Come avranno notato i nostri lettori più attenti, nell'ultimo anno MiL si sta occupando di offrire uno spaccato delle varie realtà tradizionali in giro per l'Europa e per il mondo.
Trattiamo questa volta di Madrid .
Per chi si fosse perso i nostri precedenti post, ecco i relativi link:
- Vilnius
- Lisbona
- Vienna
- Parigi
- Budapest
AZ
chiesa di Nuestra Señora de la Paz |
Se l'Italia, soprattutto negli ultimi anni, ha saputo invertire questo rotta, grazie all'impegno di validi parroci e coraggiosi istituti tradizioni, diversa è invece la realtà in Spagna e Portogallo, paesi in cui la Messa tridentina non è particolarmente diffusa.
Recentemente un nostro inviato si è recato a Madrid per constatare lo stato dell'arte.
In effetti, per una metropoli di 3 milioni di abitanti, di fortissima tradizione "cattolica", ci saremmo aspettati di più.
In particolare alle ore 10.45 (Messa cantata) e alle ore 20 (Messa letta con organo), nella chiesa di Nuestra Señora de la Paz (Calle Doctor Esquerdo 44, Madrid), facilmente raggiungibile sia con la metropolitana (stazioni di O'Donnell o Goya o Ibiza) sia, volendo, anche a piedi.
Durante la settimana la Messa è celebrata tutti i giorni:
- alle 7.30 presso la cappella della casa Casa Santa Teresa de Jesús (Avenida de America, 46 - 2°D), dove risiedono i canonici dell'Istituto
- alle 20 presso la citata chiesa di Nuestra Señora de la Paz
Un sabato dello scorso novembre, presso la citata chiesa di Nuestra Señora de la Paz, alla messa letta vespertina delle 20, abbiamo constatato una navata alquanto gremita soprattutto (come sempre) da parte di giovani e famiglie.
Invitiamo i lettori a consultare il sito dell'apostolato ICRSS a Madrid (QUI), dove si potranno trovare maggiori dettagli su celebrazioni liturgiche e attività pastorali.
Per maggiori informazioni sulle Messe in rito antico in Spagna si può consultare il sito La Misa de siempre e il sito internazionale Latin Mass Directory.