Post in evidenza

Il Santo Padre Francesco è morto: tutti gli aggiornamenti e nostra rassegna stampa

Alle ore 7:35 di questa mattina, 21 aprile 2025, Sua Santità il Santo Padre Francesco è morto. Requiescat in pace . * * * Aggiornamenti su M...

giovedì 10 aprile 2025

Martirologio Romano: 10 Aprile 2025

Testo tratto dal Martirologio Romano pubblicato per ordine del Sommo Pontefice Gregorio XIII, riveduto per autorità di Urbano VIII e Clemente X, aumentato e corretto nel MDCCXLIX da Benedetto XIV (quarta edizione italiana, Libreria Editrice Vaticana, MDCCCLV).

Oggi la Chiesa cattolica, secondo il calendario romano tradizionale, celebra il giovedì della settimana di Passione.

L.V.

10 Aprile 2025, Luna decimaprima

Presso Babilónia sant’Ezechiéle Profeta, il quale, ucciso dal Giudice del popolo d’Israéle, perché lo rimproverava di adorare gli idoli, fu deposto nel sepolcro di Sem ed Arfáxad, progenitori di Abrámo, al cui sepolcro molti solevano accorrere per fare orazione.
A Roma il natale di moltissimi santi Martiri, che furono battezzati dal Papa sant’Alessándro, mentre era tenuto in carcere. Tutti, per comando del Prefetto Aureliáno, furono posti sopra una vecchia nave, trasportati in alto mare, e lì sommersi con sassi legati al collo.
Ad Alessándria i santi Martiri Apollónio Prete ed altri cinque, sommersi in mare nella persecuzione di Massimiáno.
In Africa i santi Martiri Terénzio, Africáno, Pompéo e Compagni, i quali, sotto l’Imperatore Décio e il Prefetto Fortuniáno, battuti colle verghe, torturati coll’eculeo e straziati con altri supplizi, alla fine, col taglio della testa, compirono il martirio.
A Gand, in Fiándra, san Macário, Vescovo di Antióchia, illustre per virtù e per miracoli.
A Valladolid, nella Spagna, san Michéle de’ Santi, dell’Ordine degli Scalzi della santissima Trinità per la redenzione degli schiavi, Confessore, illustre per innocenza di vita, ammirabile penitenza e carità verso Dio, il quale dal Papa Pio nono fu iscritto fra i Santi.
Ed altrove moltissimi altri santi Martiri e Confessori e sante Vergini.
℟. Deo grátias.

Nessun commento:

Posta un commento