Post in evidenza

Ora puoi... aiutare MiL

Se volete aiutare e sostenere MiL, potete fare una donazione anche piccola.   Ricordiamo ai nostri lettori infatti che MiL si sostiene solo ...

domenica 19 febbraio 2023

Vuoi sapere perché la liturgia deve essere piena di bellezza e splendore? Leggi la vita di Carlo Magno!

Un bellissimo pensiero di don Calvet.
Luigi


Nel suo La santa liturgia, don Gérard Calvet riporta questo episodio:
Un giorno Carlo Magno domandò ad Alcuino, suo ministro e consigliere: “Che cos’è la liturgia?”.
Alcuino rispose come se fosse stata la domanda più semplice: “La liturgia è la gioia di Dio!”.

Infatti è così: la liturgia è la gioia di Dio, perché è con essa che il Signore viene pienamente glorificato.
E poi Calvet aggiunge: “Questa gioia, che sia un’eco o che sia un’anticipazione del soggiorno beato, si esprime liricamente, soprattutto attraverso il canto, la luce, i paramenti bianchi, la processione.”
Da qui -aggiungiamo noi- l’obbligo di rendere la liturgia bella e piena di splendore.