Post in evidenza

In Vaticano il carnevale è finito: ora davanti al Sommo Pontefice si torna a togliersi il cappello!

Al termine dell’udienza generale svoltasi ieri mattina, mercoledì 11 giugno, in piazza San Pietro, come di consuetudine il Santo Padre Leone...

martedì 3 giugno 2025

Quale santa offrì la propria vita per la regalità sociale di Cristo? - #cristore #regalitasocialedicristo

Ambiamo, come cattolici, alla regalità, anche sociale, di Nostro Signore Gesù Cristo.
Luigi C.



1.La beata Madre Maria di Gesù, al secolo Maria Deluil-Martiny, nacque a Marsiglia il 28 maggio 1841 e morì il 27 ottobre del 1884 nel monastero di La Servianne. Ella scrisse:

Il mondo non vuol saperne di Dio. Oggi gli uomini arrossiscono di Lui, altri lo odiano e cercano di cacciarlo fuori della società. A questa empietà, a quest’odio, alle malvagità sataniche, opponiamo con fermezza il grido: “Gesù deve regnare!”, poiché a Lui appartiene l’impero dei secoli e tutte le nazioni gli sono date in eredità. Gesù deve regnare. Per ottenerlo noi pregheremo, ci sacrificheremo e morremo ogni giorno.

2.Fu così che Madre Maria scrisse a papa Leone XIII, come aveva già fatto con Pio IX, per chiedere di poterla offrire come vittima a Dio, secondo queste intenzioni:

Se la mia vita può servire a condurre a te, Gesù, le anime di cui hai sete, prendi la mia anima, te ne supplico, e trionfa come Sposo sulle sorelle dell’Istituto e come Re su tutti i cuori.

3.Ebbene, il 27 febbraio del 1884, poco dopo mezzogiorno, mentre si trovava nel giardino del suo monastero a la Servianne, le si avvicinò il giardiniere della casa, Louis Chave, un giovane che ella aveva assunto per dargli la possibilità di guadagnarsi da vivere. Il giovane, spinto dall’odio contro la fede, le sparò alcuni colpi di rivoltella alla gola. Madre Maria di Gesù morì pochi minuti dopo. A soli 43 anni di età.

2 commenti:

  1. Non essondici la possibilita', mi scusera' il Sig.Luigi se commento in questa pagina sulle recentissime elezioni polacche viste con gli occhi di Avvenire.
    Avvenire = quel giornale della canzoncina che va per la maggiore "S.Maria del cammino" verso la liberta'...sì, della TdL. Quante copie stampano? Quante ne vendono?

    RispondiElimina
  2. Siamo nel mese del Sacro Cuore e quindi, come dimenticare la fondazione dell'Istituto delle Figlie del Cuore di Gesù voluta proprio dalla Beata Maria di Gesù?
    Il fine è di amare e abbandonarsi completamente al Cuore di Gesù, particolarmente per il bene della Chiesa e del sacerdozio, e per la salvezza delle anime.
    L'opera lasciata in eredità da questa Beata è una opera di riparazione continua dei peccati e dei sacrilegi contro la Santissima Eucaristia, fino al punto tale di conformazione a Cristo da poter dire: "Non vivo più io, ma Cristo vive in me"!

    RispondiElimina