Post in evidenza

In Vaticano il carnevale è finito: ora davanti al Sommo Pontefice si torna a togliersi il cappello!

Al termine dell’udienza generale svoltasi ieri mattina, mercoledì 11 giugno, in piazza San Pietro, come di consuetudine il Santo Padre Leone...

lunedì 19 maggio 2025

Prima nomina (positiva) di Papa Leone XIV: via mons. Paglia, il card. Reina è il nuovo Gran Cancelliere del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia

Oggi il bollettino della Sala Stampa della Santa Sede riporta la notizia della seguente nomina (QUI):

Il Santo Padre ha nominato Gran Cancelliere del Pontificio Istituto Teologico «Giovanni Paolo II» per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia l’Eminentissimo Signore Cardinale Baldassare Reina, Vicario Generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma e Gran Cancelliere della Pontificia Università Lateranense.

Pur senza essere citato nel bollettino, il precedente – pessimo – Gran Cancelliere era mons. Vincenzo Paglia, pupillo di papa Francesco, consigliere spirituale della Comunità di SantEgidio e che per ora rimane Presidente della Pontificia Accademia per la Vita, che il 17 febbraio 2017 dichiarò, riferendosi al leader radicale Giacinto (Marco) Pannella, strenuo sostenitore di divorzio, aborto, eutanasia e riconoscimento delle coppie omosessuali: «Marco, l’ispiratore di una vita più bella per
questo nostro mondo che ha bisogno più che mai di uomini che sappiano parlare come lui, che ce ne stanno sempre meno e, purtroppo, ne emergono altri che hanno tutt’altro spirito. Io mi auguro che lo spirito di Marco ci aiuti a vivere in quella stessa direzione» (QUI su MiL).

Sempre mons. Vincenzo Paglia dichiarò che la legge 194/1978 (che legalizza l’aborto in Italia) è un «pilastro della nostra vita sociale» (QUI su MiL) e in una intervista del 10 novembre 2022 al settimanale The Tablet, riferendosi ad auspicati cambiamenti dottrinali sulla contraccezione, rispose che «verrà il giorno in cui il Papa lo farà, va preso in considerazione».

Ed è lo stesso che, allora Vescovo di Terni-Narni-Amelia, commissionò per la Cattedrale di Santa Maria Assunta di Terni un affresco blasfemo (QUI e QUI su MiL) che rappresenta oscene nudità con palesi finalità omoerotiche, tra le quali compare il suo ritratto a torso nudo.

Di contro, apprendiamo dall’ottino sito The College of Cardinals Report (QUI) che il card. Baldassarre Reina, Vicario generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma, nonostante la sua richiesta, che avevamo stigmatizzato, di essere citato nella Preghiera eucaristica con il diminutivo di «Baldo» (QUI su MiL),

pur non affrontando direttamente il tema dell’aborto o dell’eutanasia, il Cardinale Reina ha dimostrato di sostenere la santità della vita. Ha parlato positivamente di Chiara Corbella Petrillo, una giovane laica italiana presa in considerazione per la santità, che ha scelto di portare a termine due bambini malati terminali, facendoli battezzare immediatamente prima della loro morte, avvenuta meno di un’ora dopo. Mentre era incinta di un terzo figlio sano, a Chiara fu diagnosticato un cancro e morì un anno dopo aver dato alla luce un bambino sano.
“Ci impegniamo a imitare Chiara, perché tutti siamo chiamati alla santità nella nostra vita quotidiana, nelle difficoltà, nei problemi, nelle malattie”, ha detto. “Chiara ci insegna, insieme a una schiera infinita di uomini e donne, che la santità è un percorso possibile. È l’unico percorso che ci rende felici”.

Insomma, se il buongiorno si vede dal mattino (come avevamo auspicato nel nostro precedente post QUI su MiL)anche se nostre fonti fondate ci assicurano che la nomina fosse pronta già a cavallo di Pasqua, la prima nomina – almeno formale – di Papa Leone XIV promette bene.

L.V.

9 commenti:

  1. Ottimo! Ora fuori Paglia anche dalla PAV.

    RispondiElimina
  2. Non ci posso credere!!!!! Allora Paglia ha perso la berretta cardinalizia.

    RispondiElimina
  3. Cardinale Caffarra con San Giovanni paolo II dal cielo sorrideranno finalmente!!!

    RispondiElimina
  4. Questa non è una rimozione. Paglia ha compiuto ottant'anni e deve dimettersi da tutti i suoi incarichi. Il sostituto, Reina, è molto bergogliano.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bergogliano ,molto bergogliano ,bergoglianissimo con Francesco al comando assoluto.Senza potere pochissimi seguaci.Nella vita quasi sempre funziona così .

      Elimina
    2. Infatti verra' tra poco in visita alla mia Parrocchia (gia' uscita) santegidiana.
      Parroco e viceparroco toglieranno la talare dalla naftalina?
      Chissa'..

      Elimina
  5. Viva il Papa Leone XIV.
    God bless him. Laudetur Jesus Christus ✝

    RispondiElimina
  6. Magari in questo modo ne ha silurati due in colpo solo, Paglia dall'istituto e Reina dal Vicariato... Se Reina sui temi etici è ortodosso, potrebbe essere una mossa assai intelligente.

    RispondiElimina