Pagine

mercoledì 19 ottobre 2022

Il rapporto della Commissione indipendente sugli abusi sessuali nella Chiesa (Francia) è di un anno fa. Un anniversario che alcuni vorrebbero dimenticare

Vi proponiamo – in nostra traduzione – la lettera numero 890 pubblicata da Paix Liturgique il 14 ottobre 2022, nel primo anniversario del rapporto finale della Commissione indipendente sugli abusi sessuali nella Chiesa in Francia (QUI su MiL).
Tra poche luci e molte ombre, colpisce l’enorme differenza tra il numero di vittime «annunciato» dal rapporto (ed ampiamente diffuso dalla stampa progressista) e quello delle effettive richieste di risarcimento effettivamente avanzate.
Il tutto con gravissime ripercussioni economiche sulle Diocesi coinvolte ed il tentativo di altre Diocesi di ritardare le indagini.

L.V.

Un anniversario che alcuni vorrebbero dimenticare

Il 5 ottobre 2021, il mondo cattolico – e i media – sono stati scossi dall’esplosione del rapporto della Commissione sugli abusi sessuali da parte del clero dal 1946 a oggi, e dalla cifra di 330.000 vittime, che viene ancora denunciata. Un anno dopo, a parte qualche scarno articolo su La Croix, nulla o quasi. I vescovi di Francia, ad eccezione del vescovo di Rouen intervistato dalla stampa locale, sono discreti come una viola. E soprattutto Mons. Crépy, che non è solo vescovo di Versailles, ma anche responsabile all’interno della Conferenza episcopale di Francia della questione degli abusi sessuali da parte del clero, e che porta l’alto titolo di presidente del Consiglio per la prevenzione e la lotta contro la pedocriminalità nella Chiesa.

Infatti, mentre le diocesi hanno annunciato che mobiliteranno fino a 20 milioni di euro per i risarcimenti, accelerando la dilapidazione dei beni acquisiti da generazioni di fedeli e prelati costruttori, i cattolici potrebbero porsi delle domande inquietanti.

Tanto più che le vendite di alcune proprietà diocesane sono annunciate per pagare il contributo di questa o quella diocesi al fondo SELAM – che raccoglie i contributi diocesani per pagare i risarcimenti alle vittime, con un tetto di 60.000 euro per caso – ma in realtà hanno uno scopo completamente diverso.

Così la diocesi di Arras, che segnala la vendita del palazzo vescovile, al 4-6 di rue des Fours, per pagare il suo contributo – dimenticando di specificare che l’edificio non è più occupato da nessuno, se non dal vescovo, dal suo segretario, dal vicario generale e dalla cancelleria – e che è stato firmato un accordo di promozione sia per valorizzare questo edificio sia per trasferire il vescovo e la cancelleria in un’ala della casa diocesana, attualmente in fase di lavori – quella parallela a rue Sainte-Claire.

Inoltre, considerando l’imponente elenco dei beni in possesso della diocesi di Arras nel 1989 e quello non meno importante di quelli che sono stati venduti, la diocesi di Arras non ha aspettato la Commissione indipendente sugli abusi sessuali nella Chiesa per dilapidare i suoi beni, decine di case, terreni, chiese di ex città minerarie e altre sale parrocchiali.

Annunciate 330.000 vittime… ma 1.500 richieste di risarcimento

Così, mentre il rapporto della Commissione indipendente sugli abusi sessuali nella Chiesa parlava di 330.000 vittime – suscitando critiche e persino una risposta in un libro scritto dall’Abbé Michel Viot su quella che considerava una «manipolazione» – ci sono state solo 1.500 richieste di risarcimento… di cui, un anno dopo, appena 40 sono state soddisfatte, secondo lo stesso Jean-Marc Sauvé. Circa 1.000 sono gestite dall’INIRR (vittime nelle diocesi e nelle istituzioni da esse dipendenti, scuole, scoutismo, ecc.), altre 500 dal CRR (vittime nelle congregazioni religiose). Rispettivamente, 25 indennità sono state pagate dalle diocesi (INIRR) e 15 dalle congregazioni religiose.

Nel dettaglio, «l’INIRR ha indicato che su 1.004 richieste registrate dall’inizio dell’anno, sono state prese solo 60 decisioni, 45 delle quali includevano una componente finanziaria, per importi che andavano da 8.000 a 60.000 euro, il massimo. Per quanto riguarda il CRR, su 400 casi di sua competenza, “almeno 15 vittime sono state pagate da congregazioni religiose”, di cui 4 nella fascia 50.000-60.000 euro».

Non è molto. E questo, anche se le cellule di ascolto hanno registrato decine di nuove testimonianze in seguito al rapporto della Commissione indipendente sugli abusi sessuali nella Chiesa – e le congregazioni hanno riconosciuto casi di massa, in particolare a Issé (Loire-Atlantique), Loctudy e in Vandea per i fratelli insegnanti di Saint-Gabriel – va detto che più di venti vittime sono ancora vive.

Per quanto riguarda le vere vittime, solo poche diocesi hanno preso sul serio il problema

Alcune diocesi hanno preso di petto il problema. Alcune, come La Rochelle, non hanno aspettato il rapporto della Commissione indipendente sugli abusi sessuali nella Chiesa per ritirare tutti i ministeri agli ecclesiastici che erano caduti, indipendentemente dal fatto che fossero stati condannati o meno dai tribunali. Nella diocesi di Orleans, che è stata in prima linea nei casi di abuso, due sacerdoti abusatori, uno dei quali è stato condannato, hanno scritto al Vaticano per chiedere le loro dimissioni dal clero – che hanno ottenuto.

Poco prima dell’anniversario del rapporto della Commissione indipendente sugli abusi sessuali nella Chiesa, una campagna di stampa su diversi media cristiani di sinistra (tra cui La Vie e La Croix) ha attaccato la FSSPX, colpevole, ai loro occhi, di aver protetto gli autori di abusi sessuali – riconosciuti – in una missione in Gabon. I due media, che hanno citato la testimonianza di una vittima in Jeune Afrique, hanno dimenticato di sottolineare che i fatti sono caduti in prescrizione e fuori dalla giurisdizione della giustizia francese; i due presunti colpevoli sono anziani, gravemente malati e di nazionalità francese – è quindi altamente improbabile che vengano estradati in Gabon per essere processati.

Tuttavia, la FSSPX ha riconosciuto di aver ritirato ogni ministero ai due sacerdoti in questione, che non possono più celebrare messe pubbliche o essere a contatto con i bambini – Lourdes è una delle poche località della FSSPX in Francia che non ha scuole e attività giovanili.

Ciò contrasta con l’atteggiamento della diocesi di Tarbes e Lourdes, che fa poco o nulla per affrontare il problema degli abusi. Il caso della falsa abbazia di Tarasteix – che finalmente viene indagato dalla giustizia locale, anche se c’è almeno una denuncia in questo caso, che abbraccia quarant’anni – è sintomatico.

Mentre la gendarmeria, che sta indagando sul caso, sta facendo del suo meglio per non chiedere alle vittime intervistate gli abusi subiti, e ha ritardato fino ad oggi l’intervista di un investigatore privato locale, che ha tutti i documenti del fascicolo e numerose registrazioni di vittime che descrivono gli abusi subiti, o di parenti del chierico accusato che testimoniano di essere a conoscenza degli abusi da lui praticati, la diocesi si nasconde dietro il fatto che l’accusato si è unito a una Chiesa scismatica per dichiararsi incompetente.

La diocesi di Tarbes-Lourdes non è l’unica a dormire sulle proprie gambe in attesa che questo passi. Nonostante l’anno scorso diversi cartelli intorno a un liceo cattolico di Nantes, e poi altri, abbiano rivelato i nomi dei colpevoli e coinvolto il vescovo, che ha risposto con un comunicato stampa, anche il caso del liceo Saint-Stanislas di Nantes non si muove. Lo stesso vale per Avignone, dove, nonostante le numerose vittime nel collegio dei gesuiti di Avignone all’inizio del 1960, la diocesi non sembra avere fretta di farle intervistare dalla sua unità di ascolto o di lanciare un appello alla testimonianza.

L’affare Ribes, Mons. Crépy e gli archivi che evaporano

Nel frattempo, alla fine del gennaio 2022, appena Mons. Kerimel lascia Grenoble – dove ha seminato la guerra liturgica che Mons. Eychenne raccoglierà – per Tolosa, scoppia l’affare Ribes, dal nome di questo sacerdote che non era un operaio, ma un prete-artista degli anni ’60-’90, che faceva posare nudi i bambini per le sue opere, e che risulta aver moltiplicato le vittime tra le tre diocesi di Grenoble, Vienne e Lione – quasi 70 contate fino ad oggi.

La gestione di questo caso è una sintesi di ciò che non si deve fare – e di ciò che le diocesi fanno comunque. Mons. Kerimel, vescovo di Grenoble, che ha liquidato la zona interpastorale di Vienne nel 2006 – la sua relativa indipendenza ha fatto sì che Mons. Mondesert, unico responsabile, non dipendesse da alcuna autorità e che l’Abbé Ribes, che vi era legato, godesse di grande libertà – non ha voluto sapere della vicenda prima di partire.

Alle famiglie delle vittime è stato spiegato che gli archivi dell’Abbé Ribes sono stati bruciati nel 1994, comprese le foto e i disegni delle sue giovani vittime, nude: andate avanti, non c’è (più) niente da vedere! Quanto all’amministratore provvisorio della diocesi di Grenoble, l’abbé Lagadec, ha deciso di tacere ottusamente a tutte le richieste delle vittime e di non rispondere a nessuno. Il seminario per anziani di Vienne-Estressin, dove l’abbé Ribes viveva e officiava, è stato trasferito.

In realtà, questa vicenda deve aver fatto tornare la memoria a Mons. Crépy – che, ricordiamolo, è il responsabile della Conferenza episcopale di Francia che si occupa del problema degli abusi sessuali. Nel 2001-2007 è stato provinciale francese degli Eudisti, specializzati nella gestione dei seminari. In precedenza, dal 1995 al 2001, è stato rettore del seminario interdiocesano di Orléans. Lo stesso Luc Crépy spiega il processo di chiusura del seminario maggiore di Vienne-Estressin, che ovviamente ha seguito da vicino, in un opuscolo intitolato «Diventare sacerdote quando non si ha il diploma di maturità», pubblicato nel 2007: «Nel 2003, ce n’erano solo sei. Come possiamo mantenere un team di quattro formatori e far quadrare il bilancio? Come si può sostenere una comunità così piccola? Sono state studiate diverse possibilità. Di fronte al pressante desiderio di diversi vescovi e responsabili delle vocazioni di mantenere tale proposta, Mons. Dufaux, allora vescovo di Grenoble, chiese ai vescovi fondatori del seminario interdiocesano di Orleans di ospitare il seminario maggiore. Il caso volle che gli Eudisti fossero responsabili di entrambi i seminari… La decisione fu presa. Nel settembre 2003, l’ultimo seminario superiore in Francia ha cambiato indirizzo e ha continuato la sua missione a Orleans. Ha preso il nome di “Communauté Notre-Dame du Chemin” (CNDC), un nome evocativo dell’itinerario proposto… […] Seguendo il seminario maggiore di Vienne, la comunità Notre-Dame du Chemin cerca di offrire, in un anno accademico, i mezzi per permettere ai giovani adulti di verificare la loro capacità di entrare in seminario, anche se non hanno seguito molti studi».

Tuttavia, il seminario di Vienne si sta muovendo con la sua leggenda nera. Dalla seconda metà degli anni Duemila, il clero di Orléans sapeva, attraverso indiscrezioni, che il seminario di Vienna aveva avuto molti problemi con l’omosessualità e che i seminaristi che non ne erano usciti avevano la fama di non avere una vocazione. Peggio ancora, che alcuni dei suoi insegnanti storici hanno abusato di bambini. Il trasferimento del seminario – con i suoi archivi, a lungo conservati nella soffitta di un edificio diocesano semiabbandonato non lontano dalla cattedrale? – Inoltre, ha liberato la diocesi di Grenoble da un passato doloroso che non dovrebbe riemergere.

Di conseguenza, oggi Mons. Crépy, che è certamente uno dei più informati sul seminario maggiore di Vienne-Estressin, è incaricato di far luce sulle vicende più gravi che vi si sono svolte. Questo è un altro caso da risolvere per lui.

2 commenti:

  1. C'è modo e modo di gestire questi argomenti spinosi e dolorosi.Il modo scelto in Francia è stato a dir poco cialtronesco,puro autolesionismo.La Chiesa non deve farsi processare sui media ma deve processare chi sbaglia,una volta accertato l'abuso.Gli abusi in Canada sono nella stragrande maggioranza inventati.

    RispondiElimina
  2. L'ultra progressista Ciro Miniero è il nuovo arcivescovo coadiutore di Taranto! Che triste!

    RispondiElimina