
Qui avevamo riportato le foto del 31° pellegrinaggio (2013), e qui, su GloriaTv c'è un breve, ma emozionante, video sempre del 2013.
Quest'anno parteciperà di nuovo anche il Capitolo italiano (si veda facebook) grazie all'interessameno del CNSP.
I Celebranti delle varie S. Messe (nella forma straordinaria) sono: Dom Louis-Marie Geyer d’Orth O.S.B. (Abate del monastero Sainte-Madeleine di Le Barroux); mons. Athanasius Schneider, (vescovo ausiliare di Astana, Kazakhstan); mons. Michel Pansard (vescovo di Chartres) e padre Emmanuel-Marie de Saint Jean, (Abate dei Canonici regolari della Madre di Dio dell’abbazia Sainte-Marie de Lagrasse).
Per info e iscrizioni:
e-mail ndc@sanremigioverona.org - http://www.sanremigioverona.org/ndc
I Celebranti delle varie S. Messe (nella forma straordinaria) sono: Dom Louis-Marie Geyer d’Orth O.S.B. (Abate del monastero Sainte-Madeleine di Le Barroux); mons. Athanasius Schneider, (vescovo ausiliare di Astana, Kazakhstan); mons. Michel Pansard (vescovo di Chartres) e padre Emmanuel-Marie de Saint Jean, (Abate dei Canonici regolari della Madre di Dio dell’abbazia Sainte-Marie de Lagrasse).
Per info e iscrizioni:
e-mail ndc@sanremigioverona.org - http://www.sanremigioverona.org/ndc
da Romualdica, 28.04.2015

A organizzare questo imponente pellegrinaggio, al quale è attesa la partecipazione di varie migliaia di persone (perlopiù giovani), è l’associazione Notre-Dame de Chrétienté, secondo una carta fondativa che vuole questa iniziativa – d'impronta mariana e liturgicamente vincolata alla forma extraordinaria del Rito romano – posta sotto l’egida del motto Tradizione - Cristianità - Missione.
Quest’anno il tema
del pellegrinaggio Parigi-Chartres è Gesù Cristo salvatore del
mondo.
Le tre giornate del pellegrinaggio sono poste rispettivamente sotto il patrocinio
di sant’Ilario (23 maggio: L’Incarnazione),
di san Luigi (24 maggio: La Redenzione) e
di santa Maria Maddalena (25 maggio: Il Risorto, nostra speranza).
Le tre giornate del pellegrinaggio sono poste rispettivamente sotto il patrocinio
di sant’Ilario (23 maggio: L’Incarnazione),
di san Luigi (24 maggio: La Redenzione) e
di santa Maria Maddalena (25 maggio: Il Risorto, nostra speranza).
Gli organizzatori
hanno già reso noto i nomi dei celebranti dei momenti liturgici salienti del
pellegrinaggio:
– Alla partenza del pellegrinaggio,
sabato 23 maggio, Messa solenne alle ore 7 nella cattedrale Notre-Dame di
Parigi, celebrata da Dom
Louis-Marie Geyer d’Orth O.S.B., Padre Abate del monastero Sainte-Madeleine di
Le Barroux.
– Nella solennità di Pentecoste, domenica
24 maggio, Messa pontificale alle ore 12 presso l’ippodromo di Rambouillet,
celebrata da Mons. Athanasius
Schneider, vescovo ausiliare di Astana (Kazakhstan).
– La sera di domenica 24 maggio, adorazione
eucaristica presso il bivacco di Gas, presieduta da Mons. Michel Pansard, vescovo di
Chartres.
– Al termine del pellegrinaggio, lunedì
25 maggio, Messa pontificale alle ore 15 nella cattedrale Notre-Dame di
Chartres, celebrata da Padre
Emmanuel-Marie de Saint
Jean, Abate
dei Canonici regolari della Madre di Dio dell’abbazia Sainte-Marie de Lagrasse.
Mentre invitiamo i lettori di Romualdica [e di Messainlatino; n.d.r.] a
unirsi in preghiera ai pellegrini che si accingono a compiere quest’avventura
spirituale e umana – anche quest’anno è possibile diventare pellegrini “angeli custodi” –, rimandiamo alla lettura e meditazione dell’omelia Chartres,1985: “è un monaco che vi parla”, pronunciata
a Chartres nel 1985, in conclusione di quell’edizione del pellegrinaggio, da
Dom Gérard Calvet O.S.B. (1927-2008), fondatore e primo abate del monastero
Sainte-Madeleine di Le Barroux; e a quella pronunciata nel 2005 da Dom Louis-Marie Geyer d’Orth O.S.B.
- Si veda anche articolo uscito su Chiesa e Post Concilio
Nessun commento:
Posta un commento
L'inserimento senza moderazione dei commenti è limitato ai soli post usciti nella medesima giornata di inserimento e nel giorno precedente. Per i post più vecchi, i commenti saranno sottoposti a moderazione.
Qualora fosse attiva la moderazione, possono passare anche alcuni giorni prima del controllo da parte della Redazione.