Post in evidenza

Settimana Santa a San Pietro: ecco i (nuovi) nomi di chi celebrerà i sacri riti (con illustri esclusi...) - #settimanasanta #sanpietro

A marzo, in costanza di ricovero ospedaliero del Santo Padre, la Curia Romana si era portata avanti e se pur non dandone notizia, aveva indi...

mercoledì 16 aprile 2025

La Messa tradizionale nell'arte - La Vigilia di Pasqua a S. Giovanni in Laterano.

Siamo nella Settimana Santa, e proponimao questo dipinto "Vigilia di Pasqua, in Laterano" di P. Villanueva (e non "Messa crismale" come erroneamente si legge in rete).
Si noti infatti la presenza dell'arundine (l'alto candeliere, inghirlandato, a tre ceri con cui si accendeva il cero pasquale, situato accanto, sostenuto da un ministrante).

(fonte: wikipedia).

Roberto

4 commenti:

  1. Che senso di sacro e di solennità! Un patrimonio di Fede distrutto con la riforma liturgica di sessanta anni fa!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dici? Io vedo una filata di preti che se la cantano e se la suonano tra di loro. I fedeli, se anche c'erano, saranno a decine di metri di distanza, avulsi da tutto e tutti. E pensare che Gesù era sempre in mezzo alle persone, quando non era in orazione solitaria.

      Elimina
  2. Non è nemmeno una veglia pasquale. Non si spiegano i paramenti bianchi, la gran quantità di ministri parati ed il tavolo con le brocche. Sembra più una rappresentazione di fantasia che mischia elementi del giovedì e del sabato.

    RispondiElimina
  3. Le croci ancora velate, però, dicono che si prima del venerdì santo

    RispondiElimina