Post in evidenza

La liturgia tradizionale a sorpresa sui muri romani: la rassegna stampa per "La libertà per la Messa in latino"

Cari Amici, l'iniziativa di sensibilizzazione a favore della liturgia tradizionale, di cui vi abbiamo parlato poche ore fa (ved. qui ), ...

lunedì 26 settembre 2011

S. Messa tradizionale in Terra Santa

pellegrinaggio tradizionale di una coppia di sposi.

fonte: Flickr

2 commenti:

  1. la fotografia dove è stata scattata?

    RispondiElimina
  2. E' la cripta della basilica dell'Annunciazione a Nazareth. La grotta che si vede in fondo è il luogo dove, secondo un'ininterrotta tradizione, l'Arcangelo Gabriele annunciò a MARIA l'incarnazione di NOSTRO SIGNORE (infatti viene pure chiamata basilica dell'incarnazione). Il luogo è importantissimo e molto caro ai cristiani di tutto il mondo. Purtroppo nel 1969, demolendo una piccola e umile chiesetta seicentesca che la custodiva, la grotta è stata rinchiusa all'interno di una orrenda struttura (che tutti si ostinano a chiamare basilica) in cemento armato ( i francescani, che l'hanno in cura, si vantano che sia la più grande chiesa del medio oriente). Ci sono stato più volte, e ogni volta guardando questa "basilica" mi chiedo, con quale coraggio abbiano costruito questo orrore su uno dei luoghi più santi di tutta la Cristianità. Per amor del vero, nonostante per i miei gusti questa chiesa sia orrenda, sicuramente è di gran lunga più accettabile degli orrori costruiti negli ultimi anni in italia dalla conferenza episcopale con i soldini dell'otto per mille.

    RispondiElimina

AVVISO AI LETTORI: Visto il continuo infiltrarsi di lettori "ostili" che si divertono solo a scrivere "insulti" e a fare polemiche inutili, AVVISIAMO CHE ORA NON SARANNO PIU' PUBBLICATI COMMENTI INFANTILI o PEDANTI. Continueremo certamente a pubblicare le critiche ma solo quelle serie, costruttive e rispettose.
La Redazione