Pagine

lunedì 20 dicembre 2021

Il ritorno del "panno per la cura" alla Messa nuziale tradizionale

Un interessante tradizione da New Liturgical Movement del 13 settembre scorso.
Grazie a Francesco Casalini per la traduzione.
Luigi

PETER KWASNIEWSKI

Il 1° maggio 2021, ho avuto il grande privilegio di guidare il coro e la schola per il matrimonio di un mio caro amico ed ex studente, che cantava nel coro del mio college. La liturgia era una Messa Solenne Nuziale - il tipo di cosa che si poteva a malapena immaginare quando sono stato coinvolto per la prima volta nel movimento per la restaurazione del Rito Romano. (La mia Nuptial Missa Cantata fu abbastanza difficile da realizzare nel 1998!) La chiesa dove si tenne la messa, la St. Mary's Catholic Church di Fennimore, Wisconsin, era una sede perfetta per questo grande evento.

La sposa e lo sposo hanno avuto molta cura nel pianificare il loro matrimonio, tanto che hanno scelto di incorporare nella cerimonia un'antica usanza chiamata "panno per la cura".
La velatio nuptialis è un'antica tradizione della Chiesa cattolica, consolidata almeno dal quarto secolo. Durante la benedizione nuziale, che viene detta tra il Canone e la Comunione, un panno bianco (pallio) viene tenuto sopra la coppia. Sant'Ambrogio, vescovo di Milano del IV secolo, scrive: "È opportuno che il matrimonio sia santificato dall'imposizione del velo e dalla benedizione del sacerdote". Il panno bianco significa la nuvola luminosa, che è allo stesso tempo un segno della protezione di Dio che accompagna il popolo eletto che vaga nel deserto (Es. 13:20-22), lo Spirito Santo che adombra Maria (Lc. 1:35), e la nuvola luminosa della Trasfigurazione sul monte Tabor (Lc. 9:28-36; 2 Pt. 1:17-18). Significa anche che la coppia diventa una sola carne attraverso il matrimonio. In Francia, il poêle, che è un'altra parola per il velo, è anche usato per onorare il Santissimo Sacramento nella festa del Corpus Domini, che collega opportunamente il matrimonio della coppia alla festa delle nozze di Cristo e della Chiesa, rappresentata ed effettuata dal Santissimo Sacramento. Mentre la velatio nuptialis ha conosciuto un uso diffuso nel Medioevo nel Rito Romano, è caduta in disuso quasi ovunque al di fuori della Francia, anche se la tradizione sta vedendo una lenta rinascita.

Per quanto riguarda l'origine del nome "panno di cura", si legge nel libro di Michael Foley Wedding Rites:

“Il velo da sposa della coppia, o panno di cura, era un tempo così importante nell'immaginario occidentale da dare letteralmente il nome all'evento del matrimonio. Quando una donna nell'antica Roma si sposava, indossava un velo rosso fuoco come segno dei nuovi obblighi e della dignità che stava assumendo come matrona. In latino questo atto di coprirsi con un velo era noto come nubere, da cui deriva la nostra parola "nuziale". I cristiani latini adottano il velo nel 300 (o forse prima) ma vi mettono sotto anche l'uomo, per sottolineare il fatto che sia la sposa che lo sposo dovevano essere all'altezza dei loro obblighi matrimoniali. Questo spiega perché è stato chiamato carecloth in inglese, dato che "to care" un tempo significava "mettere un peso addosso". Dopo il Rinascimento, il carecloth è stato messo in ombra dal velo da sposa nella maggior parte dell'Europa (un pallido sostituto, a nostro modesto parere), anche se continua ad essere usato in diverse aree del mondo oggi. (p. 77)”

Dopo il Padre Nostro, la sposa e lo sposo salgono i gradini del santuario e si inginocchiano; il sacerdote sta all'angolo dell'altare per pronunciare la benedizione nuziale, durante la quale il panno è tenuto sopra la coppia da due chierichetti:

“Preghiamo. Sii benevolo, o Signore, alle nostre umili suppliche; e assisti graziosamente questa Tua istituzione, che hai stabilito per l'incremento del genere umano; che ciò che è unito dalla Tua autorità, possa essere preservato dal Tuo aiuto. Per il nostro Signore Gesù Cristo, Tuo Figlio, che vive e regna con Te nell'unità dello Spirito Santo, nei secoli dei secoli.
Preghiamo. O Dio, che per la Tua potenza hai fatto tutte le cose dal nulla; che, avendo disposto gli inizi del mondo, hai designato la donna come inseparabile compagna dell'uomo, fatta simile a Dio, così che hai dato al corpo della donna i suoi inizi nella carne dell'uomo, insegnando così che ciò che Ti è piaciuto formare da una sola sostanza, non può mai essere legittimamente separato: O Dio, che con un mistero così eccellente hai consacrato l'unione dell'uomo e della moglie, in modo da prefigurare in questo legame nuziale l'unione di Cristo con la sua Chiesa: O Dio, per il quale la donna è unita all'uomo, e l'unione, ordinata fin dall'inizio, è dotata di una tale benedizione, che non è stata revocata né dalla punizione del peccato originale, né dalla sentenza del diluvio: guarda benevolmente questa Tua serva, che, in procinto di essere unita in matrimonio, cerca la Tua difesa e protezione. Sia per lei un giogo d'amore e di pace: fedele e casta, si sposi in Cristo, e sia sempre imitatrice delle donne sante: sia cara a suo marito, come Rachele; saggia, come Rebecca; longeva e fedele, come Sara. Che l'autore dell'inganno non operi in lei nessuna delle sue cattive azioni. Che continui, aggrappandosi alla fede e ai comandamenti. Legata in una sola unione, eviti ogni contatto illecito. Protegga la sua debolezza con la forza della disciplina; sia seria nel comportamento, rispettata per la modestia, ben istruita nella dottrina celeste. Sia feconda di prole; sia approvata e innocente e giunga al riposo dei beati e al regno dei cieli. Che entrambi possano vedere i figli dei loro figli fino alla terza e quarta generazione, e che possano raggiungere la vecchiaia che desiderano. Per lo stesso Gesù Cristo, Tuo Figlio, nostro Signore, che con Te nell'unità dello Spirito Santo vive e regna Dio.”

Gli sposi tornano ai loro inginocchiatoi e il sacerdote continua nell'embolo.

Il panno usato in questa messa nuziale, che è stato cucito e ricamato da una cara amica, è opportunamente fatto di lino, lo stesso materiale usato per le tovaglie dell'altare. Papa Giovanni Paolo II descrive la famiglia come l'ecclesia domestica (la chiesa domestica), così il panno simboleggia che la famiglia che nasce è una partecipazione all'unione feconda di Cristo e della sua Chiesa. Il velo è, per così dire, la tovaglia dell'altare della nuova famiglia. L'auspicio mariano è ricamato sul panno in blu; il disegno include simboli di Maria, Stella del Mare, che "rende sicuro il nostro cammino fino a che troviamo in Gesù la gioia per sempre", come dice l'antica preghiera. L'auspicio è affiancato da pizzo, che apparteneva alla nonna dello sposo.

Per maggiori informazioni sul telo per la cura, vedi M. Henri de Villiers, "The Velatio Nuptialis: An Ancient (and Forgotten) Part of the Latin Marriage Rite".






Anche se non è stato di per sé il momento più importante della cerimonia (ce ne sono sicuramente molti altri che, teologicamente, reclamerebbero di più questo onore), è stato per me il più sorprendentemente bello; le foto suggeriranno, credo, quanto sia speciale questa usanza. Spero che anche altri che stanno pianificando il loro matrimonio con la messa in latino lo prendano in considerazione. Secondo me, in questo periodo di nuove incomprensioni e persecuzioni contro il nostro patrimonio di cattolici di rito latino, i giovani devono piegare il bastone nella direzione opposta e puntare su un massimalismo senza compromessi: una Messa solenne nuziale con polifonia e organo a canne - e un panno di cura. Questo è un modo bello e deciso di dire: Scelgo le vecchie vie, e ne sono contento, anzi, mi sollevano l'anima. Introibo ad altare Dei, ad Deum qui laetificat juventutem meam.

(Tutte le foto di Mattson Photography LLC).