Riceviamo e pubblichiamo.
Luigi C.
da lunedì 7 luglio ore 21
Icone e reliquie, quale nesso e quali valenze simboliche?
a cura di IVAN POLVERARI
Il corso si prefigge lo scopo di far conoscere il rapporto tra immagini e reliquie nel periodo medioevale. Si racconterà di viaggi e di rocamboleschi trafugamenti di reliquie e immagini in un periodo molto travagliato, quale fu il tempo delle crociate. Infine, vedremo, dal punto di vista teologico, quale sia l’importanza e la valenza di questi oggetti, ancora oggi, per il culto e la pietà del popolo di Dio.
Il corso sarà articolato in 4 lezioni di 1 ora e 30 minuti ciascuna. Le lezioni si svolgeranno dalle ore 21:00 alle 22:30.
La data di inizio del corso è il 7 luglio 2025.
PROGRAMMA
LEZIONE 1 – Icona come simbolo
QUANDO: 7 luglio 2025
ORARIO: 21:00 – 22:30
LEZIONE 2 – Reliquia simbolo e presenza
QUANDO: 14 luglio 2025
ORARIO: 21:00 – 22:30
LEZIONE 3 – Il viaggio delle icone e delle reliquie
QUANDO: 21 luglio 2025
ORARIO: 21:00 – 22:30
LEZIONE 4 – Le icone reliquiario
QUANDO: 28 luglio 2025
ORARIO: 21:00 – 22:3
Non funziona il pulsante? Utilizza questo link diretto
DOCENTE
Prof. Ivan Polverari
Ivan Polverari, è nato a Fano il 4 luglio 1973, e laureato in Scienze Religiose presso la Pontificia Università della Santa Croce di Roma, con una tesi su “il culto liturgico dell'immagine nella Chiesa di Roma”.
É docente, e Maestro iconografo, responsabile del laboratorio di Arte liturgica “San Michele” di Roma e cofondatore dell’Associazione “In Novitate Radix”, che si occupa dello studio e del recupero del linguaggio liturgico antico.