per il rinnovamento liturgico della Chiesa, nel solco della Tradizione - a.D. 2008
Pagine
- Home page
- Celebrazioni V.O.
- ELENCO SS. Messe V.O. in Italia e nel mondo
- Conferenze, pellegrinaggi, corsi di gregoriano, etc.
- Messali, messalini e libri consigliati
- Speciale Motu Proprio (testi fondamentali)
- Imparare a celebrare la S. Messa V.O.
- Sondaggio DOXA 2009
- Echi Tridentini (film, libri e cucina)
- News e curiosità varie
- Web: Mons. Favella, humour, fede e tradizione
- Reportage di MiL (argomenti vari)
- Principali post di MiL
- La trahison des clercs (chierici traditori)
- CONTATTI
- DONAZIONI
Post in evidenza
MiL ha bisogno di voi lettori: DONAZIONI
A sx (nella versione per pc) e su palmare (voce " Donazione ") troverete la possibiltà di donare. Vi speghiamo il perchè. Potrete...
martedì 25 maggio 2021
Summorum Pontificum nel mondo #36: Parrocchia di Saint John Henry Newman, Melbourne, Australia
Parrocchia di Saint John Henry Newman, Melbourne, 23 maggio 2021: Messa solenne di Pentecoste, Vespri solenni di Pentecoste e Benedizione.
1 commento:
L'inserimento senza moderazione dei commenti è limitato ai soli post usciti nella medesima giornata di inserimento e nel giorno precedente. Per i post più vecchi, i commenti saranno sottoposti a moderazione.
Qualora fosse attiva la moderazione, possono passare anche alcuni giorni prima del controllo da parte della Redazione.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
commento qui varie perchè sopra non si può commentare. Sulla preoccupazione del ritiro del Motu credo che bisogni mettersi una mano sulla coscienza. Se un rito viene politicizzato e ideologizzato al punto da creare tensioni con il Papa è ovvio che non va bene. Al posto di portare il rito latino in giro, di farlo conoscere senza fare polemica con il Vaticano II è stata fatta una guerra e la Messa antica è stata strumentalizzata. Vi sembra normale che negli ambienti delle Messe Vetus Ordo non ci sia una immagine del Papa? E' normale che sia un continuo criticare la sua opera che è assolutamente cristiana? A volte mi chiedo se i cattolici integralisti siano cristiani. Perchè Cristo è la legge ma è anche la possibilità della eccezione caritatevole ( come del resto anche la natura...ha un ordine ma non un ordine estremo e in dei momenti notte e giorno si incontrono come al crepuscolo...) e invece l'iperrigidità ha come bandiera il senza eccezioni. Prendiamo la Marcia per la vita:bellissima iniziativa ma poi però tutta questa sensibilità viene meno in altre questioni che riguardano proprio la donna e giustamente le femministe lo fiutano e capiscono che nella manifestazione si parla contro l'aborto ma si va a colpire contemporaneamente altro. La Messa in latino è la Messa più bella ma non va usata contro il Papa. Il Papa sta facendo bene, la sua è una spiritualità pratica che capisce che l'uomo è frutto di natura e cultura e la cultura attuale è molto lontana dalla religione e non si può non tener conto di ciò se si vuole salvare la gente. Amoris Laetitia è un'ottima enciclica, guarda le persone, non è la Chiesa della superbia e della ipocrisia, di chi usa Cristo per vantarsi e fare carriera. Questo Papa protegge i più deboli e anche Ratzinger non aveva previsto la distruzione del Vaticano II che è anche un concilio eccessivo per ceti versi ma è magistero della Chiesa e va rispettato. La Chiesa militante non è la Chiesa dell'odio verso la Chiesa cattolica stessa. Odiare un magistero, un'enciclica, un Papa non è Chiesa militante è qualcosa di fuori dalla Chiesa.
RispondiElimina