Riceviamo e pubblichiamo.
Luigi C.
da mercoledì 12 marzo ore 17:30
Teologia cattolica della Croce nell’Epistolario di San Pio da Pietrelcina
a cura di Corrado Gnerre
La Teologia Cattolica della Croce è centrale. Senza la Croce, infatti, non è possibile capire il Cristianesimo. Molti santi hanno scelto l’esperienza della "sofferenza vicaria". Tra questi spicca San Pio da Pietrelcina. Il suo Epistolario è una testimonianza chiara ed edificante della grande missione del Santo Cappuccino del Gargano.
Struttura del corso
Il corso sarà articolato in 3 lezioni di 1 ora e 30 minuti ciascuna. Le lezioni si svolgeranno dalle ore 17:30 alle 19:00.
La data di inizio del corso è il 12 marzo 2025.
Non funziona il pulsante? Utilizza questo link diretto
IL DOCENTE
Prof. Corrado Gnerre
Corrado Gnerre dirige il sito Il Cammino dei Tre Sentieri. Da tempo si occupa di recupero dell’apologetica cattolica. É autore di numerosi libri ed articoli. Ha insegnato Antropologia Filosofica presso l’Università Europea di Roma e Storia delle Religioni e Storia della Filosofia presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose "Redemptor hominis" di Benevento - Pontifica Facoltà teologica dell’Italia Meridionale.
Nessun commento:
Posta un commento