Post in evidenza

Echi tridentini in gastronomia: i maritozzi quaresimali e il miracolo di S. Filippo Neri a Palazzo Massimo

Nei secoli addietro, nelle varie Regioni , durante il tempo di Quaresima si sono diffusi molti "dolci" in linea coi precetti di pe...

sabato 22 febbraio 2025

Martirologio Romano: 22 Febbraio 2025

Testo tratto dal Martirologio Romano pubblicato per ordine del Sommo Pontefice Gregorio XIII, riveduto per autorità di Urbano VIII e Clemente X, aumentato e corretto nel MDCCXLIX da Benedetto XIV (quarta edizione italiana, Libreria Editrice Vaticana, MDCCCLV).

Oggi la Chiesa cattolica celebra la Cattedra di san Pietro Apostolo.

L.V.

22 Febbraio 2025, Luna vigesimaterza

La Cattedra di san Piétro Apostolo ad Antióchia, dove per la prima volta i discepoli furono chiamati Cristiani.
A Faénza, nell’Emília, il natale di san Pier Damiáni, Cardinale e Vescovo di Ostia e Confessore, dell’Ordine Camaldolese, celebre per dottrina e santità, dal Papa Leóne dodicesimo dichiarato Dottore della Chiesa universale. Però la sua festa si celebra nel giorno seguente.
A Salamína, in Cipro, sant’Aristióne, il quale (come attesta Pápia, che ora si ricorderà) fu uno dei settantadue discepoli di Cristo.
A Gerápoli, nella Frígia, il beato Pápia, Vescovo della stessa città, che fu discepolo di san Giovánni Apostolo e compagno di Policárpo.
In Arábia commemorazione di moltissimi santi Martiri, i quali, sotto Galério Massimiáno Imperatore, furono crudelmente uccisi.
Ad Alessándria sant’Abílio Vescovo, il quale, secondo dopo il beato Marco, ordinato Vescovo di quella città, amministrò il sacerdozio, illustre per virtù.
A Vienne, in Fráncia, san Pascásio Vescovo, illustre per dottrina e santità di costumi.
A Ravénna san Massimiáno, Vescovo e Confessore.
A Cortóna, in Toscána, santa Margheríta, del Terz’Ordine di san Francésco, la quale con ammirevole penitenza e con copiosissime lacrime incessantemente lavò le colpe della sua passata vita. Il suo corpo, mirabilmente incorrotto, spirante un soave odore e celebre per frequenti miracoli, è ivi venerato con grande onore.
Ed altrove moltissimi altri santi Martiri e Confessori e sante Vergini.
℟. Deo grátias.

Nessun commento:

Posta un commento