fonte: Flickr
per il rinnovamento liturgico della Chiesa, nel solco della Tradizione - a.D. 2008
Pagine
- Home page
- Celebrazioni V.O.
- ELENCO SS. Messe V.O. in Italia e nel mondo
- Conferenze, pellegrinaggi, corsi di gregoriano, etc.
- Messali, messalini e libri consigliati
- Speciale Motu Proprio (testi fondamentali)
- Imparare a celebrare la S. Messa V.O.
- Sondaggio DOXA 2009
- Echi Tridentini (film, libri e cucina)
- News e curiosità varie
- Web: Mons. Favella, humour, fede e tradizione
- Reportage di MiL (argomenti vari)
- Principali post di MiL
- La trahison des clercs (chierici traditori)
- CONTATTI
- DONAZIONI
Post in evidenza
MiL ha bisogno di voi lettori: DONAZIONI
A sx (nella versione per pc) e su palmare (voce " Donazione ") troverete la possibiltà di donare. Vi speghiamo il perchè. Potrete...
lunedì 26 settembre 2011
2 commenti:
L'inserimento senza moderazione dei commenti è limitato ai soli post usciti nella medesima giornata di inserimento e nel giorno precedente. Per i post più vecchi, i commenti saranno sottoposti a moderazione.
Qualora fosse attiva la moderazione, possono passare anche alcuni giorni prima del controllo da parte della Redazione.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
la fotografia dove è stata scattata?
RispondiEliminaE' la cripta della basilica dell'Annunciazione a Nazareth. La grotta che si vede in fondo è il luogo dove, secondo un'ininterrotta tradizione, l'Arcangelo Gabriele annunciò a MARIA l'incarnazione di NOSTRO SIGNORE (infatti viene pure chiamata basilica dell'incarnazione). Il luogo è importantissimo e molto caro ai cristiani di tutto il mondo. Purtroppo nel 1969, demolendo una piccola e umile chiesetta seicentesca che la custodiva, la grotta è stata rinchiusa all'interno di una orrenda struttura (che tutti si ostinano a chiamare basilica) in cemento armato ( i francescani, che l'hanno in cura, si vantano che sia la più grande chiesa del medio oriente). Ci sono stato più volte, e ogni volta guardando questa "basilica" mi chiedo, con quale coraggio abbiano costruito questo orrore su uno dei luoghi più santi di tutta la Cristianità. Per amor del vero, nonostante per i miei gusti questa chiesa sia orrenda, sicuramente è di gran lunga più accettabile degli orrori costruiti negli ultimi anni in italia dalla conferenza episcopale con i soldini dell'otto per mille.
RispondiElimina