una visita di Stato, quando ci sfiorano, vogliono la magia e il mistero. E l'arcano, l'eccentrico e il simbolico. E il trascendente. Vogliono sentirsi come se fossero entrati in un altro mondo. Questo è il nostro dovere. Per sollevare le persone e trasportarle in un altro regno, non riportarle sulla terra e ricordare loro ciò che già hanno".
Luigi C.



Le diocesi e le parrocchie in difficoltà farebbero bene a riflettere su un recente episodio della serie Netflix The Crown . Per coloro che non lo sanno, The Crown è una rappresentazione immaginaria della vita della defunta regina Elisabetta II e della sua disfunzionale famiglia reale. In genere non guardo né consiglio la serie a causa del suo contenuto sessuale occasionale, ma recentemente qualcuno mi ha assicurato che c'era un episodio in particolare che era pulito e valeva il mio tempo. Quindi, ci ho provato. 
L'episodio si chiama "Ruritania". È stato rilasciato il 14 dicembre, durante la sesta stagione di The Crown . L'episodio si svolge all'inizio del secolo e si concentra sulle diverse percezioni del pubblico nei confronti della famiglia reale e dell'allora Primo Ministro britannico, Tony Blair. In sintesi, i sondaggi indicano che il popolo britannico ama Blair ma è meno interessato alla famiglia reale, soprattutto dopo la drammatica morte della principessa Diana. Quindi, la regina consulta Blair per un consiglio su come rafforzare l'immagine pubblica della monarchia e garantirne la longevità.
Blair e i suoi consiglieri rispondono presentando alla regina un elenco dettagliato di raccomandazioni, la maggior parte delle quali riguardano l'eliminazione di posizioni e pratiche cerimoniali costose e antiche. Ad esempio, Blair si chiede perché la famiglia reale abbia bisogno di un “Guardiano dei Cigni” e di un “Guardiano del Vetro”, oltre ad altri aspetti cerimoniali apparentemente eccessivi e poco importanti della loro vita reale.
L'episodio presenta due scene cruciali . Nella prima, la moglie di Blair, Cherie, una cattolica battezzata, dice a Tony come dubita che la regina agirà secondo le sue raccomandazioni. Tony risponde che la regina “deve sapere che devono cambiare per sopravvivere”. Ma Cherie non è convinta: “No, non vogliono cambiare, Tony. Voglio dire, probabilmente pensa che l'unico modo per sopravvivere sia raddoppiare la follia. Come la Chiesa cattolica”.

Tony le chiede cosa intende e Cherie spiega: “Ebbene, loro [la Chiesa] si sono modernizzati. E la vecchia guardia non glielo ha mai perdonato. Perché? Perché si sono sbarazzati del latino, dell’incenso, dei miracoli e del mistero, e la gente ha smesso di venire”. Tony insiste sul fatto che la situazione con la famiglia reale è diversa, al che Cherie risponde: "Davvero?"

Sì, l'hai letto. Un'importante produzione hollywoodiana che ha vinto Golden Globe ed Emmy fa ammettere a un personaggio che le persone hanno smesso di praticare il cattolicesimo quando la Chiesa ha eliminato i suoi rituali cerimoniali più caratteristici e antichi. Il fatto che il personaggio stesso pensi che quei rituali fossero “follia” non ha nulla a che vedere con il punto.

La seconda scena significativa raffigura Elisabetta mentre discute con la sua famiglia delle raccomandazioni del Primo Ministro. Suo figlio, l'attuale re Carlo, raccomanda di attuare le richieste di Blair, dicendo: "Non credo ci sia niente di sbagliato nel gestire la monarchia su linee più razionali e democratiche". Il contesto suggerisce che per “razionale” Charles sembra intendere semplicemente “naturalistico” e “riconoscibile”. Ma la regina respinge questa linea di pensiero, spiegando:

Ma la monarchia non è razionale. O democratico o logico o giusto. Non lo abbiamo già imparato tutti? La gente non vuole venire in un palazzo e prendere quello che potrebbe avere a casa. Quando vengono per un'investitura o una visita di Stato, quando ci sfiorano, vogliono la magia e il mistero. E l'arcano, l'eccentrico e il simbolico. E il trascendente. Vogliono sentirsi come se fossero entrati in un altro mondo. Questo è il nostro dovere. Per sollevare le persone e trasportarle in un altro regno, non riportarle sulla terra e ricordare loro ciò che già hanno.

Elisabetta rifiuta il tentativo di modernizzare l'establishment reale eliminando le sue tradizioni antiche e controculturali. Queste tradizioni sono essenziali per lo scopo della famiglia reale: mettere le persone in contatto con qualcosa di trascendente, qualcosa oltre l'ordinario e il mondano, un mondo oltre la nostra oscura caverna.

I commenti della regina e di Cherie Blair si applicano chiaramente al dibattito contemporaneo all’interno del cattolicesimo su come la Chiesa dovrebbe evangelizzare il mondo moderno. La Chiesa dovrebbe “modernizzarsi” diventando più simile a tutti gli altri? Oppure dovrebbe restare fedele alle sue credenze, morali e rituali antichi e ultraterreni? Quale approccio ha maggiori probabilità di convertire le anime, condurre le persone tra i banchi e riempire i seminari? Quale approccio ha maggiori probabilità di mantenere in vita la Chiesa?

Le risposte a queste domande possono sembrare ovvie alla maggior parte dei lettori di Crisis , ma non sembrano essere ovvie a molti sacerdoti e vescovi. La mia opinione è che un'eccessiva modernizzazione sotto forma di desacralizzazione ha avuto un impatto negativo sulla liturgia, sulle vocazioni, sulla teologia e sulla moralità della Chiesa.

Liturgicamente, il Rito Romano ha abbandonato la Messa latina tradizionale a favore della Messa più accessibile e semplicistica di San Paolo VI. In pratica, quella Messa è stata perennemente abusata e accompagnata dall’ascesa di spaventose architetture ecclesiastiche. Di conseguenza, la fede cattolica nella vera presenza dell’Eucaristia è crollata, e quindi i banchi sono vuoti.

Ciò incide anche sulle vocazioni . Il sacerdozio e la vita religiosa sono vendite difficili per natura, ma sono una prospettiva particolarmente scoraggiante quando sai che dovrai dire una forma ridotta e antropocentrica della Messa e farlo in un brutto edificio. Quanti giovani hanno il coraggio di sacrificare il matrimonio per questo? Molti ordini religiosi si modernizzarono abbandonando le loro abitudini, la preghiera contemplativa e le opere di misericordia per i tailleur pantalone e la politica; tali ordini stanno ora andando in estinzione. 

I teologi della Chiesa praticavano una rigorosa analisi filosofica, storica e letteraria per cercare, spiegare e difendere la verità su Dio contenuta nei libri della natura e nella Scrittura. Durante l'alto Medioevo, la teologia era considerata la più “nobile” (cioè importante e preziosa) di tutte le branche del sapere (cfr. Summa Theologiae I, q. 1, a. 5 di Tommaso d'Aquino). Ma poi i teologi si sono modernizzati; invece di fare affermazioni di verità sfidanti sulle realtà ultraterrene, iniziarono a limitarsi a descrivere le opinioni religiose di diversi popoli, senza riguardo se tali opinioni fossero vere o false o meno. La chiamano teologia “contestuale”. Nessuno vuole perdere tempo con una disciplina così relativistica, quindi il numero delle specializzazioni in teologia e persino dei corsi di teologia richiesti nella maggior parte delle università cattoliche è crollato.

In termini di messaggio morale, la modernizzazione della Chiesa è presente da decenni a livello parrocchiale e ora ha acquisito slancio a Roma. Dal pulpito, molti chierici evitano di chiamare le persone a pentirsi di peccati specifici e ad abbracciare il codice morale sacrificale della Chiesa. Quante volte hai sentito le omelie discutere dei mali specifici della fornicazione, della contraccezione, della masturbazione e della pornografia, dell'aborto, del divorzio e del nuovo matrimonio, dell'ubriachezza, della droga e così via? Invece si sentono spesso brutte battute, sconclusionati e vaghi inviti ad “amare il prossimo tuo”. Ora a Roma l'accento è posto costantemente sulla distinzione tra ordine morale oggettivo e colpevolezza soggettiva, nonché sulla necessità di benedire le persone che praticano pratiche sessuali gravemente peccaminose. Io passo.

Forse Cherie Blair di The Crown ha ragione: le parrocchie e le diocesi hanno abbandonato il latino, l’incenso, i miracoli e il mistero, ed è per questo che la gente ha abbandonato la Chiesa. Forse è giunto il momento di riportare indietro quelle cose. Forse, come ha detto la regina, la liturgia, la vita religiosa, la teologia e la moralità della Chiesa hanno bisogno di rinnovare i propri sforzi per elevare le persone e trasportarle in un altro regno. Cosa abbiamo da perdere?

Infine, vale la pena notare che i creatori della sesta stagione, episodio 6 di The Crown , sembrano volere che gli spettatori siano d'accordo con la logica di Cherie Blair e della regina. L'episodio lo suggerisce attraverso il suo finale: Tony Blair tiene un discorso davanti a un folto gruppo di donne, che prontamente interrompono il suo discorso e lo fischiano fuori dal palco. All'inizio dell'episodio, la regina si era rivolta alla stessa assemblea ed era proprietaria della stanza. Il messaggio è chiaro: il messaggio modernizzatore del Primo Ministro non si applica a tutte le situazioni. Per alcune circostanze e istituzioni sono necessarie la trascendenza reale e l’ultraterreno.

1 commento:

  1. Citando il Re d’Italia Umberto II:
    “La repubblica si può reggere col cinquantun per cento; la monarchia no. [...] La monarchia non è mai un partito. È un istituto mistico, irrazionale, capace di suscitare negli uomini, sudditi e principi, incredibili volontà di sacrificio... Non deve essere costretta a difendersi giorno per giorno dalle insidie e dalle accuse. Deve essere un simbolo caro o non è nulla.”

    RispondiElimina