Post in evidenza

In Vaticano il carnevale è finito: ora davanti al Sommo Pontefice si torna a togliersi il cappello!

Al termine dell’udienza generale svoltasi ieri mattina, mercoledì 11 giugno, in piazza San Pietro, come di consuetudine il Santo Padre Leone...

domenica 11 maggio 2025

Sangue sanremasco del nuovo Pontefice - #papaleonexiv

Robert Prevost è veramente figlio del melting pot statunitense, perché i suoi avi ebbero origine in diverse nazioni del vecchio continente: Francia, Spagna ed Italia. 

Pare, secondo alcune fonti, che il nonno fosse un tal Giovanni Prevosto, torinese, che emigrato a fine Ottocento in America anglicizzò il cognome. Prevosto è, in effetti, un cognome diffuso nel Nord Ovest e, quasi un presagio, in quelle plaghe significa 'parroco'.

Ma non di quell'avo vogliamo occuparci bensì, per orgoglio concittadino, del bisavolo per altro ramo: informa Il Sole 24 Ore che un bisnonno del nuovo Papa era di Sanremo, tale Jacques Martino nato nel 1806, emigrato a Nuova Orleans ed ivi sposatosi con Marguerite Cadeneth e morto nel 1852.

Non stupisca il nome di battesimo Jacques, anziché l'italiano Giacomo: nel 1806 la Liguria era parte dell'Impero Francese di Napoleone ed i nomi di battesimo erano registrati nei documenti civili in francese (in latino Jacobus nel certificato di battesimo, che alleghiamo da Sanremonews); la forma francese sarà poi tornata utile nella Louisiana allora in larga parte francofona (la Louisiana, fino a pochi anni prima, era stata francese, come il nome suggerisce).

Enrico





Qui per seguire MiL su Telegram https://t.me/messainlatinoblogMiL
qui per seguire MiL su X https://x.com/messainlatino
qui per seguire MiL su Instagram
qui per seguire MiL su Facebook

Nessun commento:

Posta un commento