Post in evidenza

Padre Lanzetta. "Quanto fa bene all’anima meditare sulla Passione di Gesù"

Riceviamo e pubblichiamo. " In questo tempo quaresimale siamo invitati a pregare di più e meglio. Fermarsi un po’ durante la nostra gio...

sabato 1 marzo 2025

La regalità sociale di NSGC. Parte la Scuola Nazionale di Primavera dell'Osservatorio Van Thuan

Riceviamo e pubblichiamo.
Luigi C.

Dal 21 Marzo 2025 ore 21 
Serie di lezioni sulla Regalità sociale di Cristo ed il Magistero di Pio XI


La Scuola nazionale di Dottrina sociale della Chiesa che ogni anno il nostro Osservatorio organizza insieme a La Nuova Bussola Quotidiana, questa primavera 2025 non poteva che essere dedicata alla REGALITÀ SOCIALE DI NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO. Il motivo deriva dalla celebrazione del centenario (1925-2025) della fissazione di questa dottrina e della istituzione della Festa liturgica di Cristo Re, avvenute con l’enciclica di Pio XI Quas primas dell’11 dicembre 1925.
Si tratta di una delle dottrine più importanti per i cattolici che sono interessati alla Dottrina sociale della Chiesa, perché stabilisce il giusto rapporto tra la religione cattolica e la politica, tra la Chiesa e la pubblica piazza, tra il cristiano e il cittadino. Dopo la sua formulazione da parte di Pio XI la dottrina di Cristo Re ha dovuto affrontare nuovi concetti che nel frattempo la teologia cattolica aveva elaborato, come quello di laicità o quello di libertà religiosa, sicché ha subito delle evoluzioni. Anche di questo si occuperà la Scuola di questa Primavera che allargherà lo sguardo all’intero magistero sociale di Pio XI e non solo della Quas primas.

Le Lezioni della Scuola saranno aperte dal cardinale Raymond L. Burke venerdì 21 marzo alle ore 21,00, e di seguito tenute da numerosi noti Relatori esperti di Dottrina sociale della Chiesa, presentati da Riccardo Cascioli e da Stefano Fontana. Ad ogni lezione seguirà un confronto con i partecipanti.

INDICAZIONI PER LA PARTECIPAZIONE

Per la partecipazione si suggerisce un CONTRIBUTO di euro 75 (50 per la Scuola e 25 per l’abbonamento scontato al “Bollettino di Dottrina sociale della Chiesa”). Per chi fosse già abbonato al “Bollettino” si suggerisce un CONTRIBUTO di euro 50. Diversamente da quanto comunicato in precedenza, ci si può iscrivere sia presso l’Osservatorio che presso La Nuova Bussola Quotidiana:

Osservatorio: scrivere qui scuole.ossvanthuan@gmail.com