Ma siccome ci considerano un po' "fuori di testa" vorremmo suggerire agli amici avantisti l'introduzione durante la liturgia di una sequenza, ovviamente in latino, che ci pare alquanto adatta.
Natalino
In taberna quando sumus, |
Quando siamo alla taverna |
non curamus quid sit humus, |
non ci interessa nient'altro |
sed ad ludum properamus, |
ma ci dedichiamo al gioco |
cui semper insudamus. |
per il quale andiamo matti. |
Quid agatur in taberna, |
Quello che succede alla taverna |
ubi nummus est pincerna, |
dove il soldo è allegria |
hoc est
opus ut quaeratur, |
questo sì che è interessante |
si quid loquar, audiatur. |
state a sentire: |
Quidam ludunt, quidam bibunt, |
C'e chi gioca, c'è chi beve, |
quidam indiscrete vivunt. |
c'è chi vive indecentemente, |
Sed in ludo qui morantur, |
E di quelli che si cimentano nel gioco |
ex his quidam denudantur; |
alcuni perdono anche i vestiti. |
quidam ibi vestiuntur, |
Qualcuno ne esce rivestito, |
quidam saccis induuntur. |
e qualcuno rivestito di sacco, |
Ibi nullus timet mortem |
qui nessun teme la morte, |
sed pro
Baccho mittunt sortem : |
ma per Bacco sfida la sorte . |
primo pro nummata vini. |
Prima si beve alla salute di chi paga; |
Ex hac bibunt libertini; |
poi beve il libertino |
semel bibunt pro captivis, |
un bicchiere per i carcerati |
post
haec bibunt ter pro vivis, |
e poi tre per quelli vivi, |
quater pro christianis cunctis, |
quattro per i cristiani |
quinquies pro fidelibus defunctis, |
cinque per i fedeli defunti; |
sexies pro sororibus vanis, |
sei per le brave donne, |
septies pro militibus silvanis, |
sette per i militari; |
octies pro fratribus perversis, |
otto per i fratelli traviati, |
novies pro monachis dispersis, |
nove per i monaci dispersi, |
decies pro navigantibus, |
dieci per i naviganti, |
undecies pro discordantibus, |
undici per i litiganti |
duodecies pro poenitentibus, |
didici per i penitenti, |
tredecies pro iter agentibus. |
tredici per i viaggiatori; |
Tam pro papa quam pro rege |
Per il papa e per il re |
bibunt omnes sine lege. |
bevono tutti senza freni. |
Bibit hera, bibit herus, |
Beve quello e beve quella, |
bibit miles, bibit clerus, |
beve il soldato e il prete, |
bibit ille, bibit illa, |
beve lui, beve lei, |
bibit servus cum ancilla, |
beve il servo con l'ancella, |
bibit velox, bibit piger, |
beve il veloce, beve il pigro, |
bibit albus, bibit niger, |
beve il bianco e beve il nero, |
bibit constans, bibit vagus, |
beve il costante, beve il vago, |
bibit rudis, bibit magus, |
beve il rozzo, beve il mago, |
bibit pauper et aegrotus, |
beve il povero e il malato, |
bibit exul et ignotus, |
beve l'esule e l'ignorato, |
bibit puer, bibit canus, |
beve il bimbo, beve l'anziano, |
bibit praesul et decanus, |
beve il vescovo e il decano, |
bibit soror, bibit frater, |
beve la sorella e il fratello, |
bibit anus, bibit mater, |
beve la nonna, beve la mamma, |
bibit ista, bibit ille, |
beve questo, beve quello, |
bibunt centum, bibunt mille. |
bevon cento, bevon mille. |
Parum centum sex nummatae |
I soldi durano poco |
durant, ubi immoderate |
se immoderatamente |
bibunt omnes sine meta, |
tutti bevono senza limite, |
quamvis bibant mente laeta. |
ciascuno beve a mente lieta. |
Sic nos
rodunt omnes gentes, |
Perciò l'oste ci spenna |
et sic erimus egentes. |
e noi siamo sempre al verde |
Qui nos rodunt confundantur, |
Chi ci tratta così male |
et cum iustis non scribantur. |
non sia scritto nel libro dei giusti!. |
AMEN
Secondo il giudizio papale, questo sacerdote sarebbe un'altro 'squilibrato' con chissà quale problema mentale e comportamentale? O no?
RispondiEliminaBene ha fatto la Conferenza Episcopale Ceca!
Mentre col suo vescovo, facciano società e mettessero una pizzeria insieme! Anche questo, insieme all'allestimento in certe chiese per pranzo-cena, va di moda per 'avvicinare' i lontani.
E si allunga l'elenco di vergogna e scandalo sotto questo pontificato!
Coerenza da parte della Conferenza Episcopale Ceca! E dal Dicastero per il clero? Ha qualcosa da dire a questo prete e il suo vescovo? Che tipo di 'aiuto' da loro? Non è che, siccome Brno è famosa per la sua 'gastronomia', architettura moderna e la sua 'scena' culturale, ritiene questa 'scena gastronomica', un lascia passare?
RispondiEliminaD’accordo su tutto ma non è una sequenza bensì uno dei Carmina burana
RispondiElimina