Post in evidenza

In Vaticano il carnevale è finito: ora davanti al Sommo Pontefice si torna a togliersi il cappello!

Al termine dell’udienza generale svoltasi ieri mattina, mercoledì 11 giugno, in piazza San Pietro, come di consuetudine il Santo Padre Leone...

sabato 7 giugno 2025

Martirologio Romano: 7 Giugno 2025

Testo tratto dal Martirologio Romano pubblicato per ordine del Sommo Pontefice Gregorio XIII, riveduto per autorità di Urbano VIII e Clemente X, aumentato e corretto nel MDCCXLIX da Benedetto XIV (quarta edizione italiana, Libreria Editrice Vaticana, MDCCCLV).

Oggi la Chiesa cattolica celebra, secondo il calendario romano tradizionale, la vigilia di Pentecoste.

L.V.

7 Giugno 2025, Luna decima

Vigilia di Pentecoste.
A Costantinópoli il natale di san Páolo, Vescovo di quella città, il quale fu spesso scacciato dagli Ariani per la fede cattolica, e ristabilito dal Sommo Pontefice san Giúlio primo; e finalmente da Costánzo, Imperatore Ariano, fu relegato a Cucúsa, piccola terra della Cappadócia, ed ivi, per le insidie degli Ariani crudelmente strangolato, passò al celeste regno. Il suo corpo, sotto l’Imperatore Teodósio, fu con sommo onore trasportato a Costantinópoli.
A Córdova, nella Spagna, i santi Monaci e Martiri Piétro Prete, Vallabónso Diacono, Sabiniáno, Vistremóndo, Abénzio e Geremía, strangolati per Cristo nella persecuzione degli Arabi.
A Ermópoli, nell’Egítto, san Licarióne Martire, il quale fu lacerato, battuto con verghe di ferro infuocate e tormentato con altri crudelissimi supplizi, e finalmente, colpito con la spada, compì il martirio.
A Piacénza, sant’António María Gianélli, Vescovo di Bóbbio, Fondatore delle Figlie di Maria santissima dell’Orto, che il Papa Pio dodicesimo annoverò tra i Santi.
In Inghiltérra san Robérto Abate, dell’Ordine Cisterciénse.
Ed altrove moltissimi altri santi Martiri e Confessori e sante Vergini.
℟. Deo grátias.

Nessun commento:

Posta un commento