Saremo grati di ogni segnalazione di errore, aggiornamento, modifica o (quod Deus avertat!) soppressione.
IN BLU GLI AGGIORNAMENTI e LE CONFERME
ultimo aggiornamento o conferma: novembre 2021
in rosso le Messe celebrate dalla FSSPX
TRIVENETO Veneto, Trentino-Alto Adige,
FriuliVeneziaGiulia
Adria-Rovigo: non pervenuta nessuna messa nella diocesi, ma indichiamo quella a Boara Pisani che è vicinissima a Rovigo.
NEW 2020 Boara Pisani (PD) DIOCESI DI PADOVA - parrocchia S. Maria della Neve, via Ferraria 18.SOPPRESSA
ogni giovedì ore 8.15 S. Messa letta
ogni domenica ore 17:00 S. Rosario; ore 17:30 S. Messa letta.
- per info: tel 0425.484409, mail parrocchiaboara@libero.it
Belluno-Feltre:
- SITUAZIONE PASSATA E COMPLETAMENTE RISOLTA. (Si conserva solo per conservare memoria storica e per avere contezza delle vicissitudini che hanno dovuto subire e sopportare i fedeli del rito antico nel 2009: Sulle difficoltà del gruppo stabile di Belluno, cui dapprima è stata offerta una Messa in una chiesa molto fuori mano, non riscaldata e alle 8,30 (!) e poi perfino di fatto negata e sospesa quella tiratissima concessione v. la lettera al Vescovo Andrich riportata in questa pagina del sito Introibo. Alfine una Messa è stata concessa, forse, a giudicare dall'orario assurdo, per chi ha appena finito il turno di notte alla vicina Electrolux (per leggere il comunicato clicca qui)
- Belluno: OTTOBRE 2020 RIPRESA chiesa di S. Pietro, via S. Pietro -
domenica e feste di precetto, ore 08:30 S. Messa cantata (in gregoriano).
- per info: sito "Rito Antico Belluno", Facebook.
Bolzano-Bressanone (Bozen-Brixen) (aggiorn ad agosto 2020) (si veda il bel sito del Tirolo storico, dedicato alle celebrazioni in rito antico: lateinische-Messe-Tirol, sito anche in italiano).
- Bolzano: Da novembre 2021
chiesa di S. Maria in Augia (piazza S. Giovanni Bosco 9)
ogni domenica e feste alle ore 17:00
- info: tel. +39 338 1702367, email: unavocebozen@yahoo.de - Bressanone (Bz), chiesa del S. Cuore via mercato vecchio, 17
ogni domenica e festivi, ore 09:30, S. Messa cantata
- per info.: tel. +39 338 1702367, email: unavocebozen@yahoo.de - Merano (Bz), chiesa di
S. Maddalena a Quarazze, Via Laurin 94, Merano BZ,
ogni primo mercoledì del mese, ore 19:45, S. Messa
- info: tel. +39 338 1702367, email: unavocebozen@yahoo.de - Piccolino in Val Badia:
primo mercoledì del mese, ore 19:00 S. Messa - Silandro (Bz): chiesa
dell'Ospedale della Ss.ma Trinità,
ogni prima domenica del mese, ore 18:00 S. Messa - San Candido (BZ): parrocchia S. Michele arcangelo
ogni terzo mercoledì del mese, 18:30 S. Messa
FSSPX a Bressanone (Brixen): Cappella della Sacra Famiglia, Fischzuchtweg 12/A - Domenica, ore 17.00 - Per informazioni Priorato di Innsbruck
- tel. 00.43.512.27.38.26
Chioggia:
- non pervenuto
- Pordenone: Chiesa
della Santissima Trinità - Via San Giuliano - Domenica e festa di precetto, ore
18:00
- Per info: 0434.433.60
- non pervenuto
Padova: (aggiornato a novembre 2020)
- Padova: chiesa
di San Canziano - Piazza delle Erbe - (riprende dal 6 settembre ore 11)
Ogni Domenica e festa di precetto, ore 11:00
- Per info: 049.880.74.52, pagina FB "San Canziano Padova" - Sant'Eulalia di Borso del
Grappa (TV) (sospesa da settembre per mancanza di sacerdoti)
ogni 2° e la 4° domenica del mese alle 11:00 S. Messa; celebrante: il parroco don Manuel Fabris
- per info: http://www.santeulalia.altervista.org/ - Este (PD) Santuario
della Madonna della SaluteGruppo stabile "Maria Regina Familia e "il gruppo
è sprovvisto di messa e da circa 7 anni sta lottando per ottenerla, referente: Federico Baraldo
- per info: tel. 349.72.01.794 - NEW Boara Pisani (PD) dic. 2020- parrocchia S. Maria della Neve, via Ferraria 18.
ogni giovedì ore 8:15 S. Messa letta
ogni domenica ore 17:00 S. Rosario; ore 17:30 S. Messa letta (in inverno: 16:30 S. Rosario e 17:00 S. Messa).
- per info: tel 0425.484409, mail parrocchiaboara@libero.it
Trento (Arcidiocesi): (aggiornato a gennaio 2021)
- Trento: rettoria della Ss.ma Annunziata, via Belenzani
tutte le domeniche e feste di precetto ore 8:30 Messa "Cum canticis"; ore 9:30 S. Messa cantata; e 11:00 S. Messa "cum canticis".
- Per info: don Rinaldo Bombardelli 331.53.80.261; pagina FB "S. Messa tridentina Trento"
FSSPX: terza domenica del mese, ore 10:30
- Per info: 04722.178.10.17
Treviso: (aggiornato ad agosto 2020)
FSSPX a Lanzago di Silea: Oratorio B.
Vergine di Lourdes, via Matteotti, 14 - tutti giorni feriali (tranne mercoledì
e sabato) ore 07.00 S. Messa - mercoledì e sabato, ore 18:00 S. Messa -
Domenica e festivi, ore 08:30 e 10:30 SS. Messe festive
- Per informazioni 0422.178.10.17 e canale telegram https://t.me/Priorato_Silea
Trieste: (aggiornato a novembre 2020)
Sabati e prefestivi: ore 19,00; Primo venerdì del mese, ore 19,00- Trieste: parrocchia SS. Andrea e Rita,
ogni terza domenica del mese, ore 16:30 S. Messa
Udine (Arcidiocesi): (aggiornato ad agosto 2020)
- Udine: chiesa
di Sant'Elisabetta (detta del Santo Spirito) - Via Crispi
II e IV Domenica del mese, ore 11:00
- Per informazioni: 0432.52.05.18, pagina FB "Messa in latino Udine" - gruppo stabile Coetus fidelium Carnorum Regionis "Sanctus HilariusMartyr", che celebra messe in diverse parrocchie della Carnia secondo un calendario semestrale, vedere agenda CNSP, cappellano don Alberto Zanier, parroco di Resia (UD).
- Venezia: chiesa
di S. Simon Piccolo, FSSP fondamenta San Simon Piccolo (di
fronte alla stazione ferroviaria) Affidata alla Fraternità San Pietro.
- Domenica e festa di precetto, ore 10.30/10.50 confessioni (italiano, English, francais);
ore 11:00 S. Messa cantata;
- da lunedì al sabato ore 11:00 S. Messa letta;
- Per informazioni: 041.71.94.38
http://venezia.fssp.it/pages/intro.php https://m.facebook.com/profile.php?id=203515300518; http://sansimonpiccolo.blogspot.com/ - Oriago di Mira (Ve): sospesa da settembre 2020 per mancanza di sacerdoti
Verona (luglio 2020)
- Mons. Zenti è citato, nel rapporto presentato al Papa nell’ottobre 2008 dalla Federazione Internaz. Una Voce (leggilo qui), come uno dei pochi Vescovi italiani che hanno risposto con particolare apertura al Motu proprio.
- Verona: DA AGOSTO 2021: rettoria
di Santa Toscana - piazzetta XVI Ottobre, 27 (Porta Vescovo)
Domenica e feste di precetto: ore 11.00;
- Per info: 328.669.40.33, mail: gpadox@hotmail.com. - Verona: SETTEMBRE 2021 chiesa del cimitero monumentale,
ogni domenica e precetto ore 19:00 S. Messa Verona: parrocchia - santuario della Madonna della Salute di Dossobuono, via Mantovana, n. 149,
ogni domenica e festa di precetto, ore 19:00 S. Messa;
- per info: 045.95.39.89** GIUGNO 2020 Santa Lucia di Pescantina (Vr)ogni domenica e ogni mercoledi, ore 20:00 S. Messa
Questa Messa è supportata dal Coetus Fidelium San Remigio Vescovo (qui il sito e qui Facebook)Angiari (VR) - parrocchia di S. Michele
solitamente ogni domenica (senza però cadenza regolare), ore 19:00 S. Messa
- per info: ufficio parrochiale: 0442 97018Negrar (VR) - cappella dell'Ospedale S. Cuore
ogni sabato, ore 07:00 S. MessaLugo di Grezzana (VR), parrocchia di S. Apollinare
ogni primo venerdì del mese, 20:30 catechesi e a seguire S. Messa
FSSPX: tutte le domeniche ore 08:30
- Per info 0422.17.81.017 (priorato S. Marco di Silea (TV).
canale telegram https://t.me/Priorato_Silea
- Per info 0422.17.81.017 (priorato S. Marco di Silea (TV).
canale telegram https://t.me/Priorato_Silea
Vicenza: (aggiornato a marzo 2021)
- Ancignano di Sandrigo (VI) :
chiesa parrocchiale di San Pancrazio, via della Chiesa, 15
Ogni domenica e festa di precetto, ore 17,00 s. Messa letta con canti; nelle solennità messa cantata. (anche ad agosto); ore 18:30 S. Messa
Celebrante: don Juan Tomas FSSP.
Schola cantorum "Laetificat juventuem meam", direttore M. Mattia Cogo
- per info: www.messainlatinovicenza.it, mail: info@messainlatinovicenza.it, Facebook "Messa in latino Vicenza"
FSSPX - Costozza di Longare (VI), via delle Grotte 6, due domeniche al mese; per info su giorni e orari, contattare il priore di Silea (TV): 0422.178.10.17
Vittorio Veneto (aggiornato ad ottobre 2021)
- Vittorio Veneto, chiesa di San Valentino a Cozzuolo, frazione di Vittorio Veneto
ogni terzo sabato del mese, ore 17:00 S. Messa
- Per info: 333.39.18.604
EMILIA ROMAGNA
Bologna (Arcidiocesi)
- il card. Caffarra è citato, nel rapporto presentato al Papa nell’ottobre 2008 dalla Federazione Internaz. Una Voce (leggilo qui), come uno dei pochi Vescovi italiani che hanno risposto con particolare apertura al Motu proprio. Vedi a questo link, inoltre, la sua benedizione ai fedeli tradizionalisti.
- Bologna: aggiornata a SETTEMBRE 2021 - E' RIPRESA (in attesa di trovare una chiesa non parrocchiale: per ora è sempre nella chiesa
parr. Santa Maria della Pietà, detta dei Mendicanti, via san Vitale, 112
Domenica e feste di precetto, ore 18:00 S. Messa letta
- Per informazioni: 051.22.65.27
Carpi: non pervenuto
Cesena-Sarsina: non pervenuto
Faenza-Modigliana: non pervenuto
Ferrara-Comacchio (Arcidiocesi)
Cesena-Sarsina: non pervenuto
Faenza-Modigliana: non pervenuto
Ferrara-Comacchio (Arcidiocesi)
- Il Vescovo Mons. Rabitti ha non solo accolto di buon grado il gruppo stabile in una Chiesa del centro, ma ha pure lodevolmente accettato di celebrare egli stesso la prima Messa in forma straordinaria ed ha mobilitato ben 18 sacerdoti (!) per celebrarla a turno. Leggi la sua misurata e condivisibile notificazione qui. Ora la rosea situazione è garantita dall'arrivo in Curia del sucessore di Mons. Rabitti, l'Arcivescovo Mons. Luigi Negri, che era stato uno dei primi e dei pochi a salutare con favore il Motu Proprio Summorum Pontificum (quando era, nel 2007 Vescovo di San Marino - Montefeltro). Il Vescovo G. C. Perego ha nominato don Davide Benini cappellano del coetus.
- * Ferrara, PARROCCHIA PERSONALE di S. Chiara (già delle Cappuccine), via della Giovecca 179 AGGIORNAMENTO AL 5.7.2021:
- Lun. Mar. Merc. e Ven:ore 07:30 e 17.30 S. Rosario e litanie,; 18.00 S. Messa
Giovedì
ore 7:30 e 16:30 Adorazione Eucaristica, 17:45 Benedizione Eucaristica; 18:00 S. Messa8.00 rosario e litanie; 8:30 S. Messa e Atto di Consacrazione alla B.V.M. (18:30 S. Messa prefestiva in rito nuovo)08:00 rosario e litanie, 08.30 S. Messa letta; 17.30 S. Rosario e litanie; 18.00 S. Messa cantata e Visita al SS.mo SacramentoNOTE:· Il giorno 8 di ogni mese la s. Messa delle ore 18.00 sarà celebrata alle ore 7.30. Se il giorno 8 coincide con la domenica la S. Messa dell'Associazione Sr. Veronica delle ore 18.00 è traslata al lunedì.· CONFESSIONI: Prima o dopo le S. Messe, durante l'Adorazione Eucaristica (ogni giovedì dalle 16.00 alle 17.30) oppure su appuntamento
ALTRI SACRAMENTI: Previo accordo col Rettore della Chiesa e cappellano del coetus, don Davide Benini.- per info mail: benini.dm@gmail.com; Tel. 328 98 38 788, facebook "Parrocchia S. Chiara"; e sito della Parrocchia . - Chiesuol del Fosso (Fe), luglio 2020 parrocchia dell'Assunzione di Maria Ss.ma, via
Bologna, 624
dal lunedì al sabato: ore 8.15 S. Messa, parroco: Rev.do don Luca Martini,
- per info: e-mail: lucappmartini@gmail.com, Tel. 0532 90 37 22
FSSPX a Ferrara: Oratorio
Sant'Ignazio di Loyola, via Carlo Mayr, 211 - Domenica e festivi, ore 10,30 - Per informazioni: 0541.72.77.67
Fidenza: non pervenuto
Forlì-Bertinoro: non pervenuto
Imola: non pervenuto
Modena-Nonantola (Arcidiocesi)
- Modena: aggiornato a settembre 2020 chiesa
parr. dello Spirito Santo, via F.lli Rosselli
Domenica ore 17:00 (ore 18:00 in luglio e agosto),
ogni primo venerdì del mese: ore 19:00 Vespri; 19.30 S. Messa, e a seguire Adorazione Eucaristica con Coroncina della Divina Misericordia (il confessore è presente durante l'Adorazione).
- Per informazioni: 059.305104 - spiritosantomodena .com
Parma: aggiornato a aprile 2022
- Parma: (dal 2017) Oratorio delle Orsonline, in Borgo delle Orsoline 2
Ultimo sabato del mese, ore 18:00 S. Messa
NOTA BENE: (aprile 2022): LA MESSA é CONFERMATA COME SOPRA INDICATO: se le suore fanno finta di niente, insistere. La Messa è da anni che viene lì celebrata (sospesa solo durante il periodo del Covid) ma è stata ripresa da mesi, e gli organizzatori confermano che è e sarà celerbata regolarmente come indicato.
FSSPX : Via Borgo Felino, SOPPRESSA (la più vicina è a Budrio di Correggio, RE)
- per informazioni: 0541.72.77.67
Piacenza-Bobbio
- Piacenza: aggiorn. NOVEMBRE 2021 chiesa
di S. Giorgio in Sopramuro - via Sopramuro 63
domenica e festivi, ore 09:00, 10;30 E 18:00 SS. Messe
feriali: da lun a ven. ore 08:30 S. Messa; sab ore 11:00 S. Messa
- Per informazioni: 0523.61.02.74 ICRSS - sospesa nel periodo estivo, tranne domenica e festivi. - Castel San Giovanni: Chiesa
dei Sacchi -Via Garibaldi, 1
Ogni ultimo sabato del mese ore 17:00
- Per informazioni
- NEW - Ravenna: aggiornato al 30 agosto 2020 Santuario di S. Maria al Torrione sulle Mura, via Fiume Montone abbandonato 102
ogni domenica , ore 17:30. S. Messa letta;
in chiesa saranno disponibili messalini e velette per le signore.
- per info: Gruppo stabile "Card. Bartolucci" mail: circoloculturalesanmichele@gmail.com - Ravenna - parrocchia di S. Stefano, via Cella 463
domenica: ora solare: ore 17 S. Rosario, ore 17:30 S. Messa; ora legale: ore 18:00 S. Messa
per info: +39 0544-269948
Reggio Emilia-Guastalla (settembre 2021)
- Reggio Emilia: chiesa
San Giovanni Evangelista in Piazza San Giovanni – Isola pedonale –
Prima domenica del mese ore 18:00. (A cura del Gruppo Stabile "Cuore Immacolato di Maria")
- per info: è sempre bene chiedere informazioni a: cell: 335.58.32.863, sul sito mail: messainlatinoreggioemilia@gmail.com - Correggio (Re): Santuario Madonna della Rosa;
secondo un calediario che varia ogni settimana ore 19:00, S. Messa
(a cura del Gruppo Stabile "Beato Rolando Rivi").
- per info orari: mail. summorumpontificum.correggio@gmail.com , 335.64.82.688
FSSPX - Budrio di Correggio
IV domenica del mese, ore 17;30
per info e location: tel 0541.72.77.67: qui il sito
Rimini:
- Rimini fraz. Covignano: (luglio 2020) cappella Ss.ma Trinità - nel Giardino Covignano, Via Giorgio Vasari angolo via Giovanni Matteo Faitani (qui la mappa).
- Ogni Domenica e feste di precetto: ore 10:30 S. Messa
ogni 1° venerdì del mese: ore 21: 00 S. Messa
Ogni 13 del mese: da novembre ad aprile, ore 21:00, da maggio a ottobre, ore 21:30 S.Messa
- per info: www.cenecolodellasantissimatrinitarimini.it, tel. 0541-721416, mail nicoliniromano40@gmail.com
FSSPX a Rimini fraz. Spadarolo: Priorato
Madonna di Loreto, via Mavoncello, 25 – Tutti i giorni, Messa ore 7,00 e ore
18,30 (18,00 in inverno) - Domenica e festivi Messa letta alle ore 8,00,
cantata alle ore 10,30, rosario e benedizione eucaristica alle ore 18.30
– Per informazioni 0541.72.77.67
– Per informazioni 0541.72.77.67
SAN MARINO - MONTEFELTRO
Il vescovo di allora, Mons. Luigi Negri (poi Vescovo di
Ferrara-Comacchio) era stato uno dei pochissimi ad avere salutato con favore il
motu proprio, scrivendo una lettera di ringraziamento al Papa per averlo
emanato.
- Sant’Agata Feltria (PU): chiesa arcipretale di
Sant’Agata Vergine e Martire, P.zza G. Garibaldi, 17
Domeniche e feste di precetto, ore 18,00
- Per info: 0541. 92.96.53
Vittorio Veneto: oratorio di S. Filippo Neri, retto dai padri Missionari della Consolata, via Rizzera n. 243 - terzo sabato del mese, ore 16:15 S. Messa
RispondiEliminaPregasi correggere orario di Vittorio Veneto la cui dicitura viene ripetuta due volte nell'elenco sia come diocesi autonoma sia sotto la provincia di Treviso: orario corretto attuale ore 16.15 (cancellare 16.45 e 18.15).
RispondiEliminaInoltre, il numero corretto della FSSPX di Lanzago di Silea è il seguente: 0422-1781017. Pregasi correggere.
Ma la SS. Messa a Parma la 2^ Domenica del mese è ripresa?! Mi risultva sospesa per mancanza di sacerdoti......Prego confermare.
RispondiEliminaF.M.
Se si contatta il numero indicato per chiedere info sulla Messa a Parma, risponde una società di software. Vi prego di verificare e correggere. Grazie. FM
RispondiEliminaCaro Anonimo: veramente siete voi fedeli che dovete darci conferme o correzioni...
EliminaLe confermo che ieri ho chiamato e mi ha risposto una società di software, il mio era solo un invito a provare a chiamare a vostra volta, e, qualora risponda anche a voi la stessa società, rimuovere il numero di telefono....per quanto mi riguarda vi invito a rimuoverlo.
EliminaGrazie, FM
Spett. Redazione, vi comunico che da qualche mese la Messa in forma straordinaria a Ferrara, per decisione definitiva di mons. Negri, è celebrata tutte le domeniche e le feste di precetto alle ore 17.00 nella chiesa di Santa Chiara (Corso Giovecca, 179), preceduta dal Rosario alle 16.30. Pregasi aggiornare l'elenco. Grazie. Francesco Boato.
RispondiEliminaSpirito Santo, Modena: luglio e agosto sará alle ore 18,00 ... era alle 9,00 l'anno scorso!
RispondiEliminaConsiglio comunque di telefonare preventivamente, specialmente per chi arriva da più lontano. Se ci saranno altre variazioni invierò aggiornamenti...
A Ravenna qualcuno sa se c'è messa nella forma straordinaria?
RispondiEliminaOgni 1a e 3a Domenica del mese e solennità alle ore 18 ( invernale) o 19,00 ( estivo) presso la Parrocchia di Santo Stefano "in Nazareth" in via Cella 463 ( Ravenna)
EliminaSpett.le Redazione,
RispondiEliminacomunico che a Ferrara nella Basilica di S. Maria in Vado la S. Messa in Rito Antico viene celebrata nei seguenti orari: tutti i giorni feriali alle ore 8.00, il sabato anche alle ore 12.00, la Domenica alle ore 18 (con a seguire la recita dei Vespri in gregoriano).
Cordiali saluti
Vedo che per quanto riguarda la Arcidiocesi di Ravenna- Cervia non risulta pervenuto alcun dato: La nostra Parrocchia di Santo Stefano Protomartire in via Cella 463 ( Ravenna) celebra la s. Messa in V:O: ogni prima e terza Domenica del Mese e tutte le solennità. Ore 19 ( orario estivo) ore 18 ( orario invernale). La celebrazione è approvata dall'Arcivescovo
RispondiEliminaRisulta che a Costozza frazione di Longare in prov di Vicenza nell' oratorio di sant antonio abatem viene celebrata messa in rito tridentino della frsspx
RispondiEliminaIl seguente sito contiene informazioni cruciali sulla tradizionale fede cattolica: www.vaticanocattolico.com
RispondiEliminaPeccato a Imola o faenza nulla...ma ho visto Bologna...avete aggiornamenti?
RispondiEliminaHo chiamato numero di Bologna, Chiesa dei Mendicanti non la fanno piu. La faceva parroco he è morto.
RispondiEliminaCORREZIONE DI QUESTA INFORMAZIONE: La messa tridentina a Bologna Santa Maria della Pietà (cosiddetta chiesa dei mendicanti) in Via San Vitale 112 si è sempre tenuta, e si tiene tuttora, ogni domenica e feste di precetto alle ore 18, anche dopo la morte del parroco. E' stata interrotta, come tutte le chiese d'Italia, solo durante il lockdown per il contenimento del coronavirus tra fine febbraio-metà maggio 2020.
EliminaMa chi vi ha dato notizia che la messa tridentina a Santa Maria della Pietà a Bologna sarebbe sospesa? Eppure proprio ieri avete pubblicato il decreto del Card. Zuppi che dice chiaramente che può continuare regolarmente in attesa di individuare una chiesa non parrocchiale per celebrarla. Come mai è cancellata ora addirittura con "aggiornamento" di agosto 2021? La messa c'è regolarmente lì, pregasi correggere e di aggiornare il dato quando sarà comunicata la nuova chiesa.
EliminaMi potete consigliare dove posso trovare una messa col rito antico in Modena e provincia?
RispondiEliminaChiesa di Santo Spirito a Modena, in via Fratelli Rosselli
EliminaCORREZIONE: La Santa Messa Tridentina nella chiesa di Santo Spirito a Modena viene celebrata solamente le domeniche pomeriggio alle ore 17 e ogni primo venerdì del mese (Grande Promessa del Sacro Cuore) alle ore 19.30 dopo i vespri delle 19; a seguito Adorazione eucaristica con Coroncina della Divina Misericordia (il confessore è presente durante l'Adorazione). Per ulteriori informazioni: spiritosantomodena.com
RispondiEliminaOriago di Mira è sospesa a tempo indeterminato
RispondiEliminavedi https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=905995356597831&id=128296494367725&__xts__[0]=68.ARDUbQfTv2-Xu_V4FW0gtMCGK82-2hXZ50qE4NsWJNzNk2Zaiz1ZwgAfMfjYrhAb_KcmGl1qNGx-jyktB__JE5ZP1VlHUYTxkrJWvNHxX35jqJPxex8kTbTRP7dMSZALgO_hYKi8s_LnisYDXLBlXRiwZ1-ox7m_Jo2qLuejBHElk3P9CqY09PCj_vLTX4vRSUaAhVILLuJJRvaxjyMAveGCfhLBKk07K61Xl393Ui_5cTjnZ-TfW_SGSuiRgN2Wx0_gFHnV4h83LIYyvyr44MTN1tLX8E4dsuuRfEg8TekjeuExxUvq9LjefZCek973T4t8GQty0zlPXUbsNQA&__tn__=-R
La Messa estiva dalla FSSPX a Silea non è più alle 18:30, ed è stata aggiunta un'altra Messa domenicale alle 8:30
RispondiEliminaper altre Messe della FSSPX in veneto è meglio che linkate il Canale telegram del priorato https://t.me/Priorato_Silea
La Messa a Castelsangiovanni (prov. Piacenza) si celebra ancora?
RispondiEliminaL'account che avete postato per info risulta inesistente e/o inattivo
eh... dovreste dircelo voi fedeli.. Noi abbiamo chiesto un aggiornamento ai lettori apposta perchè noi non possiamo sapere di tutti i posti...
EliminaHo sentito che il rev. Padre Konrad zu lowenstein si trova ora a Piacenza ove ha un apostolato. Avete informazioni sul luogo in cui celebra la santa messa in rito antico?
RispondiEliminaMESSA TRIDENTINA CORREGGIO: 1. Oratorio Mater Amabilis o Santuario Madonna della Rosa (per variazioni contatto email). Venerabile Arciconfraternita del Santissimo Sacramento. Ogni primo venerdì del mese ore 19. Per informazioni: www.arciconfraternitacorreggio.it ; messainlatinoreggioemilia@gmail.com
RispondiEliminaMESSA TRIDENTINA REGGIO EMILIA: Chiesa di San Giovanni Evangelista (detta di "san Giovannino"). Gruppo stabile "Beato Rolando Rivi". Ogni prima domenica del mese ore 18. Per informazioni: http://summorumpontificumcorreggio.blogspot.com/p/in-diocesi.html e messainlatinoreggioemilia@gmail.com
RispondiEliminaCorrezione: la s. Messa giornaliera feriale alla s. Simeon Piccolo della Fssp in Venezia centro storico è stata spostata dalle 18,30 alle 11.
RispondiEliminaSegnalo che l'indirizzo email del gruppo di Castel San Giovanni (PC) risulta irraggiungibile od inesistente
RispondiEliminaGrazie per la segnalazione.
EliminaSperiamo che qualcuno ci contatti per comunicarci la mail giusta.
Bologna - chiesa parr. Santa Maria della Pietà, detta dei Mendicanti (via san Vitale, 112): al momento la S.Messa delle 18.00 in latino (domenica e festivi) risulta sospesa.
RispondiEliminaLa S.Messa nella chiesa parrocchiale di Santa Maria della Pietà delle 18.00 in latino (domenica e festivi) viene celebrata (ho partecipato domenica 29 agosto 2021).
EliminaFaccio presente comunque che la sede è stata confermata solo temporaneamente, in attesa (come recita il decreto dell'arcivescovo) di individuare una chiesa non parrocchiale idonea.
La messa a Bologna nella chiesa di Santa Maria Pietà c'è sempre stata, non si è interrotta mai, mai è stata sospesa né mai è "ripresa" visto che non è mai stata sospesa (a parte nei mesi del primo lockdown 2020, come tutte le chiese d'Italia).
EliminaEh... appuhto. poi è ripresa.
Eliminarobertus... Se è per questo, dopo il lockdown primavera 2020 sono riprese TUTTE le celebrazioni in TUTTE le chiese d'Italia... non ha senso scrivere, specie a due anni di distanza da questa ripresa, che la messa risulta "ripresa", specie poi solo in questa chiesa. E' ora di aggiornarlo bene!
EliminaDomenica scorsa ho cercato la messa in vetus ordo in un paio delle chiese elencate sopra per la diocesi di Verona ma non vengono più celebrate. Mi è stato detto che a seguito del Motu Proprio le uniche messe in rito antico in diocesi di Verona ora sarebbero solo le due messe domenicali delle ore 11 in Rettoria S.Toscana e quella della FSSPX ma non so dove e con quale orario. Potreste verificare e aggiornare i dati delle celebrazioni ancora disponibili nella diocesi veronese? Non vengono quindi più celebrate neppure la messa feriale all'ospedale di Negrar e quella della Domenica di Angiari?
RispondiEliminaA Piacenza è stata aggiunta una Messa alle ore 18.00 della Domenica. A Seregno il primo venerdì del mese alle 18,30.
RispondiEliminaCorrezione, purtroppo a Boara Pisani la messa è stata soppressa.
RispondiEliminaPresso le Orsoline di Parma non sono mai state tenute Messe V.O. In pratica a Parma non c'è possibilità di seguire Messe V.O. Se qualcuno volesse organizzar qualcosa mi scriva pure, per favore
RispondiEliminaCaro Sig. Ariani,
Eliminaabbiamo esperienza diretta che dalle Orsoline di Parma la Messa è ripresa e viene celebrata già da diversi mesi l'ultimo sabato del mese.
Cordiali saluti
Buona sera.
EliminaCi mancherebbe. É che ho chiesto alle suore delle Orsoline e mi hanno detto che non sono mai state tenute messe in VO. Anzi, ad esser precisi ne è stata tenuta una nel 2020, ovvero il battesimo di mia figlia.
Le dispiacerebbe darmi maggiori informazioni e magari un riferimento (telefonico o via email)? Vorrei partecipare alla funzione ma non so nemmeno in quale chiesa abbia luogo (quella delle Orsoline al I piano non accessibile agli “estranei”.
Attendo Sue nuove.
Cordialità
Abbiamo contattato proprio ieri (7.4.2022) gli organizzatori, che ci confermano che da mesi la Messa è ripresa presso le Orsoline come indicato nel nostro elenco. Alcuni nostri fedeli confermano di esserci stati. Se le suore fanno finta di niente, insistere.
EliminaRoberto
Buongiorno, sarebbe possibile avere qualche riferimento quale cellulare o mail per contattare il gruppo di Parma?
RispondiEliminaRingrazio in anticipo per l'attenzione.
Cordialità
Francesco