Post in evidenza

Rupnik: dopo il servizio de Le Iene, le vittime avranno finalmente giustizia? - @redazioneiene #leiene #rupnik

Cos'altro deve essere detto e fatto dalle povere vittime per vedere Giustizia? Se i molti articoli di MiL (che, ricordiamo, è stato il p...

venerdì 28 febbraio 2025

Papa Francesco ha avuto un attacco di "broncospasmo" e un peggioramento improvviso

Papa Francesco ha avuto un improvviso declino della sua salute oggi dopo aver avuto un attacco di broncospasmo, vomito e inalazione di vomito. 
La sua prognosi rimane "incerta", secondo una dichiarazione del Vaticano.
QUI  ancora Michael Haynes su X.
QUI il Bollettino appena pubblicato da MiL.
Luigi C.


Michael Haynes,  28 febbraio 2025, LifeSiteNews

CITTÀ DEL VATICANO ( LifeSiteNews ) — La salute di Papa Francesco ha subito un repentino peggioramento oggi dopo che ha avuto un attacco di “broncospasmo” che gli ha causato l’inalazione del vomito causato dall’attacco.
Nel bollettino di informazione notturno diffuso dal Vaticano venerdì, è stata diffusa la notizia di un peggioramento delle condizioni di salute del Papa, a seguito di una crisi respiratoria verificatasi nel pomeriggio:
Nel pomeriggio di oggi, dopo aver trascorso la mattinata alternando fisioterapia respiratoria e preghiera in cappella, il Santo Padre ha avuto un isolato attacco di broncospasmo che ha però provocato un episodio di vomito con inalazione e un repentino peggioramento delle condizioni respiratorie.
Il Santo Padre è stato sottoposto a broncoaspirazione e ventilazione meccanica non invasiva, con buona risposta in termini di scambi gassosi.
Secondo la dichiarazione, Francesco “è rimasto vigile e orientato e ha collaborato con le misure terapeutiche”.
Citando la battuta d'arresto odierna, la dichiarazione ha osservato che la "prognosi del papa rimane quindi incerta".
Negli ultimi giorni la sua prognosi è stata tenuta riservata dai dottori, dopo che ha avuto una crisi notevole sabato scorso prima di mostrare apparentemente un leggero miglioramento delle sue condizioni nel corso della settimana. Sabato 22 febbraio ha visto un notevole peggioramento delle sue condizioni di salute, ma un miglioramento è iniziato all'inizio di questa settimana in seguito alle trasfusioni di sangue che ha ricevuto domenica.
Oggi pomeriggio il Papa ha ricevuto anche la Santa Comunione.
Lunedì alcune fonti avevano ipotizzato che al Papa non restasse molto da vivere, ma pare che dopo questa diagnosi la salute del Papa sia notevolmente e costantemente migliorata.

Dichiarazioni ufficiali hanno documentato che ha lavorato mentre era in ospedale e una lettera pubblicata oggi dal Papa sembra supportare questa ipotesi, datata 26 febbraio.

Dal 22 al 26 febbraio, i medici del Papa hanno descritto le sue condizioni come "critiche" e, sebbene abbiano segnalato miglioramenti nei giorni successivi, fonti vaticane hanno affermato giovedì mattina che le condizioni di Francesco restano "critiche", anche se il termine non è stato incluso nelle dichiarazioni ufficiali.

1 commento:

  1. Preghiamo per il Santo Padre… Rosari a manetta é l’unica soluzione, perché cattolico é pregare per accompagnare la morte, non per la guarigione come i protestanti.
    Che possa comunque regnare a lungo, ma che nella prospettiva della morte possa la sua anima salvarsi e salire al cielo in grazia di Dio nella gloria degli angeli e dei santi. Che la nostra preghiera sia come un grido che sale al cielo, VERTICALE! VERTICALE! VERTICALE!

    RispondiElimina