Dalla pagina facebook di Ernesto Ibarra (vedi QUI)
Claudio
per il rinnovamento liturgico della Chiesa, nel solco della Tradizione - a.D. 2008
Se volete aiutare e sostenere MiL, potete fare una donazione anche piccola. Ricordiamo ai nostri lettori infatti che MiL si sostiene solo ...
AVVISO AI LETTORI: Visto il continuo infiltrarsi di lettori "ostili" che si divertono solo a scrivere "insulti" e a fare polemiche inutili, AVVISIAMO CHE ORA NON SARANNO PIU' PUBBLICATI COMMENTI INFANTILI o PEDANTI. Continueremo certamente a pubblicare le critiche ma solo quelle serie, costruttive e rispettose.
La Redazione
Before: cena;
RispondiEliminaAfter: sacrificio !
La balaustra,delimitando lo spazio sacro mi riporta a quel :«Non ti avvicinare qua, perché il luogo sul quale stai è suolo sacro» e,nelle dovute disposizioni, ci prepara a ricevere in nutrimento l'Infinito Amore !
Rispetto a molte chiese moderne, già prima era più che dignitosa.
RispondiEliminaOra è certamente più maestosa, peccato però che le statue della Madonna e Santi siano state spostate
...Sante Balaustre!!! Deo Gratias ⚘⚘⚘
RispondiEliminaUn anacronismo di cattivo gusto.
RispondiElimina